Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Light/Dark

tortuga
-
Numero contenuti
72 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Calendario
Forum
Galleria
Annunci
Store
Risposte pubblicati da tortuga
-
-
Buona sera a tutti,
Sono alla ricerca di un monitor 4K dai 28" in su da collegare al mio MacBook Pro 14" versione base.
Sono indeciso se spendere di più per acquistare un monitor calibrato da poter usare anche in ambito foto e video oppure spendere molto meno soltanto per avere un monitor più grande per fare ad esempio montaggi video, selezioni fotografiche, uso ufficio ecc, e usare il monitor del portatile per tutto ciò che necessita precisione nel colore sfruttando i nuovi stupendi monitor Apple.
Potete quindi indicarmi dei modelli sia per la prima opzione (basso costo) che per la seconda (alta fedeltà dei colori) ?
Grazie mille
-
6 minuti fa, @Maurizio dice:
Siccome la sostituzione del blade non è per tutti (come difficoltà tecnica), il piano B è sostituire l'HD (sempre con un SSD ma stavolta SATA)
L'SSD blade che è presente verrà mantenuto ma diventerà quasi inutile perché penso sia da 64 Gb (se fosse da 128 si può continuare ad utilizzare, ma dubito).
Il Fusion Drive dovrà essere comunque diviso in due Volumi distinti.
ma invece per quanto riguarda la scheda video pensi vada bene o anche quella risulta un collo di bottiglia per le prestazioni?
-
1 minuto fa, @Maurizio dice:
Questo è il primo "ostacolo" da rimuovere e che migliorerà la prestazione complessiva del computer.
Come saprai il Fusion Drive è un unione (software) tra un piccolo SSD e un HD tradizionale, che consente di vedere e utilizzare il tutto come un unico disco, il Macintosh HD.
Con le versioni recenti di OS X e dei programmi più esigenti sia gli HD che i Fusion Drive non sono più in grado di restituire prestazioni soddisfacenti,
per cui la soluzione in un caso come il tuo può essere:
- fare un backup di Macintosh HD
- prepararsi una pennetta USB di avvio e installazione del sistema operativo in uso (Mojave)
- sostituire il piccolo ssd blade con uno più capiente, almeno da 500 Gb
https://it.ifixit.com/Guida/Sostituzione+SSD+Blade+iMac+Intel+27-Inch+Retina+5K+Display/30537
- fare l'avvio dalla pennetta USB, "defusionalizzando" Macintosh HD e rendendo il nuovo SSD l'unico disco di avvio
- l'HD interno rimarrà come disco indipendente per archivio
Questo come "piano A" migliora sensibilmente le prestazioni.
Eventualmente c'è un piano B.......
Grazie mille.. ok questo piano A potrebbe essere fattibile.. anche se i rallentamenti li noto esclusivamenti con programmi di editing video.. per tutto il resto il mac è veloce come il primo giorno..
e il piano B? ahahah
-
26 minuti fa, @Maurizio dice:
Ma il disco interno è un SSD ?
grazie per la risposta. E' il Fusion Drive di fabbrica
-
Buongiorno a tutti.
Voglio migliorare le prestazioni del mio iMac in quanto usando soprattutto Adobe Premiere per montaggio video, noto che spesso compare la rotellina del caricamento e quando muovo il cursore sulla timeline ci sono molti lag. Cosa secondo voi è necessario sostituire per migliorare queste performance? vi allego screen delle caratteristiche del mio iMac.
Grazie mille
-
Buona sera a tutti,
in primis chiedo scusa per il titolo non proprio chiaro ma non ho saputo fare di meglio.
Il problema che riscontro con il mio imac è che se apro due finestre di qualsiasi applicazione, in trasparenza si nota quella sottostante sul lato sinistro.
Ad esempio se apro una presentazione power point con la visuale delle miniature sulla sinistra e poi apro una pagina di google chrome, in quest'ultima vedo in trasparenza i bordi delle miniature delle slides della pagina di power point aperta sottostante.
Qualcuno sa dirmi se è normale e soprattutto come posso eliminare questo fastidioso effetto?
Ho gia provato da preferenze di sistema a ridurre la trasparenza ma nulla (Accessibilità>Monitor>Riduci trasparenza)
Grazie mille
-
Aggiornamento:
sono riuscito ad effettuare la stessa operazione e portarla a termine.
Il problema credo sia il cavo che ho usato per collegare il maxtor.
quasta volta ho collegato il maxtor con il suo cavo originale usb3 (non usb-c) all'hub che uso con il mac (marca VAVA).
Ha funzionato tutto perfettamente.
-
Adesso, Rangam dice:
Scaricati Tuxera NTFS o Paragon NTFS e prova a copiare
gia uso paragon NTFS
-
2 minuti fa, Rangam dice:
Dipende da quanto è vecchia la TV...
Si
come mai ha copiato normalmente 150 GB e poi ha dato errore?ps: la tv è una lg di 3 anni fa circa.. smart tv
-
9 ore fa, Rangam dice:
Puoi usare il formato exfat
ho notato che le TV non riconoscono la pen drive fotmattata ExFAT
-
7 ore fa, Rangam dice:
Puoi usare il formato exfat
quindi pensi che il problema sia stato il file system NTFS?
-
8 ore fa, Rangam dice:
NTFS è un formato che al mac non piace e viene mal gestito
grazie per la risposta. purtroppo è l’unico formato che mi permette di usare sia Windows che mac e che mi da la possibilità di trasferire files piu grandi di 4gb. hai da suggerirmi qualche soluzione?
-
Salve a tutti.
Ho un Macbook Pro 13" 2020.
Stasera mi è successa una cosa particolare e spiacevole.
Ho collegato al mac contemporaneamente due hard disk esterni autoalimentati formattati NTFS.
Un sandisk extreme SSD (con il suo cavo usbc-usbc) da 500gb e un Maxtor da 2tb classico (con un cavo usbc-usb3 micro B).
Ho fatto un semplice copia e incolla dal maxtor al sandisk di una cartella di circa 220 GB (contiene files video mp4 e files di progetto adobe premiere).
La copia è partita senza problemi, ma poi arrivata a circa 150gb di files copiati, i due hard disk si scollegano e poi si ricollegano in automatico e successivamente appare l'errore che allego.
Qualcuno sa dirmi di che problema si tratta?
Grazie
-
Il 23/5/2019 at 18:39, Batrax dice:
Quindi... questi suggerimenti di agosto dell'anno scorso, non ti sono stati utili ?
https://www.italiamac.it/forum/topic/545321-gruppo-di-continuità/?tab=comments#comment-6375001
ciao ragazzi. Mi è appena arrivato il CyberPower che mi è stato consigliato qui sul forum. L'ho montato e ho collegato il mio iMac 27", un cordless e una tv 42".
Ho un dubbio. Che grado di sensibilità devo inserire in corrispondenza della scritta "Load"?
-
Salve a tutti.
Ho bisogno di acquistare un gruppo di continuità ma non so quali caratteristiche devo valutare ne tantomeno conosco marche affidabili.
Devo usarlo con un iMac 27” late 2014.
grazie
-
Buongiorno a tutti.
Mi chiedevo se esiste una relazione tra la velocità di trasferimento files tramite usb, se si utilizzano contemporaneamente più porte usb o se se ne utilizza una sola.
Faccio un esempio per spiegarmi meglio:
Se copio un file X da un hard disk collegato usb al desktop ci mette diciamo 1 minuto.
Se effettuo la stessa operazione contemporaneamente ad altre operazioni simili (quindi sempre copie di files) ma occupando altre porte usb, quindi piu operazioni di copia/incolla contemporanei, la velocità di tutte le operazioni rallenta?
Spero di essermi spiegato
Grazie mille
-
-
il PowerWalker VI800SW a parte la durata della batteria, è affidabile ?
-
caspita credevo costasse meno.. grazie per l'aiuto
-
Salve a tutti!
Ho necessità di acquistare un gruppo di continuità per il mio iMac 27" 5k late 2014. Non ne capisco nulla! Che caratteristiche deve avere? mi piacerebbe anche poter collegare oltre all'imac anche un hard disk esterno con alimentatore. Grazie
-
capisco! grazie mille
-
grazie dr zoom! credi che se al mio 13" aggiungo un ssd e ram (arrivando a 16 ad esempio) posso avere un buon aumento delle prestazioni? anche con la scheda grafica che ho?
-
ecco infatti volevo qualche info relativa alla scheda video .. secondo voi quali caratteristiche dovrebbe avere il "nuovo macbook" (ma anche il 13 è possibile prenderlo con doppia scheda video?)
-
grazie mille anche a te.. ma il problema è sempre quello.. lavorare 5-6 ore di fila su un 15" non credo mi vada bene
Problema Flickering Macbook Pro 14" M1
in Domande su Mac - Hardware
Inviato
Buon pomeriggio a tutti.
Noto un problema di flickering quando il mio macbook pro 14" M1 è collegato al monitor esterno.
Non succede sempre, non è continuativo.
Ho visto che in rete molte altre persone lamentano questo problema.
Sapete dirmi da cosa è dovuto e nel caso come si piò risolvere.
Da profano ho ovviamente cambiato cavo HDMI. Ho comprato uno Spigen certificato 2.1, ma il problema rimane.
Grazie