Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Change Mode
Cerca nel Forum
Showing results for tags 'formattare'.
Trovato 6 risultati
-
Non riesco a formattare una micro SD card
un topic ha aggiunto beppedessi in Domande su Mac - Software
Salve a tutti, oggi ho comprato una micro SD SanDisk Ultra da 16 Gb per il mio navigatore satellitare ma con mia grande sorpresa il navigatore non leggeva la scheda. Così lo inserita nel computer e non mi appariva sul desktop. Aprendo però DiskUility sono riuscito a visualizzarla ma ogni tentativo di formattarla è stato inutile. A quanto sembra utilizzando cmd-i vedo che ho i permessi per la sola lettura della scheda ma non per la scrittura. Ho anche provato la stringa - sudo diskutil eraseDisk FAT32 MYSD MBRFormat /dev/disk - ma il risultato è "Error: -69877: Couldn't open device" Che al- 4 replies
-
- microsd
- formattare
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Ho un MacBook Pro nuovo con Catalina. Vorrei creare una chiavetta USB di avvio per High Sierra o Mojave utilizzando il nuovo computer, ma non riesco a scaricare ne l'uno ne l'altro da Apple Store. Ne ho bisogno per consentire a mio figlio di utilizzare il mio vecchio MacBook Pro che ora non riesco più ad avviare. Qualche idea su come posso risolvere il problema? Grazie
- 8 replies
-
- highsierra
- usb
-
(and 3 more)
Taggato come:
-
Salve a tutti, vorrei sottoporvi un bel problema che mi sta affliggendo da qualche settimana. Nel 2014 mi è stato regalato un MacBook Pro non retina nuovo, il modello credo sia del 2011-2012 (non sono esperto - è l'ultimo modello che presenta la fessura per i CD sulla destra, suppongo). Il mac è sempre stato trattato bene, mai sovraccaricato, mai caduto, mai installato programmi "strani". L'unico appunto che mi viene da fare è che ci ho fatto un paio di volte la partizione windows con bootcamp in quanto windows mi serviva per lavoro, comunque sia la creazione della partizion
- 1 reply
-
- macbook
- formattare
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Ho passato la giornata ad archiviare file ed riordinare archivi, ed alla fine sono riuscita a fare il danno....sposta, cancella, copia, ed ho cancellato i file di partizione della chiavetta... Sia Mac che Windows non la vedono come periferica, e per entrambi il programma di formattazione è accessibile ma non gira. Lo so che una chiavetta non costa un patrimonio e farei meglio a ricomprarla piuttosto che passare le ore a cercare di risolvere il problema. Ma continuo a pensare che per chiunque ne capisca un minimo risolvere questa cosa non sia così impossibile...Qualcuno sa come si fa?
- 4 replies
-
- chiavetta
- partizione
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Formattazione su vecchio iMac 2008
un topic ha aggiunto Andrea Iovinelli in Domande su Mac - Software
Salve a tutti e grazie in anticipo a chi avrà la bontà e la pazienza di aiutarmi. Dunque, possiedo un iMac di inizio 2008, come potete vedere dall'istantanea allegata, ma è diventato troppo lento, perché non ho mai fatto nessun tipo di formattazione. Il mio problema nasce dal fatto che però non posso più aggiornare agli ultimi sistemi operativi, e l'ultima versione che mi è concesso di installare è El Capitan. Domanda: come faccio a formattare e poi decidere di installare il sistema operativo di cui ho bisogno? Non avendolo mai fatto non ho idea di come funzioni… È una cosa che al mome- 14 replies
-
- formattare
- el capitan
-
(and 2 more)
Taggato come:
-
Problemi formattazione USB/hard disk esterni con iMac
un topic ha aggiunto Lorenzo Berardi in Domande su Mac - Hardware
Salve a tutti, vi scrivo per sottoporvi un problema che sto riscontrando da qualche tempo sull'utilizzo di periferiche USB o HD esterni co iMac 27". In sostanza succede questo: dopo aver "caricato" dei file su una pennetta usb, e quindi occupato dello spazio disponibile, se facessi l'operazione inversa, e cioè eliminare (o tagliare ed incollare) alcuni file dalla stessa pennetta, mi risulta (tramite "Ottieni Informazioni") che in realtà quello spazio che si sarebbe dovuto liberare, è ancora occupato; è come se la pennetta rimanesse "sporca" dei file transitati su di essa. Ovviamente ques