
Assfidanken
Membri-
Numero contenuti
3494 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Su Assfidanken
-
Rank
persona normale
Apple Life
-
Apple principale
iMac, MacBook Pro
-
Utente Apple dal
1992
Info principali
-
Luogo
Abruzzo
-
Occupazione
Producer Video e Multimedia
-
Sesso
Non specificato
Su di me
-
Interessi
Storia antica, tecnologia, politica
-
Situazione sentimentale
Sposato/a
-
Programmi TV preferiti
Nessuno
-
QuickTime registra sì lo schermo ma raramente è fluido, spesso salta qualche fotogramma. Comunque vale la pena provare. Io per fare ciò che dici userei Motion, o AE (se lo sapessi usare...).
-
Ok, quindi sono avi diversi. Non hai modo di fare l'update software al televisore (ormai è pratica comune)? In caso di future conversioni, comunque, il framerate non lo devi toccare.
-
Che tipi di file legge l'iPad?
-
Qualsiasi passaggio fai fare ad un video perdi qualità . A meno che non lo trasformi senza compressione. Ovviamente peserebbe un botto, ecco perchè si comprime. ma comprimere significa perdere dettaglio (se no cosa comprimi?). La domanda che sorge spontanea invece è: ma se hai già un avi, perchè lo devi "ripassare" in un altro avi? Forse la soluzione potrebbe essere a monte.
-
Non uso FCPX e non so la risposta nello specifico. Tuttavia per gestire le immagini come un filmato ti basta QuickTime Pro, che trasforma sequenze di immagini in filmati QT con il framerate selezionato.
-
Le immagini DV le devi guardare sul televisore. Se le guardi su un dispositivo non idoneo le vedi distorte. Se registri in 16:9 sul televisore le devi vedere cristalline e con le giuste proporzioni. Se le vedi male c'è qualche problema di settaggio. Ovviamente devi impostare correttamente anche FC. Se hai registrato in 4:3 devi impostare FC di conseguenza.
-
Sì, scusate avevo capito male. Ovviamente mi riferivo alla RAM. Aggiornamenti eseguiti?
-
512 Mb di memoria è assai pochino anche per video SD, figuriamoci HD... minimo 4 Gb per stare tranquillini (e neanche troppo). L'elaborazione video e il 3D sono le cose più complesse richieste ad un computer. Se non hai memoria in abbondanza lui comincia a rallentare di brutto per scrivere su hd ciò che dovrebbe andare in memoria e spesso crasha.
-
Power ha sicuramente azzeccato!
-
Ti dà un codice di errore quando si chiude? In genere è per mancanza di memoria/spazio su disco.
-
Ciao, dunque... è semplice: Tu hai esportato in DVPAL pensando che sia "il" formato dvd. Non è così, serve un altro passaggio che è la codifica vera e propria del futuro dvd. Da iDVD hai provato a dargli il file da 22 Gb e poi a dargli il comando "crea dvd" (o qualcosa di simile)? E' in questa fase che vengono drasticamente ridotte le dimensioni del file convertendolo su supporto dvd.
-
Il nuovo video di jovanotti, come realizzarne uno simile
Assfidanken replied to Nikil's topic in Editing video
Ci sono sempre tanti modi per ottenere lo stesso risultato. -
A mio avviso hai una versione "alternative" che semplicemente è incompleta: gli mancano appunto i codec che sono codici di visualizzazione dei video.
-
"Scaricato" da dove? Che tipo di files? Senza informazioni oggettive è difficile aiutare non avendo nulla. La cosa che mi salta in mente per prima è che tu non possieda gli appropriati codec video.
-
usando un contenuto CC basta solo citare l'autore?
Assfidanken replied to XMAC's topic in Editing video
Mandami un link in PM (ho svuotato un po'...).