Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Change Mode
-
Numero contenuti
8016 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
5
Tipo di contenuto
Profili
Calendario
Forum
Galleria
Annunci
Store
Risposte pubblicati da nemesis.ilovemac
-
-
Ciao, screenshot proprio no, ma esiste la cache che salva il contenuto della pagina che visiti, quindi puoi, andando nella cronologia, trovare la pagina visitata. Ovvio che visitandola, se ci sono variazioni rispetto a quella contenuta nella cache verrà riscaricata online.
Volendo proprio quella pagina visitata tempo fa, dovresti lavorare di fino, io, da Mac, con appositi programmi che permettono di accedere al contenuto dell’iPhone cercherei la cache di Safari e poi con i software che permettono di costruire/modificare pagine web proverei a cercare quella pagina.
-
-
forse la formattazione della cella intermedia è impostata su Data e ora, controlla
-
Se ci dici l’anno del tuo iMac possiamo dirti se puoi aggiornare ad un OS più recente
-
Si certo, vai in Preferenze di sistema -> Suono e qui tab Effetti sonori e togli la spunta Riproduci suono all’avvio
-
Tieni aperto Monitoraggio attività, lo trovi tra le Utility, e controlla che processo consuma più CPU e anche Energia
-
10 ore fa, cristiano repetti dice:
ma il reset SMC non è solo per alcune problematiche hardware? (luce, ventole, ecc)
Apple in questo documento spiega come ovviare all'impossibilità di sblocco di alcune impostazioni in alcuni Mac dotati di T2 quindi il reset dell'SMC serve anche in questa casistica oltre ai noti che citi
-
Per il problema dello sblocco del lucchetto nelle preferenze devi fare un reset dell’SMC
-
Leggi qui, scegli la versione del tuo OS e segui le istruzioni
-
Non perdi nulla, per sapere come farlo leggi qui
-
Decisamente reattivo con App native, quelle Intel che girano sotto Rosetta 2 mooolto lente al primo avvio ma già al secondo/terzo avvio non si nota una gran differenze tra native e non. Per me ottimo hardware per chi non deve richiedere troppo con utilizzo di App dedicate a video e rendering
-
13 ore fa, MyPro dice:
ps se non ti spiace mi ricordi come si fa?
leggi poco sopra, è ben esplicitato il come fare 😉 -
5 ore fa, MyPro dice:
Te lo posso postare il log? Non riesco a risolvere
si, posta tranquillamente
-
Ciao Andrea, benvenuto!
-
di istinto direi di no, io mi comporterei così con chi ha un mio prodotto Bisogna, altresì, considerare che, gli Apple Store, non sono un ente benefico e quindi, visto che hanno impiegato del tempo con te, ti richiedano un corrispettivo.
In ogni caso, attendi qualche eventuale risposta in merito da chi ha avuto simile esperienza
-
No, solo se hai fattura o scontrino che dimostra la tua proprietà puoi andare in uno Store Apple e fartelo sbloccare
-
credo che la chiavetta sia guasta. Hai possibilità di inizializzarla con Windows, per il formato puoi scegliere anche ExFAT compatibile con MacOS e Win. Altrimenti prova a creare un nuovo utente, dopo potrai anche eliminarlo, e prova ad inizializzarla con la nuova utenza. Buona fortuna
-
ma veramente hai necessità di un antivirus? A mio parere su MacOS sono completamente inutili se non a rallentare. I miei due cent 😀
-
Puoi fare il soft reset o riavvio forzato del tuo iPhone in questi tre semplici passi:
premere e rilasciare subito il tasto volume Su.
Premere e rilasciare subito il tasto volume Giù.
Tenere premuto il tasto Accensione/Spegnimento per circa dieci secondi fino alla comparsa del logo Apple.
-
Ciao, innanzi tutto benvenuto!
Hai provato, cito da Aranzubía “copiare tutte le parti dell’archivio multi-volume in una stessa cartella ed aprire, tramite doppio click, quella con il numero più basso (o quella senza numerazione dopo il nome, se c’è). I file verranno estratti tutti in una cartella avente lo stesso nome dell’archivio.”?
-
-
Se hai effettuato il backup con Catalina non potrai utilizzarlo sull’OS precedente Mojave, dovevi farti un backup su dispositivo esterno con Mojave e conservarlo per questa eventualità. Anche utilizzando Assistente migrazione di Mojave non so se riuscirà a leggere il backup fatto con Catalina. Mi sa tanto che dovrai salvarti a mano i documenti, le immagini, musica ecc... installare Mojave da chiavetta, ripristinare i tuoi documenti ecc e reinstallare le Applicazioni che ti servono
-
Hai già scaricato l’installer? In caso positivo stacca il WiFi, modifica la data mettendone una dei primi mesi del 2018, riprova
-
Ciao, iOS 10.3.4 è il massimo che supporta il tuo iPad
Installazione ram
in Domande su Mac - Hardware
Inviato
E' il tuo Mac che non supporta oltre 8 GB di RAM