Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Light/Dark
Cerca nel Forum
Showing results for tags 'lion'.
Trovato 6 risultati
-
Da Lion a El Capitan - macbook late 2009 nel 2019
un topic ha aggiunto Leocad in Domande su Mac - Software
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente e nuovo al mondo mac, ho recuperato un mac late 2009 con Lion usato provare l'ebbrezza senza sentire il vento gelido nel portafoglio... Sto tentando di aggiornare a El Capitan come suggerito nel sito apple https://support.apple.com/it-it/HT206886 - con lion molti programmi non sono aggiornabili (neanche libre office). Mi collego allo store con il mio apple id per scaricare el capitan, clicco su "ottieni", inizia a girare una rotellina grigia (tipo quella all'avvio del mac) e nulla più. Non capisco se lo stia scaricando o meno (6 gb e rotti). Ho l'impressione, come si dice dalle mie parti, che "le impreste vecie le finisse in man dei mone" - le attrezzature troppo vecchie finiscono nelle mani dei ...! A quanto ho capito non potrò installare nemmeno iwork perché non acquistato a suo tempo e non presente nel mac. Qualcuno può confermarmelo? Grazie per l'aiuto. Buona domenica -
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto su una cosa, dovrei vendere il mio MacBook Pro 2011, però vorrei,se posso, reinstallare il sistema operativo originario (che in questo caso è Lion), e avrei bisogno di una mano in questo su come si fa. Grazie mille. Monto una SSD da 128 GB 8gb di RAM I7 2,8 GHz
- 7 replies
-
- downgrade
- highsierra
-
(and 2 more)
Taggato come:
-
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto su una cosa, dovrei vendere il mio MacBook Pro 2011, però vorrei,se posso, reinstallare il sistema operativo originario (che in questo caso è Lion), e avrei bisogno di una mano in questo su come si fa. Grazie mille. Monto una SSD da 128 GB 8gb di RAM I7 2,8 GHz
-
- downgrade
- highsierra
-
(and 2 more)
Taggato come:
-
Qualcuno può mandarmi una copia originale di Mac OS X Mountain Lion
un topic ha aggiunto Gioz2005 in Domande su Mac - Software
Mi servirebbe una copia autentica di Mac OS X Mountain Lion che mi vada su unibeast -
Salve a tutti, ultimamente sto avendo parecchi problemi con il mio MacBook Pro 15" del 2011. Un paio di mesi fa, tramite l'AHT, mi era stato evidenziato un problema con la seguente dicitura 4hdd/11/40000000: SATA(0,0). Lo avevo portato in assistenza e dopo un mese mi era stato restituito, apparentemente senza problemi. Una settimana fa, all'improvviso, iniziano i problemi: kernel panic in continuazione quando aprivo applicazioni apple (iphoto, time machine, ecc). Ho provato a fare tutti i test possibili immaginabili, ho riparato tutti i permessi, utility disco non segnalava alcun problema ecc, ma i kernel panic continuavano. Siccome avevo ancora lion come sistema operativo, ho formattato tutto e installato mavericks sperando che i problemi finissero, pensando fosse un problema di software. Invece nulla, di nuovo gli stessi problemi: mac bloccato, schermata nera a righe bianche, difficoltà a riaccendersi (in pratica all'avvio si bloccava su una schermata bianca e non succedeva più nulla, se non la ventola che girava impazzita). Ho provato per scrupolo a ripetere l'AHT che avevo fatto a novembre ed eccolo là , di nuovo lo stesso errore (4HDD/11/40000000 SATA(0,0)). E' possibile che il mio mac non sia mai stato riparato e che i continui blocchi siano dovuti a tale errore? Che altri motivi ci potrebbero essere per questi blocchi? Scusate, ma non ci capisco moltissimo, quindi mi affido ai vostri consigli. Grazie in anticipo
- 22 replies
-
- kernel panic
- mavericks
-
(and 4 more)
Taggato come:
-
Ciao a tutti. Vorrei passare da Mac Osx 10.7 Lion a Mac Osx 10.8 "Mountain Lion" in quanto quest'ultimo comprende i driver per l'accelerazione CUDA delle schede Nvidia già dentro il sistema. Mi è stato detto che si può fare rapidamente comprando l'aggiornamento dall'apple store, ma avrei una domanda. Ero quasi pronto a fare l'aggiornamento quando ho avuto l'idea di controllare le recensioni degli utenti sull'aggiornamento e sono rimasto sorpreso. Sin da bambino mi è sempre stato detto da parenti grafici e professionisti che i sistemi Apple sono famosi per l'essere semplici, facili da usare, MA SOPRATUTTO stabili e veloci. Sono possessore di un Mac Pro da ormai più di un'anno e devo essere sincero che con Lion mi sono trovato abbastanza bene D'altra parte sull'app store ho visto una marea di utenti infuriati col nuovo aggiornamento "Mountain Lion"; il 90% degli utenti (seriamente) ha dato pessimi voti e si sono tutti lamentati della estrema lentezza e pessima stabilità del sistema operativo. Tutti dicono che hanno solo riempito il sistema di stupide cosette per farlo sembrare sempre di più come IOS, tralasciando la fruibilità e stabilità del sistema. Chi dice che le applicazioni non partono, chi che vanno lente, chi che il sistema crasha, chi che ci mette 30 secondi o più a spegnersi, insomma....ce n'è per tutti i gusti Una cosa su cui tutte queste persone infuriate sembravano concordare è che il sistema apple più stabile fin'ora è stato il Mac OSX Snow Leopard. Tutti affermano che fosse il più spartano (Niente fronzoli o integrazioni coi social network) MA ANCHE VELOCE E STABILE in assoluto Se è veramente così io mi trovo d'accordo. Sembra che apple ora punti tutto solo sul lato consumer (Macbook Pro meno costosi, e strumenti ios), dimenticando il pubblico di professionisti che negli anni si sono fidati e hanno supportato apple... Se fosse così allora mi converrebbe regredire a snow leopard? io, come molti, posseggo una workstation Mac esclusivamente per lavorare, e quindi la mia priorità risiede nella stabilità e velocità del sistema. Non mi interessano cavolatine come icloud, imessage, promemoria, post it, notification center, condivisioni facebook/twitter nel sistema e altre cose inutili...per quello esistono iphone/ipad (per quanto questi 2 oggetti mi stiano antipatici) Tutta questa situazione mi sta veramente facendo venir voglia di formattare in Snow Leopard, ma ho paura di avere problemi con i driver o installazioni di applicazioni moderne e plug ins che ho acquistato. Mi confermate ciò o me lo smentite? Scusatemi il post prolisso ma in un certo senso era anche uno sfogo contro una politica Apple un tempo esclusiva e perfetta per i professionisti, che col passare del tempo sta diventato sempre più grossolana e indirizzata a un pubblico prosumer, o utenti di idevices o al massimo imac. P.s. Con questo post non voglio criticare troppo o prendere una posizione aspra, e se tutti voi mi smentiste ne sarei pure contento, ma perfino io, che amo il mio mac alla follia, sto notando un rammollimento da parte di Apple (e anche una gran confusione nella politica commerciale) Grazie idi tutto
- 20 replies
-
- jippa_lippa
- mountain lion
-
(and 4 more)
Taggato come: