Hal1969 Segnala messaggio Inviato Dicembre 14, 2010 allora Hal,il libro mi è piaciuto molto, anche se è tutto in “romano†e rischi alla fine di parlare con lo slang dei personaggi! È molto crudo, vero e diretto nel fotografare la vita a Roma del secondo dopoguerra attraverso le vicende di poveri personaggi che fanno e tentano di tutto per sopravvivere. Libro molto consigliato, se poi lo leggi dimmi che ne pensi. Grazie delle info. Lo leggerò sicuramente, anche se non so quando, giacché la torre di lettura è piuttosto alta... Cita Vieni a dare un'occhiata a Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciars87 Segnala messaggio Inviato Dicembre 14, 2010 Grazie delle info. Lo leggerò sicuramente, anche se non so quando, giacché la torre di lettura è piuttosto alta... allora non sono l'unico ad averla! e io che mi vergognavo! Cita My website Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
steno12 Segnala messaggio Inviato Dicembre 14, 2010 "la mucca viola", di seth godin. trattato semi-serio sul marketing, sul come sfondare in un mondo tutto marrone. Cita «Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani www.stefanodruetta.com Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
blushadow Segnala messaggio Inviato Dicembre 14, 2010 allora non sono l'unico ad averla! e io che mi vergognavo! allora siamo in 3 con la pila da leggere!!! Cita Ut sementem feceri ita metes - Cicerone La gente è strana: si infastidisce sempre per cose banali, e poi dei problemi gravi come il totale spreco della propria esistenza, sembra accorgersene a stento. Charles Bukowski Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciars87 Segnala messaggio Inviato Dicembre 14, 2010 "la mucca viola", di seth godin.trattato semi-serio sul marketing, sul come sfondare in un mondo tutto marrone. ste, com'è sto libro? mi intrippa.. allora siamo in 3 con la pila da leggere!!! Cita My website Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hal1969 Segnala messaggio Inviato Dicembre 14, 2010 allora siamo in 3 con la pila da leggere!!! allora non sono l'unico ad averla! e io che mi vergognavo! Eheh! Però va detto che è una torre un po' strana, nel senso che innanzitutto non è detto che mantenga l'ordine di successione posizionale. Anzi, non lo fa quasi mai. Nel senso che spesso si verificano dei clamorosi sorpassi per cui l'ultimo della torre (o comunque uno che è in mezzo) finisce inaspettatamente primo, oppure uno che non è nella torre, passa davanti a tutti gli altri. Succede anche questo. PS Ma perché poi vergognarsi? E' bellissimo avere una torre di lettura! Cita Vieni a dare un'occhiata a Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hal1969 Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2010 A proposito di torri di lettura... ho finito Lazarus, di Alberto Cola, bellissimo racconto di fantascienza in un'insolita ambientazione giapponese, e ho cominciato il tanto decantato Un giorno questo dolore ti sarà utile di Peter Cameron (Adelphi). Sinossi: "James ha 18 anni e vive a New York. Finita la scuola, lavoricchia nella galleria d'arte della madre, dove non entra mai nessuno: sarebbe arduo, d'altra parte, suscitare clamore intorno a opere di tendenza come le pattumiere dell'artista giapponese che vuole restare Senza Nome. Per ingannare il tempo, e nella speranza di trovare un'alternativa all'università ("Ho passato tutta la vita con i miei coetanei e non mi piacciono granché"), James cerca in rete una casa nel Midwest dove coltivare in pace le sue attività preferite - la lettura e la solitudine -, ma per sua fortuna gli incauti agenti immobiliari gli riveleranno alcuni allarmanti inconvenienti della vita di provincia. Finché un giorno James entra in una chat di cuori solitari e, sotto falso nome, propone a John, il gestore della galleria che ne è un utente compulsivo, un appuntamento al buio... " L'ho appena iniziato, e per ora mi ricorda moltissimo Jonathan Coe. Spero continui così, visto che Coe è uno dei miei preferiti. Cita Vieni a dare un'occhiata a Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciars87 Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2010 Eheh! Però va detto che è una torre un po' strana, nel senso che innanzitutto non è detto che mantenga l'ordine di successione posizionale. Anzi, non lo fa quasi mai. Nel senso che spesso si verificano dei clamorosi sorpassi per cui l'ultimo della torre (o comunque uno che è in mezzo) finisce inaspettatamente primo, oppure uno che non è nella torre, passa davanti a tutti gli altri. Succede anche questo. PS Ma perché poi vergognarsi? E' bellissimo avere una torre di lettura! eheheh anche a me succede:) no me ne vergogno perchè li vorrei leggere tutti subito. leggo troppo poco secondo me, tutto qui. Cita My website Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hal1969 Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2010 no me ne vergogno perchè li vorrei leggere tutti subito. leggo troppo poco secondo me, tutto qui. Eh, anch'io vorrei che non mi si chiudessero gli occhi così presto, quando leggo la sera a letto... Cita Vieni a dare un'occhiata a Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
federangelo Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2010 sto leggendo "Le creature della notte" di King. È il primo che leggo di questo autore, verso cui non ho avuto mai particolari interessi (gli horror non mi piacciono, nè al cinema nè su carta stampata; questo me l'hanno prestato con la forza particamente). A parte la traduzione penosa, la storia mi sembra quasi da film horror di serie B (tipo grindhouse per intenderci), però è raccontata molto molto bene e finisce per prenderti comunque. Credo che lo finirò, ma forse come primo approccio con King potevo scegliere qualcosa di meglio... Cita "...and please remember people, that no matter who you are, and what you do to live, thrive and survive, there are still some things that make us all the same. You, me them, everybody, everybody!!!..." Membro Onorario del Turbo Club Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Junior Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2010 come primo approccio con King potevo scegliere qualcosa di meglio... non ho letto tutto di king, ma penso proprio di si.. Tra l'altro, scusate se apro una piccola parentesi con un'opinione personale, io non considero i tutti i libri di king horror..cioè ci sono anche tanti che ha fatto che di horror hanno gran poco..ad esempio la zona morta, o la bambina che amava tom gordon, o uscita per l'inferno..ma anche molti altri..quindi non so a me viene da storcere un po' il naso quando si dice king re dell'horror..mi sembra molto una limitazione..poi questo è il mio parere.. Cita Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.  MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
federangelo Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2010 vabbè ma questo è un horror direi...no? Cita "...and please remember people, that no matter who you are, and what you do to live, thrive and survive, there are still some things that make us all the same. You, me them, everybody, everybody!!!..." Membro Onorario del Turbo Club Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
blacker27 Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2010 vabbè ma questo è un horror direi...no? E secondo te cos'è? Cita iMac 20''(2007) Mac Book Pro 15''(2007) iPhone 3G(2008) iPhone 3Gs(2009) iPhone 4(2010) iPad 64GB Wifi 3G(2010) iPhone 4S Bianco(2011) iPod Video 80Gb(2005) iPod Nano 4G(2004) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hal1969 Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2010 non ho letto tutto di king, ma penso proprio di si..Tra l'altro, scusate se apro una piccola parentesi con un'opinione personale, io non considero i tutti i libri di king horror..cioè ci sono anche tanti che ha fatto che di horror hanno gran poco..ad esempio la zona morta, o la bambina che amava tom gordon, o uscita per l'inferno..ma anche molti altri..quindi non so a me viene da storcere un po' il naso quando si dice king re dell'horror..mi sembra molto una limitazione..poi questo è il mio parere.. sto leggendo "Le creature della notte" di King.È il primo che leggo di questo autore, verso cui non ho avuto mai particolari interessi (gli horror non mi piacciono, nè al cinema nè su carta stampata; questo me l'hanno prestato con la forza particamente). A parte la traduzione penosa, la storia mi sembra quasi da film horror di serie B (tipo grindhouse per intenderci), però è raccontata molto molto bene e finisce per prenderti comunque. Credo che lo finirò, ma forse come primo approccio con King potevo scegliere qualcosa di meglio... 3 cose su King: 1) sul forum c'è un topic apposito dedicato a questo autore, quindi quando avete qualcosa da dire o chiedere su di lui, postate lì, che è meglio; 2) se volete leggere qualcosa di questo autore, non prendete a caso, chiedete consiglio a chi c'ha già sbattuto il naso; 3) l'horror di Stephen King è molto più variegato e trasversale di quello che si può generamente pensare come "horror" classico in senso stretto. Ce ne sono per così di romanzi o racconti suoi che non sono inscrivibili dentro i confini dell'horror. Addirittura direi la maggioranza. Se non erro lui stesso - giustamente - non si definisce uno scrittore di "horror". Quella di scrittore horror è un etichetta che gli hanno appiccicato addosso quelli dell'ufficio marketing. Cita Vieni a dare un'occhiata a Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Junior Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2010 3 cose su King:1) sul forum c'è un topic apposito dedicato a questo autore, quindi quando avete qualcosa da dire o chiedere su di lui, postate lì, che è meglio; 2) se volete leggere qualcosa di questo autore, non prendete a caso, chiedete consiglio a chi c'ha già sbattuto il naso; 3) l'horror di Stephen King è molto più variegato e trasversale di quello che si può generamente pensare come "horror" classico in senso stretto. Ce ne sono per così di romanzi o racconti suoi che non sono inscrivibili dentro i confini dell'horror. Addirittura direi la maggioranza. Se non erro lui stesso - giustamente - non si definisce uno scrittore di "horror". Quella di scrittore horror è un etichetta che gli hanno appiccicato addosso quelli dell'ufficio marketing. Cita Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.  MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
blacker27 Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2010 3 cose su King:1) sul forum c'è un topic apposito dedicato a questo autore, quindi quando avete qualcosa da dire o chiedere su di lui, postate lì, che è meglio; 2) se volete leggere qualcosa di questo autore, non prendete a caso, chiedete consiglio a chi c'ha già sbattuto il naso; 3) l'horror di Stephen King è molto più variegato e trasversale di quello che si può generamente pensare come "horror" classico in senso stretto. Ce ne sono per così di romanzi o racconti suoi che non sono inscrivibili dentro i confini dell'horror. Addirittura direi la maggioranza. Se non erro lui stesso - giustamente - non si definisce uno scrittore di "horror". Quella di scrittore horror è un etichetta che gli hanno appiccicato addosso quelli dell'ufficio marketing. Io AMO la Penna di King.... Cita iMac 20''(2007) Mac Book Pro 15''(2007) iPhone 3G(2008) iPhone 3Gs(2009) iPhone 4(2010) iPad 64GB Wifi 3G(2010) iPhone 4S Bianco(2011) iPod Video 80Gb(2005) iPod Nano 4G(2004) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hal1969 Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2010 Io AMO la Penna di King.... Non vorrei deluderti, ma lui scrive al computer. Cita Vieni a dare un'occhiata a Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Junior Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2010 Non vorrei deluderti, ma lui scrive al computer. ..Windows.. Cita Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.  MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
BonoVox80 Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2010 3 cose su King:1) sul forum c'è un topic apposito dedicato a questo autore, quindi quando avete qualcosa da dire o chiedere su di lui, postate lì, che è meglio; 2) se volete leggere qualcosa di questo autore, non prendete a caso, chiedete consiglio a chi c'ha già sbattuto il naso; 3) l'horror di Stephen King è molto più variegato e trasversale di quello che si può generamente pensare come "horror" classico in senso stretto. Ce ne sono per così di romanzi o racconti suoi che non sono inscrivibili dentro i confini dell'horror. Addirittura direi la maggioranza. Se non erro lui stesso - giustamente - non si definisce uno scrittore di "horror". Quella di scrittore horror è un etichetta che gli hanno appiccicato addosso quelli dell'ufficio marketing. quotazzo... io consiglierei Le Notti Di Salem... sfido a nn innamorarsi di King, dopo averlo letto... Cita Orgoglioso tifoso del MILAN, la squadra + titolata al mondo! > Aggiungimi su twitter! @ivanparisi > Imac 27" i7 > Mbp 13" i5 > Iphone 4s 32gb < Ipad2 3g 16 Gb < Iphone 3gs 32gb > ipod nano Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hal1969 Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2010 quotazzo... io consiglierei Le Notti Di Salem... sfido a nn innamorarsi di King, dopo averlo letto... Sposto la discussione sul topic dedicato a King. Ti rispondo lì. Cita Vieni a dare un'occhiata a Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
federangelo Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2010 3 cose su King:1) sul forum c'è un topic apposito dedicato a questo autore, quindi quando avete qualcosa da dire o chiedere su di lui, postate lì, che è meglio; 2) se volete leggere qualcosa di questo autore, non prendete a caso, chiedete consiglio a chi c'ha già sbattuto il naso; 3) l'horror di Stephen King è molto più variegato e trasversale di quello che si può generamente pensare come "horror" classico in senso stretto. Ce ne sono per così di romanzi o racconti suoi che non sono inscrivibili dentro i confini dell'horror. Addirittura direi la maggioranza. Se non erro lui stesso - giustamente - non si definisce uno scrittore di "horror". Quella di scrittore horror è un etichetta che gli hanno appiccicato addosso quelli dell'ufficio marketing. :o vabbè sì è che me l'hanno prestato quel libro, senza che neanche lo chiedessi in realtà (era una specie di compenso per un libro prestato da me in precedenza). certo non è su un libro che mi faccio un'opinione su un autore che ne ha scritti decine e decine (e che comunque ha il suo bel successo) ora comunque magari faccio una domanda sul topic dedicato Cita "...and please remember people, that no matter who you are, and what you do to live, thrive and survive, there are still some things that make us all the same. You, me them, everybody, everybody!!!..." Membro Onorario del Turbo Club Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
acquadalsole Segnala messaggio Inviato Dicembre 21, 2010 Un viaggio chiamato vita di Banana Yoshimoto Cita are you there? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
blacker27 Segnala messaggio Inviato Dicembre 21, 2010 Un viaggio chiamato vita di Banana Yoshimoto Cita iMac 20''(2007) Mac Book Pro 15''(2007) iPhone 3G(2008) iPhone 3Gs(2009) iPhone 4(2010) iPad 64GB Wifi 3G(2010) iPhone 4S Bianco(2011) iPod Video 80Gb(2005) iPod Nano 4G(2004) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
acquadalsole Segnala messaggio Inviato Dicembre 21, 2010 Cosa? Cita are you there? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
blacker27 Segnala messaggio Inviato Dicembre 21, 2010 Cosa? Il nome dell'autore/autrice.. Cita iMac 20''(2007) Mac Book Pro 15''(2007) iPhone 3G(2008) iPhone 3Gs(2009) iPhone 4(2010) iPad 64GB Wifi 3G(2010) iPhone 4S Bianco(2011) iPod Video 80Gb(2005) iPod Nano 4G(2004) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciars87 Segnala messaggio Inviato Dicembre 21, 2010 Il nome dell'autore/autrice.. Cita My website Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
blacker27 Segnala messaggio Inviato Dicembre 21, 2010 Un pò di umorismo no eh? Cita iMac 20''(2007) Mac Book Pro 15''(2007) iPhone 3G(2008) iPhone 3Gs(2009) iPhone 4(2010) iPad 64GB Wifi 3G(2010) iPhone 4S Bianco(2011) iPod Video 80Gb(2005) iPod Nano 4G(2004) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciars87 Segnala messaggio Inviato Dicembre 21, 2010 Un pò di umorismo no eh? quando fa ridere, si. Cita My website Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SeveruSnape Segnala messaggio Inviato Dicembre 21, 2010 La storia - Elsa Morante Cita iMac 21,5" Intel Core i3 a 3,2GHz, 4GB RAM, 1TB, ATI Radeon HD 5670 512MB iPod Nano 8gb iPhone 3G 8GB Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hal1969 Segnala messaggio Inviato Dicembre 21, 2010 Un pò di umorismo no eh? In effetti non fa ridere. Cita Vieni a dare un'occhiata a Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti