vorreiesserlo Segnala messaggio Inviato Aprile 2, 2010 ho appena comprato "la banda dei brocchi"... me lo hanno consigliato. vi farò sapere Cita MACBOOK PRO 15 I5! ipod video 30 giga, iPod nano 16giga, iPod nano 8 giga, iPhone 3gs 32 giga white - ibook g4 1.3 ghz - macbook 2.00 ghz core 2 duo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
niceyes Segnala messaggio Inviato Aprile 2, 2010 Al di là dei sogni, sempre di Matheson. Meraviglioso. Cita Macbook Pro unibody 15,4, 2,4 Ghz, Ram 4 Gb iPhone 3G S 16Gb black - iPod Touch 16 Gb 1 Gen - iPod Photo 20 Gb Hard disk esterno 2,5 pollici WD 500 Gb Flickr - Blog - Facebook - aNobii Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marcodadamo Segnala messaggio Inviato Aprile 2, 2010 "Shakespeare non l'ha mai fatto"...Charles Bukowski Cita Macbook Pro unibody 15" 2.53 GHz 4GB ddr3.....DA PAURA! -iPod 1° gen. 4GB con AKG K309 -iRemote -Swissgear Carbon Backpack Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hal1969 Segnala messaggio Inviato Aprile 5, 2010 ho appena comprato "la banda dei brocchi"... me lo hanno consigliato.vi farò sapere La banda dei brocchi è bello. Confermo. Ottimo consiglio. Del resto Jonathan Coe è una garanzia. A proposito, La banda dei brocchi ha un seguito, intitolato Circolo chiuso. Ma se vuoi leggere il top di Coe, se non l'hai fatto devi assolutamente provare La casa del sonno e La famiglia Winshaw. Cita Vieni a dare un'occhiata a Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cikulina Segnala messaggio Inviato Aprile 6, 2010 Ma se vuoi leggere il top di Coe, se non l'hai fatto devi assolutamente provare La casa del sonno e La famiglia Winshaw. ma fallo solo se sei in condizioni fisiche e psicofisiche ottimali. devi stare bene bene ma davvero, devi leggerli in una giornata di sole, con tanti uccellini che cinguettano attorno a te e mille e più fiori colorati ad allietarti. Cita io da grande voglio fare il marocchino Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hal1969 Segnala messaggio Inviato Aprile 7, 2010 ma fallo solo se sei in condizioni fisiche e psicofisiche ottimali. devi stare bene bene ma davvero, devi leggerli in una giornata di sole, con tanti uccellini che cinguettano attorno a te e mille e più fiori colorati ad allietarti. Vuoi dire che sono cupi, pessimisti, e deprimenti? Non li ho trovati affatto così. Cita Vieni a dare un'occhiata a Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cikulina Segnala messaggio Inviato Aprile 7, 2010 Vuoi dire che sono cupi, pessimisti, e deprimenti?Non li ho trovati affatto così. madonna! il finale di solito straccia l'anima Cita io da grande voglio fare il marocchino Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hal1969 Segnala messaggio Inviato Aprile 7, 2010 madonna! il finale di solito straccia l'anima Mah, evidentemente in me hanno risuonato diversamente. Non li ho trovati così devastanti. Cita Vieni a dare un'occhiata a Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cikulina Segnala messaggio Inviato Aprile 7, 2010 Mah, evidentemente in me hanno risuonato diversamente. Non li ho trovati così devastanti. io li ho vissuti malissimo. ciò nn toglie che vadano assolutamente letti! (però nn ho mai letto la banda dei brocchi... non mi ispirava la quarta di copertina...) Cita io da grande voglio fare il marocchino Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
s4Sco86 Segnala messaggio Inviato Aprile 7, 2010 sto leggendo "così parlò Zarathustra" è di un certo NICH o NICCE..o forse NIEZESKE..qualcosa di simile insomma Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hal1969 Segnala messaggio Inviato Aprile 8, 2010 io li ho vissuti malissimo. ciò nn toglie che vadano assolutamente letti! (però nn ho mai letto la banda dei brocchi... non mi ispirava la quarta di copertina...) La banda dei brocchi non è male. Forse leggermente sotto quei due, ma decisamente di buon livello. Meglio che il seguito, Circolo chiuso, forse il più debole di Coe. A proposito di letture devastanti, ho preso il coraggio a due mani e mi sono buttato su Questa è l'acqua di David Foster Wallace... E sì che mi avevano avvertito che picchiava giù duro, ma non pensavo così duro. Porcaccialamiseria! Cita Vieni a dare un'occhiata a Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
born3v Segnala messaggio Inviato Aprile 8, 2010 Fight Club di Chuck Norris...ebbene sì, Chuck Norris ha scritto anche un libro...ah ah ah!!...sto scherzando ovviamente il libro è di Chuck Palahniuk... Cita Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo sforzarmi al massimo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
-lele- Segnala messaggio Inviato Aprile 8, 2010 Dopo un CAPOLAVORO come "La Strada" di Cormac McCarthy, che mi ha fatto innamorare di questo scrittore, ho iniziato "Solaris" di Stanislaw Lem. Ho letto una sessantina di pagine e mi sta piacendo molto! La prossima settimana penso che inizierò "Sunset Limited" sempre di Cormac McCarthy. Da recensioni che ho scritto mi attira molto, qualcuno l'ha già letto? Cita Dopo aver provato il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè lì siete stati e lì desiderate ritornare ..un cartello di sei metri dice "è tutto intorno a te" ma ti guardi intorno e invece non c'è niente.... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
manovella Segnala messaggio Inviato Aprile 9, 2010 In questo periodo sto studiando e non mi resta troppo tempo per leggere, nei buchi ho letto In viaggio con Kapuscinski. Dialogo sull'arte di partire di Andrea Semplici, un libricino di poche pagine che si fa divorare. Ho poi iniziato da un paio di giorni Qualcuno con cui correre di David Grossman...comprai la mia copia circa 7 anni fa e la misi in libreria, dopo qualche anno me ne regalarono un'altra e la cambiai con un altro titolo, circa un mese fa me ne hanno regalata una terza...credo sia davvero giunto il momento di leggerlo!! Cita Flickr Quando il discepolo è pronto, Quelo appare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cybersyn639 Segnala messaggio Inviato Aprile 9, 2010 Fight Club di Chuck Norris...ebbene sì, Chuck Norris ha scritto anche un libro...ah ah ah!!...sto scherzando ovviamente il libro è di Chuck Palahniuk... E' il prossimo in lista, ora sto finendo Soffocare, sempre suo. Mi son buttato sugli e-book, non so più dove stipare i cartacei Cita Tutti i miei post sono IMHO http://malumoreatratti.wordpress.com Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
born3v Segnala messaggio Inviato Aprile 9, 2010 E' il prossimo in lista, ora sto finendo Soffocare, sempre suo. Mi son buttato sugli e-book, non so più dove stipare i cartacei per un periodo di tempo, anche io mi ero avventurato sugli e-book...ma poi mi sono ributtato a capofitto sui libri cartacei!! entrare in libreria, sentire quel buon odore di cultura ed acquistare un libro non ha prezzo...per tutto il resto c'è "il mulo" Cita Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo sforzarmi al massimo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
melba Segnala messaggio Inviato Aprile 10, 2010 il ritorno del padrino, dopo passo alla vendetta del padrino, poi sul comodino mi aspetta donnie brasco e finalmente dopo posso andare a comprarmi l'ispettore coliandro. Cita WHY SO SERIOUS ? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cybersyn639 Segnala messaggio Inviato Aprile 10, 2010 per un periodo di tempo, anche io mi ero avventurato sugli e-book...ma poi mi sono ributtato a capofitto sui libri cartacei!! entrare in libreria, sentire quel buon odore di cultura ed acquistare un libro non ha prezzo...per tutto il resto c'è "il mulo" Io invece mi sto trovando bene, il mio e-book reader è molto comodo, sia come dimensioni sia come facilità di lettura qualche libro lo comprerò ancora, ma uno ogni tanto so dove metterlo, uno alla settimana no, dovrei dormire sul pianerottolo Cita Tutti i miei post sono IMHO http://malumoreatratti.wordpress.com Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
blushadow Segnala messaggio Inviato Aprile 20, 2010 iniziato questa mattina sul treno Enciclopedia dei mostri giapponesi. raccolta di avvenimenti strani e descrizioni dei più diffici spettri in quel del Sol Levante, molto interessante. Cita Ut sementem feceri ita metes - Cicerone La gente è strana: si infastidisce sempre per cose banali, e poi dei problemi gravi come il totale spreco della propria esistenza, sembra accorgersene a stento. Charles Bukowski Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dylan0dog Segnala messaggio Inviato Aprile 20, 2010 ho da qualche giorno finito di leggere due fantastici libri: Paura e disgusto a Las Vegas e Trainspotting. Li consiglio vivamente perchè sono davvero interessanti! Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
born3v Segnala messaggio Inviato Aprile 20, 2010 Io invece mi sto trovando bene, il mio e-book reader è molto comodo, sia come dimensioni sia come facilità di lettura qualche libro lo comprerò ancora, ma uno ogni tanto so dove metterlo, uno alla settimana no, dovrei dormire sul pianerottolo Ah ah ah!!! Cita Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo sforzarmi al massimo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hal1969 Segnala messaggio Inviato Aprile 21, 2010 Conclusa l'antologia Questa è l'acqua di David Foster Wallace. Che lui sia un genio, non c'è dubbio. Che la lettura non sia delle più facili, anche. A volte è davvero difficile stare dietro al tourbillon di idee, concetti, metafore, incisi, atmosfere, evocazioni suscitate da DFW sulla pagina scritta e che rivelano la complessità (e anche la velocità ) della sua mente. Senza contare che ci sono alcune tra le pagine più "tristi" che abbia mai letto. Si può dire che DFW non è una lettura, è un'esperienza. Come peraltro forse dovrebbe essere ogni lettura. Interessante. Stimolante. A volte tremenda. A volte da scompisciarsi. Di sicuro è tra le cose più originali che mi siano capitate tra le mani... Adesso mi alleggerisco un po' con L'ultimo libro, thriller di Zoran Zivkovic, passatomi da un collega, anche se le opinioni a riguardo non sono proprio eccelse... Vi saprò dire. Cita Vieni a dare un'occhiata a Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MatteoDenny88 Segnala messaggio Inviato Aprile 23, 2010 Finito "Un altro giro di giostra" del grandissimo Tiziano Terzani, gran bel libro. Dopo che gli è stato diagnosticato un cancro, non soddisfatto delle cure ricevute nel miglior ospedale americano per la cura dei tumori intraprende un viaggio alla scoperta delle medicine alternative tra India, Filippine e Corea, tra guaritori e truffatori,ma questo viaggio diventa presto un percorso spirituale alla ricerca di se stesso e termina nelle maestose e fantastiche cime dell'Himalaya.. Veramente consigliato, sicuramente lo rileggerò. Ora ho iniziato "La fine del mondo e il paese delle meraviglie" di Haruki Murakami. Cita Se qualcuno vuole aggiungermi a Xbox Live per qualche partita a Modern Warfare 2 : rTiNo11 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
blushadow Segnala messaggio Inviato Aprile 23, 2010 Finito "Un'altro giro di giostra" del grandissimo Tiziano Terzani, gran bel libro.Dopo che gli è stato diagnosticato un cancro, non soddisfatto delle cure ricevute nel miglior ospedale americano per la cura dei tumori intraprende un viaggio alla scoperta delle medicine alternative tra India, Filippine e Corea, tra guaritori e truffatori,ma questo viaggio diventa presto un percorso spirituale alla ricerca di se stesso e termina nelle maestose e fantastiche cime dell'Himalaya.. Veramente consigliato, sicuramente lo rileggerò. Ora ho iniziato "La fine del mondo e il paese delle meraviglie" di Haruki Murakami. bellissimo libro, uno dei miei preferiti!!!! Cita Ut sementem feceri ita metes - Cicerone La gente è strana: si infastidisce sempre per cose banali, e poi dei problemi gravi come il totale spreco della propria esistenza, sembra accorgersene a stento. Charles Bukowski Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Brother Cunene Segnala messaggio Inviato Aprile 24, 2010 Finito "Un altro giro di giostra" del grandissimo Tiziano Terzani, gran bel libro.Dopo che gli è stato diagnosticato un cancro, non soddisfatto delle cure ricevute nel miglior ospedale americano per la cura dei tumori intraprende un viaggio alla scoperta delle medicine alternative tra India, Filippine e Corea, tra guaritori e truffatori,ma questo viaggio diventa presto un percorso spirituale alla ricerca di se stesso e termina nelle maestose e fantastiche cime dell'Himalaya.. Veramente consigliato, sicuramente lo rileggerò. Ora ho iniziato "La fine del mondo e il paese delle meraviglie" di Haruki Murakami. quotone! un libro fantastico che fa molto riflettere...l'ho riletto più volte in alcune delle sue parti. Terzani è stato un grandissimo ;-) Cita MacBook Pro 15", iMac 21,5", iPhone 6S Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miss K Lurina Segnala messaggio Inviato Aprile 25, 2010 Conclusa l'antologia Questa è l'acqua di David Foster Wallace. letto anche io e quoto anche la tua recensione è davvero incredibile il suo genio nella scrittura,a volte difficile da seguire ma riesce a trascinarti anche negli stati d'animo più remoti.la sua abilità è grandissima. i racconti migliori:Solomon Silverfis e il Pianeta Trillafon Cita "Trovare armonia, godere della bellezza sapendo che la vita è tutto il contrario di tutto: grandi gioie, grandi dolori, grandi sofferenze ma anche grande esaltazione..e alla fine sono nessuno,niente...o sono tutto L'unico vero Maestro non è in nessuna foresta, non è in nessuna capanna, in nessuna caverna di ghiaccio nell' Himalaya...è dentro di noi" T. Terzani Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
peppoyoyo Segnala messaggio Inviato Aprile 25, 2010 il vecchio e il mare di hemingway Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hal1969 Segnala messaggio Inviato Aprile 25, 2010 Adesso mi alleggerisco un po' con L'ultimo libro, thriller di Zoran Zivkovic, passatomi da un collega, anche se le opinioni a riguardo non sono proprio eccelse... Vi saprò dire. Terminato L'ultimo libro. Mah, non era poi così male. Insomma, è vero, la scrittura è piuttosto semplice, piana, fin troppo. Quasi banale. E anche la storia si snoda in maniera molto essenziale, anche qui fin troppo. Il finale, denigrato da molti, in effetti lo avevo capito ben prima. Niente di davvero nuovo. Nel complesso si legge in fretta e agevolmente. Se ve lo prestano, leggetelo, altrimenti, se proprio vi incuriosisce, cercate almeno di comprarlo in offerta. ;-) Poi ho letto (tutto oggi) La valle dell'Eclissi di Claudio Asciuti (Urania di Aprile). Molto molto carino. Suggestivo e interessante. Consigliato per chi apprezza la fantascienza, ma non troppo fantascienza... Adesso passo a La strada di Cormac McCarthy. Per la serie voglio andare sul sicuro... Cita Vieni a dare un'occhiata a Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MatteoDenny88 Segnala messaggio Inviato Aprile 30, 2010 Finito "La fine del mondo e il paese delle meraviglie" di Haruki Marukami, gran bel libro, scritto molto bene, con una storia che appassiona dall'inizio alla fine.. Leggerò sicuramente altri libri di questo scrittore. Ieri ho iniziato "La casa degli spiriti" di Isabel Allende, e mi sono già molto interessato alla storia, si prospetta quindi anche questo un bel libro. Li consiglio entrambi. Cita Se qualcuno vuole aggiungermi a Xbox Live per qualche partita a Modern Warfare 2 : rTiNo11 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hal1969 Segnala messaggio Inviato Maggio 4, 2010 Ho superato la metà de La strada di McCarthy e - cribbiolina, non me l'aspettavo - per ora è secco dentro la top five di sempre. Bel-li-si-mo! Un misto di durezza e amore, tenerezza e ferocia. L'uomo visto nei suoi istinti primordiali. Devastantemente bello. In effetti non è che il Pulitzer lo danno proprio al primo che capita... A tra qualche giorno, quando l'avrò finito. Cita Vieni a dare un'occhiata a Il grande marziano. Anche su Facebook e su anobii. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti