Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Light/Dark
-
Numero contenuti
2209 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Calendario
Forum
Galleria
Annunci
Store
Risposte pubblicati da firstangel999
-
-
aehmmm ma sta leggenda delle lenti in plastica del 50mm mkII da dove esce? O_O
-
chi non muore si rivede!
-
se puo' interessare qui c'e' qualche picture style carino
http://yoshindo.blogspot.com/2009/08/custom-picture-styles.html
e qui per scaricarli
(il file va rinominato .rar)
-
Comincio con piccola precisazione, la 1Ds è sempre stata fullframe
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_eos1ds.asp
All'epoca delle primissime fullframe c'era la DSC-14c che era con baionetta Canon, e la DSC-14n con baionetta Nikon, ma furono dei fischi.
M.
uooooops errore mio sorry
-
Ma dai??!!
Non sapevo di questa FF di Pentax...6mpx...del 2000...beh per l'epoca doveva essere un gioiellino
L'unica roba che non mi convince è nella scheda tecnica, dove parla degli iso, che differenza fra selezione automatica con sensore DX e selezione manuale, come se fosse un corpo a pellicola...
E come mai non ci riprovano? Poco mercato? O pochi soldi?
Fede tu ne sai nulla?!
M.
due anni dopo se non erro ci fu uno stesso esperimento della kodak la dcs-14n ma venne largamente mazzolata dalla 1ds mk1 (aps-h allora)
-
...spero montato meglio
messo in quel modo la luce non rimbalza proprio bene e dove vuoi tu. più è stretto l'angolo tra il piano su cui giace il flash e quello su cui giace l'asta dell'ombrellino, e più sarai sicuro che la luce di rimbalzo punterà esattamente dove punta l'asta dell'ombrellino.
ah ste.....era solo pe fatte vedè l'accrocco tutto montato......certe volte nun te se sopporta -.-
-
-
eh c'avevo pensato.. ma se poi ci voglio mettere un ombrellino?
quanto c'è da svenarsi per una clamp manfrotto?
ste visto che cmq da quanto ho capito vuoi qualcosa di high portable, dai un occhiata anche a quegli stativi manfrotto che ti feci vedere, il più piccino della serie dovrebbe andarti bene
-
ovviamente hanno anche gli skyport e io prenderei direttamente il set con commander USB
....così una volta che gli arriva lo può mettere direttamente nel trita rifiuti
quel set è solo per le torce RX, bisogna prendere il set universal, ricevitori universal ed eventualmente il transceiver USB che però, usato con i ricevitori universal, ha le funzioni mozzate per cui è un acquisto più o meno inutile
-
grazie mille francesco, sapevo di poter contare sulla tua preparazione.
sì mi sa che mi son convinto... per i pocket wizard c'è tempo, quando saVò VVicco me li compVeVò, per ora posso accontentarmi degli skyport [che non conoscevo].. immagino che per comandare un 430exii serva anche un piede a contatto caldo con ingresso sincro, giusto?
confermo l'ottima qualità degli skyport, ne possego un set e non canna un colpo. Sono proprio un ottimo compromesso tra i cactus e i maghetti secondo me. (si ti serve un adattatore hot-shoe per il sincro)
-
anch'io la preferisco all'altra, bello il mio ragnetto saltatore!
si muoveva leeento e rotolava giù dal muretto
probabilmente aveva fatto da poco la muta [ce n'era traccia attorno al cocoon] ma sicuramente il suo comportamento rimbambito dipendeva dal freddo. strano trovarli ancora in giro sti animaletti...
poi mentre pranzavo mi è caduto nel piatto un micrommata che avevo probabilmente in testa, ah le colture biologiche
passi un paio d'ore con la testa tra i rami e ne scendi pieno di [innocuissime!!] bestiole
Lavate!!!
aahaha cmq scherzi a pare la prima del ragnetto mi piace un casino, ottima l'idea di usare il flash off camera
-
Solo perchè hai sedato gli ormoni!
:ghghgh:
:*
-
nzo perchè ma me pija na voja de popcorn st'ultimi tempi leggendo sto thread
-
devi solo trovare un modo di esprimerti un po più..."limato" (forse ogni tanto piegarti un po di più...in senso metaforico eh!)
-
se posso dire la mia il "caso Steno" non sta nella sostanza ma nella forma
-
se porto il chinotto posso unirmi?
si si ma io me butto giu na Ceres...il chinotto me pias poc
-
-
teoricamente vale la regola dell'inverso della focale equivalente.
in pratica se hai la mano ferma, puoi anche guadagnare uno stop.
con ottiche o macchine stabilizzati ne puoi guadagnare altri due (infatti non ho alcun problema a scattare ad 1/8 senza tanti patemi di stabilità / respirazione)
si si la regola la conosco.....cmq tendo a pensare che sia per via del caffè (troppo...non eccessivo ma troppo) O_o
-
personalmente sotto 1/60 me tocca fa i peggio contorsionismi...
-
In che senso na roccia??
nel senso che sei stata ferma e salda
-
Giusto per partecipare...
Xero (eri tu su flickr giusto?) non credo la foto sia poco nitida, al massimo ho sbagliato il fuoco che mi pare sia sulla testa della bambola. Ho cambiato camera, ho cambiato obiettivo (questa è fatta col 50mm 1.4), non mi resta che cambiare i miei o i vostri occhi!
cosi' va bene...al limite puoi giusto appliccare un po di maschera di contrasto selettiva solo sugli occhi. Per altro notavo che hai scattato ad 1/30...na roccia O_O
-
HAi preso l'idea dalla rivista Digita Camera di qualche tempo fa?
Avevo letto un articolo al riguardo. Bellissima;)
mmmh nu lessi un articolo su strobist.com un anno e mezzo fa se non erro
-
stupenda danilo
ottima anche la scelta di invertire l'immagine :P
bellissimo il colore.
questa, nello specifico, mi sa che nera pure non stava male, quando seleziono le altre ci penserò
-
Danilo
(è fumo di incenso? come se fanno ste foto?
)
Carlo, l'ultima è la migliore, molto bella :P
si è incenso
poi posterò il diagramma delle luci, è un setup abbastanza semplice :-) (un flash, uno snoot, fondo nero, diaframma chiuso, velocità alta e na cifra de pazienza e di scatti )
[Topic Riassuntivo] Acquisto Della Reflex Digitale E Degli Obiettivi
in Fotografia
Inviato
ah ok....ho trovato ora in giro approfondimenti su sta "particolarità " delle lenti del cinquantino, grazie per la spiegazione cmq sia ^^