Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Change Mode
-
Numero contenuti
5880 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Calendario
Forum
Galleria
Annunci
Store
Risposte pubblicati da GON
-
-
-
Il 26/12/2017 at 02:30, Eddie Santillo dice:
La “ vecchi” ai quali mi riferivo facevano gruppo attorno a Lukas e parlo degli anni 1999/2003
ricordo Poseidon , macOsx , burger, Genepi, maryCarol, Nuccia...
grandi anni 😍
con alcuni sono ancora in contatto, con Lukas ho perso il contatto, ho provato a mandargli un messaggio ma non mi ha risposto, alcuni di loro li ho tra gli amici di Facebook...
Bei tempi.
-
Adesso ne ho citati alcuni dei preistorici, magari gli arriva la notifica
-
1
-
-
-
-
€4,46 per entrambi (+ 8 euro di spese di spedizione per colli fino a 1 kg totale)
devi comunque chiedere le "Tamper torx" o "torx di sicurezza" nei ferramenta che andrai cercare…
-
1
-
-
Esperienza personale: Amazon + SDA ===> 10 e lode!
L'autista SDA che fa la mia zona è una persona super efficiente.
BRT, dipende da chi mandano, ma in genere è gente affidabile.
DHL: a volte mandano qualche "smarrito" da bologna che non è pratico della "bassa" e puntualmente deposita il "non consegnato" al punto di ritiro…
TNT (come cacchio si chiamano ora?): riuscì a smarrirmi un lettore DVD che dopo 15 giorni di ricerche trovammo in un TNT point a oltre 30 km di distanza.
GLS: puntuali e gentili gli autisti, comodo da raggiungere il magazzino (pochi km da casa)
Su Amazon non posso dire che bene: l'unica volta che ho dovuto richiedere l'invio di un pacco era stato rimandato dopo essere rimasto in giacenza 10 giorni peccato che nessuno fosse passato a tentare la consegna e non avevo ricevuto alcuna mail che invitasse a ritirare il pacco al punto di ritiro. (solita manfrina che l'autista era passato ma non aveva trovato nessuno, falsa come l'ottone!)
Ho comprato di tutto su Amazon, libri, elettronica, anche i pannolini per neonati (amazon UK), mai avuto problemi.
Da venditori cinesi o da hong kong, di norma è sempre andato bene tutto, ma quella volta che il pacco si ferma in dogana, son cavoli! tra Iva, dazio, e contributo spese di sdoganamento, addio risparmio e poi occorrono tempi biblici per ricevere la merce.
Su AliExpress, 10 mesi fa ho preso i 16 GB di RAM per il Mac mini a circa 100 euro e nessuno mi ha contestato nulla, il mese dopo ho preso uno smartphone da circa 80 euro s.s. incluse e quando è arrivato il corriere ho dovuto versare 27 euro di "sdoganamento"
è stato il mio ultimo acquisto fuori dalla UE.
Recentemente ho acquistato una cucina a gas, una lavastoviglie e un freezer orizzontale, ho usato diversi comparatori e confrontando i prezzi migliori, ho comprato nell'ordine da Monclick (consegnato da Dhl), Posteshop (consegnato da Ceva) e da un sito che non conoscevo: onlinestore.it (sped. BRT) risparmiando in tutto circa 500 euro rispetto al negozio fisico e fidandomi delle recensioni degli acquirenti.
Consegne con corrieri diversi: DHL perfetto corrispondente alla perfezione col traccino online, CEVA hanno chiamato di domenica per avvisare che il lunedì mattina consegnavano, BRT mi ha avvisato che erano in consegna ma benché paresse tutto a posto una piccolissima ammaccatura nel fianco del freezer l'ho trovata ugualmente… il difetto è trascurabile e non inficia il funzionamento e l'ho tenuto senza chiedere rimborsi.
-
http://www.italiamac.it/forum/topic/444532-forse-non-tutti-hanno-capito-che/#entry5516029
Vi invito, tutti indistintamente a leggere questo intervento del nostro Admin.
-
Io direi semplicemente che siamo partiti col piede sbagliato. Ricordo a tutti che "nessuno nasce imparato" però anche samu1 non deve prendersela se qualcuno lo ha scambiato per troll... In fondo le indicazioni erano state fornite...
-
Se non hai nessun programma di manipolazione/apertura file di immagini installato, Anteprima è il software che di default apre le immagini su osX. Altrimenti sull'icona dell'immagine fai click destro (o CTRL+click) e dal menu contestuale "apri con" scegli Anteprima.ciao come porto la foto su anteprima ? il copi lo posso eseguire anche dal mouse ? ho abilitato la funzione .
-
Sui bluray spessissimo è prevosto l'accesso alla cosiddetta "copia digitale" ma effettivamente è una limitazione di fruibilità del contenuto multimediale che si è acquistato. Questi software legali per rippare e convertire DVD e BD dovrebbero essere usati SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SU DISCHI PROPRI. Prendiamo il caso di un genitore che compra per il figlioletto l'ultimo cartoon Disney: non sarebbe un sacrosanto diritto salvaguardare il disco dalle pacioccose manine del pargolo facendone una copia? Non paghiamo tutti un supplemento sui supporti vergini come "compenso per copia privata"? Purtroppo pero le norme che regolano queste cose sono fumose e intricate, e facilmente si sconfina nell'illegale...
-
-
Purtroppo mi viene solo da consigliati di rivolgersi all'assistenza.
-
Titolo modificato! Però mi faceva davvero ridere pensare che provavi ad accendere un amico di nome Mauro magari rincorrendolo con l'accendino in mano...
-
certo che per mandare in vacca un tread siete proprio specializzati!
oooops! ma si può mandare "in vacca" un tread su problemi da vegani???
-
vaccaboia! sono problemi seri davvero!!!!
-
perché dite che quel programma non gira su OSX?
Io l'ho installato, e funziona senza virtualizzare, senza sbattermi
Dal sito del produttore si scarica l'installer per OSX e basta, se manca il JDK si scarica dal sito di Oracle.
Ho OSX 10.8 e problemi non ne riscontro…
-
Leggo sul sito
Invoicex è sviluppato in java ed è quindi necessario il java runtime sul computer.
Java era preinstallato su OS X fino alla versione Lion (10.7), dalla versione Mountain Lion (10.in poi invece non è preinstallato.
Se quindi java non fosse già installato, al lancio del setup di Invoicex dovrebbe apparire la richiesta di installazione del Java, se non dovesse apparire e ci fossero quindi dei problemi consigliamo allora l'installazione del JDK7 dal sito OracleLINK per scaricare il JDK7
Hai installato e abilitato JAVA sul tuo nuovo Mac?
-
la versione i3 dell'imac 27" mid 2010 puo montare 16 GB (4 x 4 GB), se è un i5 o un i7 puo arrivare a 32 GB.
Se shimeon ci dice che processore monta, potremo indicargli la scelta corretta.
-
buydifferent riporta che l'iMac in oggetto riconosce e utilizza senza problemi 32 GB.
Non è la prima volta che succede che un modella che ufficialmente supporta solo una determinata quantità , all'atto pratico riesce ad usarne il doppio solo per il motivo che all'uscita la dimensione massima delle RAM era magari la metà di quelle disponibili dopo un annetto.
Le due RAM da 2 GB sono ormai ciarpame elettronico che difficilmente potrebbe rivendere per più di 5/10 euro a pezzo, io le lascerei in sede e proverei a vedere se il mac le riesce ad utilizzare correttamente assieme ai 16 GB nuovi (visto che Buydiferent dice 32 GB totali)
-
i banchi devono essere uguali a coppie, 2+2 e 8+8 se rispetti l'ordine di montaggio avrai 20 GB di RAM che lavorerà tutta in dual channel, se metti caso scambi un banco da 2 e uno da 8 avrai 20 gb di dam di cui solo 4 lavoreranno in dual channel.
Il tuo imac supporta 32 gb, per il fatto che forse quando lo comprasti le RAM da 4 gb erano il top, magari molti considerano che il massimo supportato sia 16 GB, con Maveriks e Yosemite non dovresti avere alcun problema ad usare correttamente i 20 Gb totali.
-
a occhio e un normale connettore samsung per i cellulari pre-microUSB
-
dal forum di discussione apple di supporto:
This is a malware that installs 2 different pieces of adware.. the 1st is the conduit plugin and the 2nd is the vsearchA adware.
I wrote an applescript to remove this if you want to use it. Just open up the AppleScript Editor which is located in your Applications/Utilities folder. Copy the script below and paste it into the AppleScript Editor and then press Run.
set Question to display dialog ¬
"Please quit all browsers before running this script" buttons {"Cancel", "Run"} default button 1
if button returned of Question is "Run" then
try
do shell script "rm -r /System/Library/Frameworks/VSearch.Framework; rm -r /Library/Application Support/VSearch; rm /Library/LaunchAgents/com.vsearch.agent.plist; rm /Library/LaunchDaemons/com.vsearch.daemon.plist; rm /Library/LaunchDaemons/com.vsearch.helper.plist; rm -r ~/Conduit" with administrator privileges
do shell script "defaults write com.apple.Safari HomePage -string www.google.com && defaults write com.apple.Safari SearchProviderIdentifier -string com.google.www"
do shell script "rm ~/Library/Application\\ Support/Google/Chrome/Default/Preferences"
on error the error_message number the error_number
end try
end if
-
se il connettore è compatibile come forma, funzionerà anche in carica, se è diverso come innesto, rispediscilo e chiedi rimborso
Novità, novità, novità! Italiamac upgrade!
in Salottino
Inviato
Ottimo lavoro!