Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Light/Dark

hacker_mac
-
Numero contenuti
86 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Calendario
Forum
Galleria
Annunci
Store
Risposte pubblicati da hacker_mac
-
-
dal primo post che ho messo in alto con lo screenshot
-
11 ore fa, @Maurizio dice:
HD/Libreria/Application_Support/Garage_band
in quel percorso purtroppo non ho la cartella garage band
5 ore fa, Armageddon dice:anche qui ho già pulito quelle cartelle, nella cartella audio invece ho solo i suoni di final cut che ho installato. Gli strumenti di garage band rimangono e occupano quasi 1GB non so più come fare. Inoltre ho anche usato l'app cleaner reinstallando lo ma niente non ha pulito gli strumenti.
-
-
-
Ciao a tutti,
premetto che ho già provato a cercare nel forum e online, ma non riesco a risolvere completamente il mio "problema". Ho eliminato l'applicazione in questione con appcleaner per cercare di cancellare tutti i file di garageband ma senza successo, ho scartabellato le cartelle in '~/Library/Application Support/', la cartella garage band non c'è più ma rimangono comunque circa 800MB occupati (allego screen del resoconto di sistema). Qualcuno sa come cancellarli?
-
non si può fare nulla? Anche su iPhone rimane questa fastidiosissima cronologia anche di numeri cancellati
-
ah ok non pensavo dipendesse da quello. Allora grazie per l'aiuto siete stati gentilissimi
-
ah ok hai confermato i miei dubbi. Infatti io ho la 2.2.2 ma non ho l'interfaccia nuova com'è possibile?
-
ciao a tutti ho aggiornato il mio apple watch alla versione all’ultima versione disponibile al momento e nelle varie novità dell'OS c’è scritto che dovrebbe esserci una schermata di riproduzione della musica nuova ma io ho ancora quella vecchia. Com’è possibile questo?
quella vecchia è questa:
quella nuova invece è questa:Com'è possibile che ho ancora la grafica vecchia? un aggiornamento parziale non è possibile
-Inoltre vorrei sapere una curiosità , ovvero come si fa ad ascoltare la musica dallo speaker dell’apple watch visto che è segnata come novità ma la musica esce sempre dall’iphone se provo con il force touch posso mandare la musica in airplay a un altro dispositivo ma non riesco a selezionare lo speaker dell’apple watch (sempre che sia possibile e che non ho capito male io)
-
ti ringrazio molto non avevo trovato quella faq anche se avevo provato a cercarla. E per quanto riguarda i messaggi c'è un modo che non sono riuscito a trovare nulla a riguardo?
-
Preferenze di Safari, riempimento automatico, lì togli quello che vuoi
si su safari già conoscevo questa cosa. Ma per i messaggi che è la cosa che mi interessa di più? o per esempio nel campo destinatario delle email?
-
Ciao a tutti, mi stavo chiedendo se sia possibile eliminare le cronologie dei campi di testo in generale?
vi posto una foto d'esempio:
https://www.dropbox.com/s/w1l5teq516291p7/Schermata%202016-08-12%20alle%2016.42.23.png?dl=0
avete presente quella cronologia quando inizi a scrivere il nome di un contatto o di un numero nel campo di testo? ecco è una cosa ODIOSA a dir poco che mostri la cronologia di tutti i numeri scritti nel corso del tempo perché a volte mi mostra lo stesso contatto con 2 numeri diversi e io non so mai qual'è quello giusto (ad esempio un contatto cambia numero e mi viene mostrato quello vecchio perché magari gli ho scritto un mese prima e poi quello nuovo), quindi non c'è un benedetto modo per eliminare quella cronologia a piacimento? (anche su iPhone è così ed è una cosa a dir poco odiosa )
se c'è un modo anche per eliminare le cronologia di altri campi di testo del sistema ve ne sarei davvero grato
Rimuovere completamente garageband da mac os sierra
in Domande su Mac - Software
Inviato
Hai ragione ma purtroppo io ho un SSD da 256GB, inoltre è partizionato con windows in boot camp (solo per le emergenze) quindi devo risparmiare più spazio possibile. Comunque ho scaricato easyfind è e ho provato a scrivere garageband sia attaccato che staccato. Mi ha trovato qualche cartella vuota, ma non quei benedetti 800MB
. Ma dove cavolo sono sti file?