Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Change Mode
-
Numero contenuti
313 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Calendario
Forum
Galleria
Annunci
Store
Risposte pubblicati da dmbit
-
-
Prova a cercare su macintoshgarden.org... attento che ti serve l'installazione specifica per il tuo modello.
-
È del 2008... io ne ho uno del 2007 sul quale faccio girare El Capitan (lento, ma usabile), però nel frattempo avevo installato il massimo della RAM possibile (6GB) e un SSD.
Senza questi upgrade, che oggi non so quanto valga la pena fare, l'unica cosa sensata che potresti fare è aggiornare a Snow Leopard (10.6), una delle migliori versioni del Mac OS anche se ormai per molte cose non più supportato. Non andrei oltre.
-
-
Ben trovato Domenico, mi ricordo il nick da qualche tua incarnazione passata (forse sul newsgroup), è un piacere rileggerti!
-
Io ho proprio un SE (prima edizione ovviamente) come secondo telefono e per quell'uso è perfetto, anzi: anche un po' sprecato! Nel senso che è ancora molto valido come dispositivo.
-
Io ne ho montato uno identico proprio ieri su un MacBook Pro del 2010, tutto bene. La procedura è quella descritta da EmyOSX, è molto facile. Non avendo un cacciavite Torx adeguato per svitare le viti ai lati dell'HD (da riportare sul nuovo) ho usato delle pinze e va benissimo comunque, tanto non serve stringerle molto.
-
A volte è capitato anche a me qualcosa del genere, risolvevo solo eliminando le pagine e rifacendole.
-
Me lo ricordo! Il browser era Camino?
-
Ottima scelta! 👍
-
Miao! A questo punto la domanda sorge spontanea: cosa ti ha portata ad iscriverti, oggi che i forum non sono più di moda?
In ogni caso, benvenuta!
-
Io lo uso ancora sui miei Mac
-
Visto che monterai SSD sicuramente El Capitan!
-
Immagino che per il mio vecchio iPad mini non ci sia chance 😀
-
Quasi mai utilizzata.
-
Vorrei evitare Amazon, cercherò su altri lidi... comunque grazie 🙂
-
Grazie per i pareri! Dove posso trovare una batteria buona a quei prezzi? Quelle che ho visto io erano tutte intorno ai 100 euro.
-
Ho un vecchio Macbook Pro del 2010. Piuttosto lento, ma mi ha dato tante soddisfazioni e per le mie esigenze va ancora bene, tanto ormai lo uso solo saltuariamente, al limite pensavo di fare con calma (adesso ho altre spese più urgenti) qualche upgrade a disco fisso e RAM, dato che ha ancora solo 4GB di RAM e hard disk meccanico.
Tempo fa, tuttavia, improvvisamente la batteria ha smesso di ricaricarsi e mi si è gonfiata preoccupantemente. Ho dunque rimosso la batteria per sicurezza. Magari ne comprerò un'altra ma al momento sto utilizzando il Mac attaccato alla corrente.
Da dopo che ho rimosso la batteria, però, fa fatica a rilevare le reti WiFi, o meglio le rileva solo ogni tanto, tipo una volta su cinque riavvii (o risvegli da stop), o anche meno.
Leggendo un po' in giro ho provato a fare tutti i reset possibil (SMC, NVRAM, ecc.) ma non hanno sortito effetti. Potrebbe essersi guastata la scheda Airport, ma se devo sostituire anche quella a questo punto sospetto che non ne valga più la pena su una macchina così vecchia e già bisognosa di altri interventi.
Voi che ne dite? Comprare un portatile nuovo al momento non è nelle mie priorità (uso prevalentemente il fisso), anche perché sarebbe una spesa consistente per me in questo momento, quindi il dubbio è: lo tengo così e piano piano lo metto a posto oppure lo tengo così senza farci nulla per poi sostituirlo quando potrò (sicuramente non prima di un anno)?
Grazie per i vosti pareri 🙂
-
-
Rispolvero la discussione per aggiornare le informazioni.
Mi è tornata voglia di leggere una rivista sul mondo Apple ma in edicola ho trovato solo Mac Magazine, che ho trovato assai superficiale e poco interessante.
Ero convinto che esistesse ancora almeno Applicando ma non ne trovo traccia nemmeno sul loro sito (che tuttavia è aggiornato). Chiusa anche questa? Il panorama mi pare abbastanza desolante, anche perché è vero che sul web si trovano spesso le stesse informazioni e anche prima, ma personalmente lo trovo anche scomodo e poco piacevole da consultare, inoltre si fa fatica a trovare qualche approfondimento (che invece, tanto tempo fa, almeno su alcune riviste si trovava).
-
20 ore fa, iAlexx dice:
Se non erro, dovrebbe appoggiarsi su rete della 3
Attualmente sì, ma a regime dovrebbero dotarsi di una rete propria.
-
Io le ho e provo fastidio lo stesso... ma sempre meglio di prima.
-
Anch'io ho fatto un corso da ragazzino, e possiedo ancora il mio arco ricurvo da scuola; ogni tanto mi piacerebbe riprenderlo in mano, e di fianco a dove lavoro ci sarebbe comoda anche l'area attrezzata Fitarco (anche se preferisco l'arco nudo), però mi ero informato ma è necessario il tesseramento, costa 250 euro annuali e visto che ci andrei molto sporadicamente non me la sono sentita. Bello sport!
-
Accidenti, 3/4 giorni? A me la volta scorsa ci misero un'ora.
-
15 ore fa, drzoom dice:
comunque facci sapere perché a me l'anno scorso, a marzo, m'hanno cambiato il 6S+ per il problema che mi si spegneva improvvisamente, quindi anch'io verso l'estate vorrei cambiare la batteria
Sicuramente vi farò sapere, ma visto che c'è tempo fino a dicembre aspetterò ancora qualche mese. Se ti hanno cambiato tutto il telefono a te non dovrebbero fare storie, a me invece hanno sostituito solo la batteria.
Powermac 7200/75
in Domande su Mac - Hardware
Inviato · Modificato da dmbit
Questo?
macintoshgarden.org