Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Change Mode
-
Numero contenuti
3646 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Calendario
Forum
Galleria
Annunci
Store
Risposte pubblicati da xforest
-
-
Mi sono accorto che inserendo le cuffie quelle con il cavo lightning, la suoneria viene comunque riprodotta sia dalle cuffie che dall'auricolare in basso del telefono.
-
1
-
-
Buongiorno a tutti, ero combattuto sul postare la domanda su quelle stupide...Vi spiego il mio problema: iPhoneX al quale non funziona più l'auricolare superiore che rende impossibile sentire l'interlocutore nelle chiamate in ricezione. La sostituzione può avvenire in 2 modi:
- via apple store = sostituzione di tutto il display a 199€
- altri riparatori = sostituzione del solo speaker a 80€ ma con perdita del FaceID
Ho notato che posso aggirare il problema con delle cuffie e da qui la mia domanda "stupida": c'è un modo per "ascoltare" con le cuffie ma di utilizzare l'altoparlante in basso dell'iPhone? Questo mi permetterebbe di sentire senza le cuffie la chiamata in arrivo senza dover stare sempre con le cuffie.
Spero di essermi spiegato.
Grazie a tutti.
-
5 anni fa feci la tua operazione: misi un Samsung da 500 Gb al posto del drive e aumentai le Ram al massimo (il mio ne supportava fino a 8 perché del 2009). Che dire, lo resuscitai...E' anche vero che sono passati ulteriori 5 anni, ma El Capitan è strepitoso, snello e molto veloce anche su un core 2 duo.
-
Un altro rimedio è quello di utilizzare un elastico fra la vite e il cacciavite. A volte funziona.
-
Prova con un'altra tastiera e poi vedi se è quella...
-
Oppure clicca con il tasto destro sul file .rar e digita cmd+i. Nella finestra che si apre selezioni il corretto programma (vale chiaramente per altri file per i quali si vuole cambiare il programma per aprirli)
-
Il 3/12/2020 at 14:42, Rangam dice:
Secondo me è un po' vecchia la versione o non è ancora stata aggiornata a dovere
Mi sa che purtroppo non la aggiorneranno più. Non vorrei sbagliare ma anche con il 2016 hanno chiuso gli aggiornamenti.
-
4 ore fa, maxpina dice:
Quindi il nuovo M1 non dovrebbe soffrire con le videochiamate ?
Eh, bella domanda...sono usciti ora...considera che molti programmi devono ancora essere ottimizzati.
-
Potresti dirci che programmi normalmente usi con Windows nella partizione? La differenza lo fa quello.
-
29 minuti fa, sbolde91 dice:
Le macchine virtuali non sono prestanti (e sono anche limitate sotto molti aspetti) come una partizione sul disco che utilizza direttamente l'hardware senza vie di mezzo o layer intermedi.
Meno performanti direi che sono d'accordo, detto questo, direi che però programmi piuttosto pesanti che richiedono anche elaborazioni spinte, girano bene su macchime virtuali. Faccio l'esempio di ArcGis, gira ed elabora bene. Mi dicono che anche MatLab giri bene (ma non l'ho mai provato), io personalmente ho testato Stata e va alla grande. Penso che il dual boot sia giustificato su programmi per elaborazioni video o modellistica 3D che però ha validi sostituti o versioni ottimizzate per il Mac.
-
1
-
-
Dipende anche dal browser. Chiaro che le videochiamate sono molto avide di ram...devo dire che con l'ultimo aggiornamento di Chrome, le ventole partono molto meno frequentemente. Il Mac che uso è l'air in firma.
-
Forse non scarichi cliccando sui link...Però come ti ha scritto @Rangamspiega meglio il contesto.
-
Il lettore di smartcard può essere sostituito dalla verifica a 2 fattori con il telefono, dove ti arriva il codice (come molte banche). Questo ti evita problemi di compatibilità che non sempre sono così banali da aggirare. Informati se possibile. Io per tutti i servizi della regione (Toscana) ho risolto così.
-
E' una sorta di pre-amplificatore da utilizzare con software di gestione suoni. Dovrebbe nativamente lavorare con ampliTube.
-
Considera che Foto è un raccoglitore di foto/video che attinge da una propria libreria. Quindi direi di no. Per quello che vuoi fare te ti serve un viewer (prova XnViewMP che è gratis).
-
Io a suo tempo ne presi uno dai cinesi...e funziona ancora (SO 10.15.7)
-
Dovrebbero essere nelle cache dei programmi. Ad esempio su Chrome, diverso tempo fa erano qua: %LocalAppData%\Google\Chrome\User Data\Default\Cache
Ma aspetta uno più aggiornato di me...
-
1
-
-
Il 14/9/2020 at 16:43, mabi dice:
ah non posso usare ctrl + z
Penso tu intenda cmd+z...
-
3 ore fa, bros720 dice:
Apple, come quasi tutti in questo settore, è abilissima a spingerti a buttare i vecchi devices senza che ve ne sia una vera necessità tecnica, la si crea ad hoc.
Per capirlo basta leggersi la semestrale del 28 marzo 2020: 150,132 miliardi di fatturato. 84,9 vengono dagli iPhone, 26,1 dai servizi, 16,3 dagli accessori, poi Mac 12,5 miliardi e iPad 10,3. Il focus è l'iPhone , il resto deve dare solo reddito sostenuto, altrimenti via.
Quoto @Rangam dicendo che il mio iMac in firma (2011) fa ancora il suo degno lavoro...se spingono a buttare i vecchi device con me hanno toppato...
-
Penso che qualsiasi programma dedicato ti guidi nella creazione del dvd. Io un tempo usavo Ripit.
-
Se è per questo a me in alcuni casi partono anche prima...
-
Quoto @swarro ma con alcuni programmi free (io uso XnViewMP) i file .heic li leggi tranquillamente.
-
Avvia Foto tenendo premuto il tasto option. Da lì scegli la posizione della libreria.
-
Se funziona tutto, direi di si...
Backup iPhone
in Domande stupide
Inviato
Più che su una chiavetta, io attiverei TimeMachine...fai un backup di tutto il contenuto del computer (compreso quello dell'iPhone).