Lorenzo74 Segnala messaggio Inviato Gennaio 10, 2010 Ciao a tutti. Ho il seguente piccolo problema, ho una chiavetta USB della sony da 16GB che funziona correttamente. Il problema è che l'ho formattata con il mac, ho caricato dei dati da portare in ufficio sul mio vecchio pc con xp e, quando inserisco la chiavetta, mi dice che non è leggibile e che è da formattare non permettendomi di utilizzare i dati al suo interno. Sapete come posso fare per utilizzare suddetta chiavetta con entrambi i sistemi?? Cita A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TR64 Segnala messaggio Inviato Gennaio 10, 2010 in che formato l'hai inizializzata?? Cita  MacBook Pro 13" 2.53 Ghz, 4 GB Ram, 500 GB HD;  Ipod Nano 3G 8 GB Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo74 Segnala messaggio Inviato Gennaio 10, 2010 Ho utilizzato l'utility disco del mac con l'opzione "mac os esteso (journaled), alla fine però mi è apparsa la scritta fat32..............almeno mi sembra di ricordare! Cita A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TR64 Segnala messaggio Inviato Gennaio 10, 2010 se formatti la chiavetta con l'opzione mac osx esteso, windows non potrà leggerla, perchè quel formato è solo per mac prova a riformattarla in fat32 (che è utilizzato da tutti e due i sistemi operativi) e vedrai che funziona:) Cita  MacBook Pro 13" 2.53 Ghz, 4 GB Ram, 500 GB HD;  Ipod Nano 3G 8 GB Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo74 Segnala messaggio Inviato Gennaio 10, 2010 se formatti la chiavetta con l'opzione mac osx esteso, windows non potrà leggerla, perchè quel formato è solo per mac prova a riformattarla in fat32 (che è utilizzato da tutti e due i sistemi operativi) e vedrai che funziona:) Ok, ora ho provato a fare come mi hai detto, la carico con i dati e domani mattina al lavoro provo a vedere se il pc me la riconosce, per ora grazie mille! Cita A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lukino69 Segnala messaggio Inviato Gennaio 10, 2010 scusate se intervengo ma ho lo stesso problema ma pur formattando in fat 32 non viene vista in ambiente windows mentre sul lettore dvd si ! perchè ? dove sbaglio? Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sixtus Segnala messaggio Inviato Gennaio 10, 2010 scusate se intervengo ma ho lo stesso problema ma pur formattando in fat 32 non viene vista in ambiente windows mentre sul lettore dvd si ! perchè ? dove sbaglio? - che tipo di chiavetta ? Capacità ? USB2 ? - Che versione di windows? Te lo chiedo perchè in taluni casi, su Windows xp o home edition, a causa di problemi sui driver MS, le periferiche USB2.x (specialmente le chiavette, ma anche hub attivi o passivi) non vengono gestite correttamente ed è necessario aggiornare il sistema operativo. Ovvero a seguito della inserzione, sulla finestra di "Gestione Periferiche" in testa alla lista compare una icona "Altre Periferiche" con un "?" in giallo. A me è successo; ho provato a aggiornare tutto l'aggiornabile senza risultati e dopo mezza giornata di tentativi con il supporto di un guru windows, ho desistito senza risolvere il problema.. Mi dicono che l'unico modo per risolvere sarebbe quello di re-installare Windows ex novo al chè, siccome ne faccio un uso sporadico, preferisco lasciare le cose come stanno alla facciaccia della Microsoft. Cita "Io ho deciso di essere felice perchè fa bene alla salute." Voltaire Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lukino69 Segnala messaggio Inviato Gennaio 10, 2010 kingston 8 giga non viene vista su più pc con windows xp -vista - 98. grazie Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
50s Segnala messaggio Inviato Maggio 20, 2010 Vorrei spolverare questo post perché ho lo stesso problema: SONY 16 Giga, formattata FAT 32 ed i colleghi con windows non riescono ad utilizzarla.... Inoltre quando inserita nel PC e mi chiede di formattarla e rispondo OK, solo 200 Mega vengono formattati.... Sono l'unico che usa Mac e mi sento veramente andicappato dato che non posso passare le informazioni che desidero... Qualche suggerimento? Cita Sono un motociclista, non il proprietario di una moto...Mrs.BlackIV: Triumph Bonneville T100 Black, MacBook Air Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Khan Mac Segnala messaggio Inviato Maggio 20, 2010 Vorrei spolverare questo post perché ho lo stesso problema: SONY 16 Giga, formattata FAT 32 ed i colleghi con windows non riescono ad utilizzarla....Inoltre quando inserita nel PC e mi chiede di formattarla e rispondo OK, solo 200 Mega vengono formattati.... Sono l'unico che usa Mac e mi sento veramente andicappato dato che non posso passare le informazioni che desidero... Qualche suggerimento? Si, si tratta di un "problema" molto diffuso; ma, purtroppo, l'unico formatto leggibile a Windows (di un "supporto di archiviazione" inizializzato da Mac OS) è il FAT32. Cita Mac OS X Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
50s Segnala messaggio Inviato Maggio 20, 2010 Si, si tratta di un "problema" molto diffuso;ma, purtroppo, l'unico formatto leggibile a Windows (di un "supporto di archiviazione" inizializzato da Mac OS) è il FAT32. La mia chiavetta é formattata "FAT32".... Cita Sono un motociclista, non il proprietario di una moto...Mrs.BlackIV: Triumph Bonneville T100 Black, MacBook Air Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Khan Mac Segnala messaggio Inviato Maggio 20, 2010 La mia chiavetta é formattata "FAT32".... Si, l'avevo già capito; e per questo che ti ho indicato che sono problemi/incompatibilità di drivers molto "diffusi". Cita Mac OS X Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lordbye Segnala messaggio Inviato Maggio 20, 2010 prova a formattarla da windows il mio computer/gestione/gestione disco o come si chiama Cita Non discutere mai con un idiota...ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza MacBook Pro 15" - 2,2 Ghz - 4 Gb - 500 Gb - Gt8600M - Eos 40D - 70-200L4 - 50f1.8 - Canon 24-105L4 IS - Tokina 12-24L4 World of Warcraft :Dubeh - Death Knight Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
50s Segnala messaggio Inviato Maggio 20, 2010 prova a formattarla da windows il mio computer/gestione/gestione disco o come si chiama Già provato: da Windows mi da la possibilità di formattare solo 200 mega.... Ma che palle... ufffffffffff Cita Sono un motociclista, non il proprietario di una moto...Mrs.BlackIV: Triumph Bonneville T100 Black, MacBook Air Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lordbye Segnala messaggio Inviato Maggio 20, 2010 e con un programma come gparted per partizionare i dischi? Cita Non discutere mai con un idiota...ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza MacBook Pro 15" - 2,2 Ghz - 4 Gb - 500 Gb - Gt8600M - Eos 40D - 70-200L4 - 50f1.8 - Canon 24-105L4 IS - Tokina 12-24L4 World of Warcraft :Dubeh - Death Knight Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
50s Segnala messaggio Inviato Maggio 20, 2010 Domani provo.. E se non funziona affanc....... che si comprino un Mac se vogliono che sul lavoro li aiuti Cita Sono un motociclista, non il proprietario di una moto...Mrs.BlackIV: Triumph Bonneville T100 Black, MacBook Air Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Attila666 Segnala messaggio Inviato Maggio 20, 2010 La soluzione è semplice x quanto sconcertante su come apple faccia put... Il problema è che il mac x impostazione di default formatta la chiavetta si in fat32 ma usando il GUID, ciò crea una partizione, diciamo cosi invisibile di tot mb (200mb circa), ed è questa che windows vede e chiaramente non la legge...e chiede di formattarla Per fare una chiavetta "normalmente fat32" con utiliti disco fate così: 1 ovv. inserite la chiavetta 2 andate in "partiziona 3 selezionate 1 4 andate in OPZIONI 5 selezionate MBR 6 avviate Ecco ora la chiavetta dovrebbe essere riconosciuta da win e da tutto il mondo... Cita I censori tedeschi ................ ..... ...... ..... ... imbecilli.... ........ (Heinrich Heine) L'ultima domanda, che arriva quando ancora sei davanti allo specchio, quella che ti rovina in modo definitivo la giornata, non è nuova, ricorre ogni mattina e non riesci a liberartene: "Fanno più schifo gli italiani o chi li governa?. Beppe Grillo? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
50s Segnala messaggio Inviato Maggio 21, 2010 La soluzione è semplice x quanto sconcertante su come apple faccia put...Il problema è che il mac x impostazione di default formatta la chiavetta si in fat32 ma usando il GUID, ciò crea una partizione, diciamo cosi invisibile di tot mb (200mb circa), ed è questa che windows vede e chiaramente non la legge...e chiede di formattarla Per fare una chiavetta "normalmente fat32" con utiliti disco fate così: 1 ovv. inserite la chiavetta 2 andate in "partiziona 3 selezionate 1 4 andate in OPZIONI 5 selezionate MBR 6 avviate Ecco ora la chiavetta dovrebbe essere riconosciuta da win e da tutto il mondo... Domani vedo se funge, comunque ti ringrazio per l'aiuto, certo che se mamma Apple si decidesse a fare una guida sulla risoluzione dei problemi più comuni non sarebbe poi così male... Mica siamo tutti così informatizzati.... Ma dimmi: dove trovi queste risoluzioni? Cita Sono un motociclista, non il proprietario di una moto...Mrs.BlackIV: Triumph Bonneville T100 Black, MacBook Air Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Attila666 Segnala messaggio Inviato Maggio 23, 2010 Domani vedo se funge, comunque ti ringrazio per l'aiuto, certo che se mamma Apple si decidesse a fare una guida sulla risoluzione dei problemi più comuni non sarebbe poi così male... Mica siamo tutti così informatizzati....Ma dimmi: dove trovi queste risoluzioni? Non sono un informatico, per me programmare è arabo....dove trovo le soluzioni? ci sbatto la testa:cry:, usando un pc win e il mac mi trovo sovente a usare la stessa chiavetta o hd fra i due, e sono incappato in questo problema, sotto win usando non ricordo che prg, forse partition manager vidi che la chiavetta che avevo formattato in fat col mac presentava appunto apparentemente due partizioni.... Da li son tornato al mac ad utility disco e fai una prova fai un'altra ho capito l'inghippo. Il problema è + di concetto. Apple non può ragionare come se i suoi pc fossero fuori dal mondo....nel mondo delle chiavette hd ecc quello usato è il fat con partizionamento (credo si dica così) MBR, non GUID. Logica vorrebbe che o usi questo x default, o almeno fai in modo che utility disco ti avvisi, ti mostri quali opzioni vuoi usare. Invece come puoi constare l'utente "fiducioso"sulla tradizionale semplicità del mac, clicca su "formatta fat" e ovviamente crede di avere una banalissima chiavetta fat...và sul pc win, ma anche un mediaplayer ecc ecc e sorpresa non vede una emerita mazza!!! Ma anche la guida apple mi pare non dica nulla a riguardo... Vabbò perdon la lunghezza, x curiosità se non ti disturba fai sapere se era questo il problema, io sono certo che è questo. Cita I censori tedeschi ................ ..... ...... ..... ... imbecilli.... ........ (Heinrich Heine) L'ultima domanda, che arriva quando ancora sei davanti allo specchio, quella che ti rovina in modo definitivo la giornata, non è nuova, ricorre ogni mattina e non riesci a liberartene: "Fanno più schifo gli italiani o chi li governa?. Beppe Grillo? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lollozigo Segnala messaggio Inviato Settembre 7, 2010 scusate ragazzi ma su utility disco come si fa a formattare in FAT32? quando faccio inizializza ce solo mac os esteso in tutte le salse e MS DOS! come faccio a formattarla in fat32? Cita « Ma la guerra è finita – obiettai [...] – Guerra è sempre – rispose memorabilmente Mordo Nahum » Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
R_i_k_y Segnala messaggio Inviato Aprile 14, 2013 Stessa cosa...chiavina da 2gb e' diventata 200mb... e non riesco a riportarla indietro che paxxxxxeeee Voi poi avete risolto? Cita Ciao R_i_k_y Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti