Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Light/Dark
Cerca nel Forum
Showing results for tags 'mavericks'.
Trovato 8 risultati
-
Buongiorno a tutti, dopo aver fatto il downgrade a Mavericks, ossia os 10.9.5 questa mattina mi sono accorto di non avere più la libreria foto.. in più essa non è presente né in Apple Store né riesco a scaricarla dalla sezione download.. consigli? Grazie
-
Ciao a tutti, Possiedo un Macbook Pro 13" metà 2010 da 250 GB sul quale sto usando Mavericks. Da un po' di tempo a questa parte il mac gira un po' lento in generale, ho comprato un HD esterno sul quale ho riversato parecchia roba arrivando a tenere 80 GB liberi su disco, ma la velocità rimane abbastanza la stessa. Ho quindi pensato di aggiornare a High Sierra (vedendo che con la mia macchina è ancora possibile) per due motivi: provare se il mac si velocizza un po' e per aggiornare Safari dopo le lacune nella privacy di cui è uscita da poco la notizia. Ciò che mi frena è principalmente che non monto SSD (e che quindi l'aggiornamento potrebbe essere controproducente) e poi la compatibilità coi programmi. Voi che fareste al posto mio? DIte dite...
- 16 replies
-
- mavericks
- highsierra
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Ciao, Volevo chiedere se è possibile aggiornare il mio iMAC del 2008 con processore 2,66 GHz Intel Core 2 Duo, da software Mavericks OS X 10.9.5 a Yosemite 10.10.5 Grazie. Roberto
-
Ciao a tutti, Vorrei installare sul mio macbook pro retina 13 pollici 2014 il sistema operativo Mavericks. Non ho un backup di Mavericks siccome quando ho acquistato il Mac il sistema di default era Yosemite. Sarebbe possibile installare Mavericks senza mai averlo avuto? Se si come? Grazie in anticipo
-
Ripristino OS X dopo installazione fallita di Mavericks
un topic ha aggiunto Marko Rajković in Domande su Mac - Software
Ciao a tutti, ho un bel problema. Ho un MacBook Pro retina 2014, con Yosemite di default. Ho provato a installare Mavericks scaricando l’ Installer col ID Apple di un amico (il suo Mac aveva Mavericks). Ho usato il metodo della stick ubs. Ho avviato la recovery ma al momento dell’ installazione il file potrebbe essere corrotto o danneggiato. Quindi mi suggerisce di installare un nuovo installer. Il problema potrebbe essere la data impostata sul Mac. Siccome Mavericks alla data odierna non esisteva (se così si può dire) sorge un problema. Il fatto è che dalla recovery non riesco più ad accedere alla scrivania di default del Mac per cambiare la data. Ho provato anche a avviare la recovery senza la stick attaccata al Mac ma compare una schermata con una cartella, al cui centro c’è un punto di domanda... qualcuno sa come posso risolvere questo problema? Non ho nemmeno un backup di TimeMachine su un disco esterno. -
Ciao a tutti! Vado al sodo...il mio mac, a causa di un arresto improvviso della corrente, non si riavvia più. Ho scaricato HFSExplorer per copiare i file dell'hard disk del mac al mio pc win10 ma non mi vede completamente l'hard disk. L'ho attaccato al pc tramite porta sata ma non capisco se va attivata o no, visto che appunto è come se non ci fosse. non so come fare per capire se ho perso o meno tutti i dati. Premetto che avviandolo e provando con i tasti Alt o cmd-r non fa nulla e non mi vede l'hard disk recovery, per questo l'ho smontato e ho preso l'hard disk per risolvere con windows... Aiutatemi!!! Grazie anticipatamente....
-
Salve a tutti, ultimamente sto avendo parecchi problemi con il mio MacBook Pro 15" del 2011. Un paio di mesi fa, tramite l'AHT, mi era stato evidenziato un problema con la seguente dicitura 4hdd/11/40000000: SATA(0,0). Lo avevo portato in assistenza e dopo un mese mi era stato restituito, apparentemente senza problemi. Una settimana fa, all'improvviso, iniziano i problemi: kernel panic in continuazione quando aprivo applicazioni apple (iphoto, time machine, ecc). Ho provato a fare tutti i test possibili immaginabili, ho riparato tutti i permessi, utility disco non segnalava alcun problema ecc, ma i kernel panic continuavano. Siccome avevo ancora lion come sistema operativo, ho formattato tutto e installato mavericks sperando che i problemi finissero, pensando fosse un problema di software. Invece nulla, di nuovo gli stessi problemi: mac bloccato, schermata nera a righe bianche, difficoltà a riaccendersi (in pratica all'avvio si bloccava su una schermata bianca e non succedeva più nulla, se non la ventola che girava impazzita). Ho provato per scrupolo a ripetere l'AHT che avevo fatto a novembre ed eccolo là , di nuovo lo stesso errore (4HDD/11/40000000 SATA(0,0)). E' possibile che il mio mac non sia mai stato riparato e che i continui blocchi siano dovuti a tale errore? Che altri motivi ci potrebbero essere per questi blocchi? Scusate, ma non ci capisco moltissimo, quindi mi affido ai vostri consigli. Grazie in anticipo
- 22 replies
-
- kernel panic
- mavericks
-
(and 4 more)
Taggato come:
-
Ciao a tutti , ho partizionato l' hard drive SSD da 1 TB del mio mac book 15" middle 2011pro in due da 500gb , in una ho installato Mavericks e nell'altra ho installato Sierra ( che tra l'altro funziona da dio ) . Ora avreio una domanda : se collego l'hard disk esterno che uso regolarmente per i back up con time machine , time machine mi fa l'intero back up della macchina riconoscendo le due partizioni separate oppure devo avviare un sistema operativo alla volta e fare il back up di ognuna ? Nel secondo caso posso mantenere lo stesso hard drive di destinazione dei back up ?
- 2 replies
-
- dual booting
- time machine
-
(and 3 more)
Taggato come: