dmask Segnala messaggio Inviato Aprile 23, 2008 oggi mi son chiesto "ma su linux io il terminale lo avevo a modi arlecchino... ed in piu sul titolo della finestra mi appariva il percorso che sto usando in questo momento, perchè qui mi appare "Terminale"?" così mi son messo a cercare un po il file bashrc e (sta in /private/etc/bashrc) e l'ho modificato così: # System-wide .bashrc file for interactive bash(1) shells. if [ -z "$PS1" ]; then return fi # Make bash check its window size after a process completes shopt -s checkwinsize case $TERM in xterm* | aterm | rxvt | screen ) PROMPT_COMMAND='echo -ne "\033]0;${PWD/$HOME/~}\007"' ;; * ) ;; esac PS1='\[\e[33m\]\u\[\e[36m\]@\[\e[31m\]\h\[\e[32m\]:\W\[\e[0m\]> ' questo mi permette di avere: il nome della finestra diventa il nome del percorso attuale (~ è user_home) per chi volesse moddarsi i prori colori può dare un occhio qui a come modificare il tutto http://www-128.ibm.com/developerworks/linux/library/l-tip-prompt/ per chi non ci ha capito nulla su quel link, mi dica cosa vorrebbe vedere che al max vi passo il codice da incollare nel vostro bashrc il prossimo passo sarà modificare anche la scritta dei tab... ========== INTEGRAZIONE ========== ecco qui ancora piu colorato... aggiungendo in fondo a tutto queste tre righe alias ls='ls -G' LSCOLORS='bxfxcxdxgxegedabagacab' export LSCOLORS si ha questo: per cambiare i colori bisogna modificare l'assegnazione di LSCOLORS ogni coppia di due lettere corrisponde all'effetto che otterrete sull'oggetto a cui si riferisce secondo questa tabella coppie: a black b red c green d brown e blue f magenta g cyan h light grey A bold black, usually shows up as dark grey B bold red C bold green D bold brown, usually shows up as yellow E bold blue F bold magenta G bold cyan H bold light grey; looks like bright white x default foreground or background oggetto modificato 1. directory 2. symbolic link 3. socket 4. pipe 5. executable 6. block special 7. character special 8. executable with setuid bit set 9. executable with setgid bit set 10. directory writable to others, with sticky bit 11. directory writable to others, without sticky bit quindi prendendo la mia stringa 'bxfxcxdxgxegedabagacab' abbiamo: bx fx cx dx gx eg ed ab ag ac ab ed interpretandola con l'oggetto che va a puntare si ottine 1) directory -> bx (b = rosso | x = sfondo di default) -- ottengo le directory colorate di rosso 2) symbolic link -> fx (f = magenta | x = sfondo di default) -- ottengo i symbolik link magenta etc di due in due la prima lettera è il colore della scritta la seconda lettera è il colore dello sfondo se io per esempio (qui sopra) al posto di "bx" mettessi "bf" otterrei "scritta rossa su sfondo magenta" spero sia chiaro il funzionamento, fate un po di prove e fatevi il vostro setting... io domani mi ci metto un po di piu, questo l'ho fatto solo per provare Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dmask Segnala messaggio Inviato Aprile 23, 2008 a quanto pare le tab non possono essere cambiate, o almeno credo... vedo che cambiano quando si attiva un'applicazione esempio bash -->iniziale nano --> se si apre nano Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
chitebbeiv Segnala messaggio Inviato Aprile 23, 2008 FIGATAAAAA appena trovo un pò di tempo libero me lo personalizzerò immediatamente, io ero rimasto ai profili... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giangimac Segnala messaggio Inviato Aprile 23, 2008 Ottimo Tips, .... ti dispiace se lo posto integralmente anche sul mio sul mio Blog. .... e chiaro che ti cito come autore. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dmask Segnala messaggio Inviato Aprile 23, 2008 sisi fai pure, io ho solo messo insieme la ricerca su google ah aggiungo anche che se si riesce a capire bene il linguaggio bash si possono fare molte piu personalizzazioni per esempio fare in modo che se si fa un ls -la colori di un certo colore le directory di un certo colore i file di un certo colore i sym-link etc appena posso vedrò di aggiungere, ovviamente se qualcuno già sa, inserisca Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dmask Segnala messaggio Inviato Aprile 23, 2008 ecco qui ancora piu colorato... aggiungendo in fondo a tutto queste tre righe alias ls='ls -G' LSCOLORS='bxfxcxdxgxegedabagacab' export LSCOLORS si ha questo: per cambiare i colori bisogna modificare l'assegnazione di LSCOLORS ogni coppia di due lettere corrisponde all'effetto che otterrete sull'oggetto a cui si riferisce secondo questa tabella coppie: a black b red c green d brown e blue f magenta g cyan h light grey A bold black, usually shows up as dark grey B bold red C bold green D bold brown, usually shows up as yellow E bold blue F bold magenta G bold cyan H bold light grey; looks like bright white x default foreground or background oggetto modificato 1. directory 2. symbolic link 3. socket 4. pipe 5. executable 6. block special 7. character special 8. executable with setuid bit set 9. executable with setgid bit set 10. directory writable to others, with sticky bit 11. directory writable to others, without sticky bit quindi prendendo la mia stringa 'bxfxcxdxgxegedabagacab' abbiamo: bx fx cx dx gx eg ed ab ag ac ab ed interpretandola con l'oggetto che va a puntare si ottine 1) directory -> bx (b = rosso | x = sfondo di default) -- ottengo le directory colorate di rosso 2) symbolic link -> fx (f = magenta | x = sfondo di default) -- ottengo i symbolik link magenta etc di due in due la prima lettera è il colore della scritta la seconda lettera è il colore dello sfondo se io per esempio (qui sopra) al posto di "bx" mettessi "bf" otterrei "scritta rossa su sfondo magenta" spero sia chiaro il funzionamento, fate un po di prove e fatevi il vostro setting... io domani mi ci metto un po di piu, questo l'ho fatto solo per provare ah.. ADORO IL TERMINALE Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tappo Segnala messaggio Inviato Aprile 24, 2008 io sono un nostalgico, sfondo nero e carattere verde... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dmask Segnala messaggio Inviato Aprile 24, 2008 ehh ma vuoi mettere la comodità di avere a portata d'occhio quello che vai a modificare? almeno capisci subito se è una dir o un file senza guardare per forza tutta la riga Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gaetano1990 Segnala messaggio Inviato Maggio 8, 2008 Anche io sfondo nero e carattere verde, però il lavoretto di dmask è niente male.....grazie!!!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dmask Segnala messaggio Inviato Maggio 8, 2008 si può sempre settare nero+verde con le aggiunte colorate.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MarcoDeA Segnala messaggio Inviato Maggio 11, 2008 Che ci fate con il terminale??? Son proprio indietro eh? Credo sia una specie di DOS in winzoz... :look: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dmask Segnala messaggio Inviato Maggio 12, 2008 il promt di comandi di windows in confronto al terminale unix è come paragonare una 126 con una lamborghini diablo ovviamente il toro dorato è il terminale unix... le sue potenzialità sono immense Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
flapane Segnala messaggio Inviato Giugno 17, 2008 please vorrei solo una cosa... si potrebbe far puntare il terminale, ogni volta che lo si apre, al Desktop? grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dmask Segnala messaggio Inviato Giugno 17, 2008 cosa intendi? o_O Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
flapane Segnala messaggio Inviato Giugno 17, 2008 quando apro il Terminale, viene aperto di default il percorso /Users/miouser Come si può far puntare di default a /Users/miouser/Desktop ? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dmask Segnala messaggio Inviato Giugno 17, 2008 mi pare si possa fare sempre dal bashrc ora do un occhio e ti dico Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Spartakcus Segnala messaggio Inviato Giugno 18, 2008 non trovo la cartella private ne tantomeno il file bashrc ho fatto la ricerca anche con spootlight come faccio midate una mano? inoltre, è possibile cambiare carattere e grandezza dello stesso? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
boy84 Segnala messaggio Inviato Giugno 18, 2008 roba da PAZZI!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Spartakcus Segnala messaggio Inviato Giugno 18, 2008 roba da PAZZI!! non capisco! ti riferisci a me? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dmask Segnala messaggio Inviato Giugno 18, 2008 non trovo la cartella private ne tantomeno il file bashrcho fatto la ricerca anche con spootlight come faccio midate una mano? inoltre, è possibile cambiare carattere e grandezza dello stesso? devi fare tutto da terminale... la cartella private è una cartella nascosta Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dmask Segnala messaggio Inviato Giugno 18, 2008 quando apro il Terminale, viene aperto di default il percorso /Users/miouserCome si può far puntare di default a /Users/miouser/Desktop ? per ora non sono riuscito a trovare nulla, piu che altro perchè non so sotto qualche motore gira il Terminale.. se no avrei la soluzione (già provata ma non funziona) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mac-Dragon Segnala messaggio Inviato Giugno 18, 2008 quando apro il Terminale, viene aperto di default il percorso /Users/miouserCome si può far puntare di default a /Users/miouser/Desktop ? Nelle preferenze imposta questo: ATTENZIONE: Mai mettere in quella opzione "killall Terminal" altrimenti renderete quasi inutilizzabile per sempre il terminale Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dmask Segnala messaggio Inviato Giugno 18, 2008 ottimo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Spartakcus Segnala messaggio Inviato Giugno 18, 2008 devi fare tutto da terminale...la cartella private è una cartella nascosta mi dice permmision denied Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dmask Segnala messaggio Inviato Giugno 18, 2008 guarda, prima di farti fare casini, visto che non sembri avere le conoscenze di base, ti consiglio di studiarti un po come funziona il terminale... Little X Manual leggi bene il paragrafo 4.11.2 Utilizzare il comando sudo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
karmax Segnala messaggio Inviato Giugno 18, 2008 ottimo lavoro! non è che tante volte hai anche nostalgia del copia e incolla sotto linux e sei riuscito a compilare gpm sotto osx?? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dmask Segnala messaggio Inviato Giugno 18, 2008 no il copia incolla non mi da nostalgia in quanto il finder gestisce bene la questione Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Spartakcus Segnala messaggio Inviato Giugno 18, 2008 guarda, prima di farti fare casini, visto che non sembri avere le conoscenze di base, ti consiglio di studiarti un po come funziona il terminale...Little X Manual leggi bene il paragrafo 4.11.2 Utilizzare il comando sudo guarda, ho letto, ma continua a non capire.. ho scritto: %sudo/private/etc/bashrc ma di un errore potresti dirmi la procedura diretta, altrimenti ci metto una vita.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
karmax Segnala messaggio Inviato Giugno 18, 2008 devi editare il file???? sudo vi /private/etc/bashrc Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
karmax Segnala messaggio Inviato Giugno 18, 2008 no il copia incolla non mi da nostalgia in quanto il finder gestisce bene la questione in che modo? comunque devi fare ctrl+c ctrl+v invece di un semplicissimo seleziona incolla comunque questione di abitudine e punti di vista Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti