Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Change Mode
-
Numero contenuti
24943 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
12
Tipo di contenuto
Profili
Calendario
Forum
Galleria
Annunci
Store
Risposte pubblicati da Maghetto
-
-
-
Lo ha fatto una spettatrice, Jessica Bloom al Qudos Bank Arena di Sydney salendo su una sedia al momento giusto.
-
Ho combattuto per anni per liberarmi dal loro spam.
Quando mi sono abbonato avevo messo una sigla di fantasia davanti al numero dell'indirizzo postale, l'indirizzo appariva più o meno così: Via Roma AC n.23. In questo modo ho potuto vedere a chi hanno venduto i miei dati.
In breve ho constato che avevano venduto il mio indirizzo ai furbastri di mezza Italia, montagne di SPAM nella cassetta della posta. Ci ho messo anni e molte raccomandate per liberarmi.
-
Mette energia!
-
PS
So che costano una bella cifretta ma se tu riuscissi, andrei su questo: MacBook Pro 13" (partono da € 1.750,00), potendo il 15" (partono da 2.800,00).
-
Io i fissi non li sopporto quindi il mio consiglio sarebbe di parte, ne ho avuti due di iMac e nessuno è durato più di qualche mese. Ti posso dire che fisso o portatile ci fai le stesse cose, con la differenza che hai uno schermo più piccolo (ma puoi sempre collegare uno schermo più grande quando sei alla scrivania).
-
Ciao Laura! Ti direi benvenuta ma qui sei già di casa praticamente quindi buona permanenza e buon divertimento con le Mac chiacchiere!
-
Bella recensione. Concordo che il MacBook Pro è un prodotto di altissima qualità. Una cosa che non mi piace molto di questa tastiera sono le dimensioni minime dei tasti sù e giù, molto utilizzati per chi scrive e ora difficili da trovare.
-
WordPress sotto assedio: 1,5 milioni di siti hackerati
Gli attacchi che sfruttano la vulnerabilità della piattaforma CSM crescono senza controllo. È panico sul Web.https://www.tomshw.it/wordpress-sotto-assedio-1-5-milioni-di-siti-hackerati-83292
I 100.000 siti compromessi a poche ore dalla pubblicazione delle informazioni sulla vulnerabilità della piattaforma WordPress erano solo un'avvisaglia di una vera strage di siti Web che sono finiti sotto attacco da parte degli hacker.
-
-
Ahem... ho capito cos'era: c'era stato un accredito di una cifra superiore di un paio di euro a quella che presenti nel credito residuo e così il credito era andato a zero e hanno sospeso i dati. Tre giorni senza dati quando bastava fare una semplice ricarica... Avvisare no eh?! @#§#!!
-
OK, siamo utenti Mac, ma chi di noi non ha a casa una lavatrice? Ebbene, proprio ieri mi si era inceppata. Praticamente si accendevano tutte le lucette e non voleva più proseguire. Stavo per chiamare un tecnico ma poi ho pensato di scartabellare un po' su internet. Ecco la mia piccola guida (penso sia applicabile a diversi modelli, la mia è una lava asciuga Ariston Hot Point). Naturalmente non mi assumo responsabilità in caso qualcuno seguendo questo tutorial faccia saltare la casa...
- Stacca la spina della lavatrice (fondamentale visto che acqua ed elettricità + uomo o donna non vanno d'accordo).
- Ponendoti davanti alla lavatrice rimuovi il piedino, o apri lo sportellino e sotto troverai il filtro svitabile (attenzione che se il piedino è come quello della foto, non va sradicato da sopra, ma gentilmente rimosso tirando dal lato inferiore).
- Svita il filtro avendo cura di raccogliere l'acqua che uscirà copiosa perché questo problema si verifica proprio in quanto l'acqua non viene scaricata e la lavatrice non può procedere alla fase di centrifuga.
- Rimuovi e pulisci il filtro (e qui potresti già avere risolto il problema se qualcosa lo stava otturando).
- Prendi una torcia e guarda nel buco da quale hai estratto il filtro. Vedrai una specie di elica (credo che abbia a che fare con la pompa).
- Controlla con un cacciavitino o con le dita se l'elica può girare liberamente (al punto 1 avevo detto di togliere l'elettricità se ricordi).
- Se non gira liberamente controlla meglio e vedrai che è inceppato a causa di una forcina per capelli, un bottone staccatosi dalla tua camicia preferita per segnalarti che è ora di mettersi a dieta o da uno stuzzicadenti usato da un tuo amico (a cui nessuno ha detto che il filo interdentale è preferibile) l'ultima volta che è stato a casa tua a scroccarti una cena...
- Rimuovi il corpo estraneo e cerca di rimontare tutto come prima.
- Goditi di nuovo il rassicurante e ovattato rumore del cestello che gira.
OK, stai ancora leggendo, significa che il problema non si è risolto. Prova a fare così:
- Prova a dare una spintarella leggera all'oblò, potrebbe essere il gancetto di chiusura mal posizionato.
- Controlla che il tubo di scarico non sia piegato o "intorcolato".
- Controlla che il rubinetto del tubo che fa entrare l'acqua non sia chiuso o semi-chiuso.
-
A questo punto alcuni siti ti dicono candidamente: "sostituisci le spazzole"... non ho idea di come si faccia una cosa del genere, presuppongo che servano spazzole di ricambio perfettamente compatibili, saldatore, chiavi inglesi e tanta voglia di smontare motori... quindi... cerca il tel...
-
2
-
-
Può essere utile? Come la vedresti?
-
Finalmente la gente si sta cominciando a stufare di fb
-
Forum perfetto direi, benvenuto!
-
-
2 ore fa, silvio1981 dice:
Grazie, appena arrivo a casa provo a scaricare Java.
Se è per l'ultima versione, non serve questo runtime legacy Java 6.
Probabilmente invece l'installer va in conflitto con qualche vecchio installer o versione di Photoshop. Potresti provare a scrivere al supporto Adobe, di solito sono sempre molto utili e puntuali.
-
EDIT: Come si vede nella foto i piolini della presa si sono storti. Non riescono da soli a tenere il peso dell'alimentatore dei nuovi MacBook Pro 2016 se lo attacchi a una qualsiasi presa a muro visto che l'alimentatore è piuttosto pesante.
O i designer dei nuovi MacBook Pro sono troppo ottimisti, oppure nessuno gli ha spiegato che nel mondo reale, le prese non hanno quasi mai la coppetta esagonale a incastro per la spina, quindi tutto il peso dell'alimentatore, lo devono tenere i piolini della presa...
Insomma, con quello che costano queste macchine, potevano almeno infilare nella scatola anche la prolunga con la presa tedesca.
-
1
-
-
Difficile dirlo, ti succede con versioni non aggiornate del software? Potresti avere bisogno di Java 6 runtime.
-
Sei in vista Format -> Wrap to Window giusto?
Forse Text Edit non permette quel tipo di formattazione. Potresti provare con Bean http://www.bean-osx.com/Bean.html
-
Di default dici? Non saprei. Però se intendi per un determinato documento potresti provare nel menu File -> Page Setup.
-
Un po' di musica...
-
Welcome!
Apple MacBook Pro 2016 - La spina dell'alimentatore non tiene il peso e si rompe
in A proposito di Apple...
Inviato
Essendo l'alimentatore troppo pesante, e mancando in tutte le prese la coppetta esagonale che sarebbe prevista per le prese italiane, dopo un po' i piolini della presa si piegano e si storgono.
(non era chiaro, ora ho messo una nota nell'edit)