Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Change Mode
-
Numero contenuti
24943 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
12
Tipo di contenuto
Profili
Calendario
Forum
Galleria
Annunci
Store
Risposte pubblicati da Maghetto
-
-
contentMode appare sempre commentato, è giusto oppure hai commentato il codice per fare prove?
-
Quindi a volte non ti funziona il login, ma con che device?
PS
Giuca, su IM si possono aprire quanti topic si vogliono, non siamo così rigidi dai. Postare qui o lì cosa cambia?
-
Devo dire che cercando "cercasi piloti di droni" su Google, saltano un fuori un bel po' di risultati e ci sono molte offerte di corsi... quindi si, sembra un mercato lavorativo in crescita. E credo lo sarà sempre più.
-
Ma la dimensione dell'immagine viene modificata quando si disegna? Si disegna sulla stessa o su un'altra? Perché in tal caso dovresti prima settare il contentMode anche per quella view. Comunque sentiamo cosa dicono gli altri, non è il mio campo.
-
Non si risponde a una domanda con una domanda!
-
Ho fatto un piccolo tutorial per implementare la Touch Bar con IB, vediamo se a qualcuno può interessare...
-
Implementare le funzionalità della Touch Bar in una applicazione per Mac è una cosa abbastanza semplice, come al solito Apple ha reso la vita degli sviluppatori abbastanza piacevole. Ecco un piccolo tutorial da usare come starter.
Nota: non è necessario avere un Mac con la Touch Bar per seguire questo tutorial.
1. Creiamo il nuovo progetto
Crea una Cocoa Application per macOS con Storyboard e linguaggio Swift (scegli il nome che preferisci, per esempio "ProvaTouchBar").
2. Aggiungiamo la Touch Bar
Vai in Main.storyboard, cerca "touch" nella libreria di oggetti e poi trascina l'item "Touch Bar" sul "Window Controller".
Ora trascina un controllo Touch Bar button sopra la Touch Bar che si è creata.
3. Creiamo un file che controlli la finestra che contiene la Touch Bar
Scegli File > New File e scegli Cocoa Class per macOS e clicca su Next.
Come nome, nel campo Class, metti "ClasseTouch" (è un nome a scelta, puoi mettere per esempio anche "WindowController" se poi vuoi usarlo anche per altri scopi) e come subclass scegli "NSWindowController", disabilita il checkbox "Also create XIB file for user interface.
Ora fai click su Create per creare il file.
Vai in Main.storyboard e nal rettangolo che rappresenta la Window (è scritto nella barretta), fai clic sull'iconcina blu rappresentante il Window Controller.
Ora nell' Identity inspector, nella sezione "Custom Class", inserisci nel campo Class "ClasseTouch" (o il nome che hai scelto, ti verrà proposto appena inizi a digitare).
4. Colleghiamo il pulsante della Touch Bar con un metodo IBAction per fargli fare qualcosa
Scegli il pulsante e clicca nell'icona dell'Assistent Editor (quello con l'icona con due cerci sovrapposti). Assicurati che si sia aperto il file ClasseTouch.swift (o come l'hai chiamato .swift), altrimenti sceglilo dai menu popup con il percorso dei file che c'è nella barretta sopra il code editor.
Con il tasto Control premuto, trascina dal pulsante della Touch Bar fino all'interno della classe "ClasseTouch" e crea un action:
Cita@IBAction func pulsanteTappato(_ sender: Any) {
print ("Hai fatto tap")
}5. Eseguiamo un metodo presente nel ViewController invece che in ClasseTouch
Se vuoi che, invece che un metodo presente nella classe ClasseTouch, venga eseguito un metodo che hai creato per esempio nella classe ViewController, al posto dello statement "print ("Hai fatto tap")", inserisci questo:
Citalet vc = ViewController() // ottieni una istanza del ViewController
vc.nomeDelMetodo() // il metodo presente nel ViewController6. Proviamo l'app
Se il tuo Mac non ha la Touch Bar, apri il simulatore di Touch Bar scegliendo: Window > Show Touch Bar dal menu di Xcode.
Prova il progetto, e buon divertimento con Swift e Xcode!
Hai domande su Swift e Xcode o ti piace aiutare gli altri?
Vai nella sezione dedicata a Xcode e Swift del forum.
E se ti piace parlare di Swift vieni a bere una birra allo Swift BAR!
-
1
-
-
Credo che il messaggio sia: attenzione che la l'industria sanitaria è interessata a curare più gente possibile ed è disposta a tutto pur di perseguire il sui scopi di profitto. Basta guardarsi un paio di documentari su Netflix o leggersi qualche libro sull'argomento per capire che ci potrebbe essere un fondo di verità.
D'altro canto, dicono che la terza causa di morte nel mondo occidentale sono gli errori medici. Chi lo dice? Il JAMA (Journal of American Association). http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=39307
Poi comunque ognuno ha le sue idee e le sue esperienza positive, per fortuna.
-
1
-
-
Come tutti sappiamo, la Touch Bar presente nei MacBook Pro 2016, e c'è da scommetterci anche in tutti i futuri modelli dell'intera gamma di Mac, si può personalizzare nella sua parte centrale, scegliendo "Customize Touch Bar" dal menu "View".
Ma è possibile personalizzare anche la parte più a destra della Touch Bar, definita da Apple la "Control Strip" che all'apparenza sembra immodificabile (a chi non è capitato di fare tap per sbaglio sull'icona Siri?).
Per fare questo, basta premere il tasto "option", quando si sceglie lo stesso menu.
-
Il 3/8/2017 at 09:58, Bacchinif dice:
@melomane1, l'intero staff di Italiamac, così come buona parte della community, è veramente risentito per questa tua specifica risposta ed in linea generale per l'atteggiamento di superiorità che spesso assumi nel rispondere agli utenti più novizi.
Vorrei ricordare che non tutti gli utenti (e meno male!) dedicano il loro tempo a smanettare su forum, YouTube o pagine di settore. In virtù di ciò, è normale che un lavoratore (o qualsiasi altra persona che comunque non abbia i nostri stessi interessi) si ponga queste domande che, ovviamente, a noi risultano banali. Come ti sentiresti a scrivere in un forum di un argomento che non conosci e ad essere insultato proprio per i succitati motivi?
Ti suggerirei non solo di avere più rispetto per chi quantomeno ha avuto la decenza di scrivere correttamente in italiano e fare una domanda legittima, ma, soprattutto, di scendere dal piedistallo da oggi in poi onde evitare la necessità di prendere provvedimenti più pesante se non addirittura definitivi.
Penso di parlare a nome della community, ma soprattutto dello Staff.Concordo pienamente.
-
Ciao, va benissimo dove preferisci. In realtà la sezione Domande stupide serve a cercare di minimizzare le risposte stupide tipo: "lo sanno tutti" oppure "leggi il manuale" o perfino "cerca si Google". Quindi tranquilla.
Ho un problema simile al tuo quindi leggerò volentieri le risposte.
-
Anzi, mai stata aperta come in questi anni...
-
Ma se ti senti in forma a cosa ti servono i controlli, questo è un po' il senso del topic in fondo...
-
Mi piacciono i chiarimenti, poi torniamo tutti amici, mi raccomando!
-
Cita
Una volta si andava dal medico quando ci si sentiva malati, oggi è il medico (o meglio l’industria sanitaria) che ti viene cercare in casa con pubblicità edulcorate e tendenziose in cui ci vengono scambiate “analisi” e “prevenzione”. Due cose completamente diverse.
https://novitadalmondoblog.wordpress.com/2017/03/11/screening-e-prevenzione/
Voi cosa ne pensate?
-
Pensavo si facesse con la s il plurale in francese ghghghgh
-
Chapeaux
-
1
-
-
Anche a voi Infinity vi fa casino con gli episodi facendovi saltellare tranquillamente e candidamente da un episodio a uno che non centra nulla con quello successivo (magari perfino l'episodio finale di stagione)?
-
-
Welcome!
ghghhgh
-
Non male dai
-
-
Non sono un esperto ma credo che la cosa migliore sia installarlo sul server e poi modifichi il tema, inserisci i contenuti, installi eventuali plugin e temi totalmente online. Personalmente non ho mai operato con file nel computer, ma non me ne intendo, vediamo se qualcuno è più bravo di me.
-
Ragazzi quelli che criticano le domande già secondo me hanno dei problemi, ma quelli che criticano le domande in "Domande stupide" sono proprio irrecuperabili.
Qui si viene per chiacchierare e imparare tante cose dal vivo e sentire le opinioni degli altri.
Se uno vuole semplicemente una mera risposta a una domanda sa già che c'è Google e di sicuro non apre un topic e aspetta pazientemente qualcuno che gli risponda.
-
1
-
Manca poco al "va bene"
in Salottino
Inviato
Postate dove volete!
;-)