Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Change Mode
-
Numero contenuti
7496 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Grassie mille ragazzi, troppo gentili :-)
(@acik: no, non posto foto a risoluzione elevata per ovvie ragioni di "sicurezza copyright" etc...)
-
Grazie Shen! I miei consigli non ti saranno utili, come i consigli di chiunque altro. In questo campo è fondamentale maturare attraverso i propri errori.
Dovrai sviluppare poco alla volta la capacità di osservare, recandoti nel posto giusto al momento giusto. Addestrandoti nell'intuizione, che ti permette di predire come ciò che osservi potrà apparire in foto. Questa è la base della fotografia paesaggistica, un insieme di condizioni inderogabili che ti permettono di effettuare lo scatto nelle "migliori" condizioni possibili.
Bisogna imparare a postprodurre così come bisogna imparare a fotografare. Le interazioni tra le due tecniche ovviamente sono assai variabili. Tutto dipende da qual è l'idea del "prodotto finito", che, tendenzialmente, è e resta una forma di espressione-comunicazione.
Auguroni
-
complimenti veramente per le foto...
le elabori o cerchi di lasciarle pù natirali possibili?
anch'io ho quella passione magari pubblicherò qualcosa cosi mi darai la tua opinione...
devo aggiugere che da poco ho ceduto al mondo digitale ...nella fotografia
sono ancora molto inesperto...ma con la vecchia e cara pellicola qualcosa ero riuscito ad ottenere..
ciao