Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Light/Dark
-
Numero contenuti
213 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Calendario
Forum
Galleria
Annunci
Store
Risposte pubblicati da FaBiUcCiO
-
-
-
Lo so, lo so. ANZI sono gli stessi harlisti che consigliano di pinzare poco con il freno davanti perchè è facile che la moto si stendi.
Solo, ripeto, è una fissazione mia e solo mia
A me da l'idea che freni di più, non è tanto così visto che poi blocchi la ruota e ti stiri, però solo l'idea mi da un pensiero di sicurezza. Tutto qui
Non so come spiegarlo
beh, per esperienza personale ti consiglio di abbandonare le considerazioni "PERSONALI" quando sali su una moto:ghghgh:
Capisco perfettamente quello che intendi ma è una cosa che devi superare...considera sempre che la posizione NATURALE di una moto è stare distesa al suolo, il che significa che dobbiamo appellarci alla fisica per farle mantenere una posizione innaturale per lei, ma tanto più comoda per noi:ghghgh:
-
Lo so, lo so infatti come ho scritto "è solo una mia fissa"
Sono fissato con il doppio freno anteriore anche se per alcune moto (specie le HD) non serve a niente
Diciamo che ho il pensiero che se dovessi fare una fermata d'emergenza il doppio freno "dovrebbe" garantire una sicurezza in più, almeno secondo la mia testa
ti spiego subito perchè è un concetto errato: nelle custom, tutto il peso è scaricato dietro il baricentro, il che significa che ad ogni frenata lo spostamento della massa segue una linea teorica più "orizzontale" rispetto ad esempio ad una stradale, in cui al momento della frenata lo spostamento segue più la linea delle forcelle, scaricando il peso sulla ruota.
Ora, se con una stradale pinzi forte carichi tutto in avanti, il retrotreno si alleggerisce e nella peggiore delle ipotesi tende ad alzarsi...ma comunque ti fermi.
Nelle custom, se pinzi forte blocchi la ruota, con le conseguenze che puoi immaginare.
E' invece molto utile avere un freno posteriore bene a punto e estremamente facile da raggiungere, in modo tale da creare una frenata combinata in caso di emergenza e ridurre lo spazio d'arresto.
-
The Social Network
-
Io sono indeciso proprio tra la Iron e la R
Proverò la R, poi di fatto a quanto ho visto sono identiche con l'eccezione che la R ha di serie una sella più grande e già adatta a due persone, e il doppio freno a disco davanti (è vero che con le HD non devi fare le staccate ma io ci sono fissato per il doppio freno a disco davanti
). Vedrò quella che troverò meglio usata
nelle custom la frenatura è un pò diversa rispetto alle moto stradali...non ti serve a nulla il doppio freno a disco:fiorellino:
-
Una graziosa F sul collo,40 €.
vedere!!
i love tattoo:oops:
-
un'HD è molto più appetitosa di uno scooter 50, idem dicasi per una Ducati e non mi sembra che ogni tanto non ce ne siano posteggiate in giro
invece è ESATTAMENTE il contrario!
In Italia sono gli scooter i più rubati, e tra le moto le HD sono tra le meno adocchiate....il "commercio illegale" è centrato più sulle giapponesi, che hanno un ricambio 10 volte più rapido rispetto ai mezzi di nicchia.
Fidati, te lo dico con certezza:)
le HD devono in linea di massima essere esportate, in quanto hanno telai e n° di serie varie molto più complessi da contraffare, e questo le rende già meno appetibili.
E' altresì OVVIO che se ad un ladro interessa una moto, qualunque essa sia e qualunque sia il valore della stessa, se la prende.
L'unica cosa che si può tentare di fare è il rendergli la vita meno semplice, in modo tale da spostare il target(vedi bloster, catene, kryptonite, antifurto, etc..)..
Per quanto riguarda l'agilità dell'883 vai sereno, dopo la prima settimana di "presa visione" delle misure del mezzo la sposti senza problemi...io guido regolarmente in città un Kawa VN800 che è il doppio di un 883 senza problemi:)
-
I migliori sono quelli della Science Plan Hill's e quelli della Royal Canin
(sia per i cani che per i gatti)
Le mie gatte sono abituate con le crocchette della Royal canin ma vorrei provare quelle light (sacco da 10 kg) e ho solo paura che abbiano un gusto troppo leggero
scusa fatti dare un campione dal produttore/veterinario...provi e in caso compri:fiorellino:
-
Dovrei comprare queste crocchette per le mie gatte:
C'è qualcuno che le utilizza per il proprio gatto così da potermi dire come si trova?
non so per i Gatti, ma a livello di alimentazione canina i Royal sono il meglio o quasi:)
-
lo voglio vedere 127 ore...
-
complimenti per la casa nuova!!
-
Ti rendi conto che senza furto ed incendio per la mia Black a Siracusa pago 800 € all'anno?
lo ritengo un furto legalizzato!
pago la stessa cifra anche io(per fortuna con furto e incendio) per una moto che a differenza della tua,su EuroTax, vale meno di 2.000€.....................
anche io come Fabio ci ho avuto a che fare in seguito a "sparizioni magiche"....ora non ricordo con esattezza perchè il tutto è avvenuto oltre 12 anni fa, ma nonostante lo scooter mi fosse stato rubato a meno di 1 anno dalla data di inizio copertura, ho rivisto si e no il 30% del valore assicurato...
e quando ricevetti il rimborso, ricordo bene che ero già sulla moto nuova e con un bel pò di km sulle spalle, parliamo quindi di circa 6-8 mesi per quel 30%.......
-
Manuale d'amore 3
nel caso foste in dubbio, potete pure risparmiare i soldi del biglietto:ghghgh:
-
-
biglietti per Manuale d'amore 3 tonight...non me ne hanno parlato benissimo, ma sono troppo un affezionato della "serie":ghghgh:
-
@ FaBiUcCiO: ne dovrò parlare con mio padre, però a mio padre non piace molto il Monster
E per di più sai bene a che tipologia di moto miro
In caso ti mando un PM richiedendoti tutti i dati della moto e qualche foto. Onestamente però quando compro una moto voglio vederla prima e non mi va di farmi un viaggio magari a vuoto fino a catania
Ma ci mancherebbe!
Fammi sapere...io compro sempre in giro per l'Italia(trovo offerte migliori),faccio una scappata in aereo con un low-cost, controllo di presenza e poi valuto se spedire o portare giù il mezzo su strada:)
Il Ducatino è praticamente NUOVO...l'ha usato mio fratello un annetto e poi l'ha riposto in garage prima di espatriare:)
-
Aspettando dopodomani il nuovo macbook pro 15
bell'upgrade!
ho preso lo stesso hd anche io, solo da 320:)
-
Sarebbe stupendo per me
peccato che siamo un pochetto distanti
valuta un pò...il modo per portarla su si trova e non più a caro prezzo ormai
-
fabio sempre se può interessarti io vendo un monster 695 dark praticamente nuovo(4.000km) a 3.500€
-
poi con le HD devi avere 3-4 occhi in più....il più delle volte se vai al risparmio te ne penti nel breve tempo
-
già siamo un paese che legge poco....così ci vogliono far diventare proprio degli asini, in modo da controllarci meglio! che vergogna!
un paese colto è difficile(se non impossibile) da controllare:fiorellino:
-
perspicacia
"you're doing it wrong"
-
-
Ma PORC
Lo dicevo io che era meglio che la moto non me la trovavano!
Adesso ci perdo pure di più
Senza dare la colpa all'assicurazione però mi viene da dire "oltre al danno anche la beffa"
Vabbè, grazie per la risposta
che ci vuoi fare...
@Cybersyn639 foto??
Postate il vostro ultimo acquisto!
in Salottino
Inviato
mi sa che non hai ingrandito l'immagine:ghghgh: