Ciao a tutti,
possiedo un MacBook Pro 15 pollici early 2011, aggiornato a Mavericks, mi hanno regalato una chiavetta usb 3.0 (da 16 GB) e quando la connetto al Mac, questo non la riconosce e non appare sul desktop.
La chiavetta originariamente era formattata in fat32, l'ho connessa a un computer Windows e ci ho messo e tolto dei dati e tutto ha funzionato normalmente.
Se dal Mac apro Utility Disco la chiavetta NON compare nella lista dei volumi connessi, ma se apro "informazioni su questo mac" e poi visualizzo più informazioni, nella sezione USB appare chiaramente il dispositivo connesso con il nome (TDK TF30) anche se dice che il device non è configurato e quindi non dice il valore di corrente utilizzato.
La cosa strana è che se dal Mac apro Vmware con una macchina virtuale con windows e connetto la chiavetta, Vmware la rileva e mi chiede se connetterla al Mac o a Windows e se scelgo Windows questa funziona pienamente e può essere usata.
Ho provato a formattarla in exFat o NTFS e ovviamente la cosa non cambia.
Non ha senso che il mac non la monti! Sulla confezione c'è chiaramente scritto che è, come tutte le usb 3, retrocompatibile con usb 2 e compatibile con Windows e con Mac Os 9.0 e superiori.
Avete qualche consiglio?
Cercando su google ho trovato varie discussioni che parlano di Hard Disk USB 3.0 che avevano problemi simili e quando connessi con un'estensione USB 2.0 (tipo questa ) hanno risolto.
Ora non ne ho una disponibile per provare, ma mi piacerebbe che la chiavetta funzionasse normalmente, senza dover ricorrere a escamotage.
Grazie e ciao!