Io non sono qui Segnala messaggio Inviato Maggio 29, 2011 Come da titolo una mia amica ha preso un MacBook Pro 13 nuovo in negozio, dopo pochi giorni di utilizzo il Mac da già alcuni avvisi di malfunzionamento richiedendo il riavvio. Recatasi al negozio le è stata negata la sostituzione del mac, nonostante ancora nei 7 giorni dopo l'acquisto. Secondo voi è possibile avere assistenza direttamente da Apple? Questo è il messaggio: Feed positivi Mercatino:  Minerva  tsume Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolinoweb Segnala messaggio Inviato Maggio 29, 2011 chiama apple se i kernel panic sono tanti. sarebbe da escludere se per caso non siano dovuti a qualche periferica usb.... prova a postare log. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
VanHorstmann Segnala messaggio Inviato Maggio 29, 2011 mmm potrebbe anche essere un banco ram difettoso. Cmq devono sostituirti il prodotto se non funziona. MacBookPro 15"(2010) HiResAntiglare - i5 2.53GHz - 8GB DDR3 - SSD Samsung 830 256GB - MacOS 10.9.1iMac 20" Antiglare - G5 PowerPC 1.8GHz - 2GB DDR SDRAM - HDD 160GB - Dual MacOS 10.3.9 / 10.5.8 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Io non sono qui Segnala messaggio Inviato Maggio 29, 2011 mmm potrebbe anche essere un banco ram difettoso. Cmq devono sostituirti il prodotto se non funziona. Il problema è proprio questo, non vogliono sostituirlo...purtroppo non è stato preso in un Apple Store ma in un negozio normale. Feed positivi Mercatino:  Minerva  tsume Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ar5web Segnala messaggio Inviato Maggio 29, 2011 mi sembra incredibile che non ti vogliano sostituire il computer.. faccia la voce grossa! AR Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Linuxx84 Segnala messaggio Inviato Maggio 29, 2011 Il problema è proprio questo, non vogliono sostituirlo...purtroppo non è stato preso in un Apple Store ma in un negozio normale. Non vuol dire niente. Il diritto di recesso è appunto un diritto indiscutibile per cui con tanto di sfacciataggine deve presentarsi dove l'ha comprato con tanto di mac col suo imballo originale, lo appoggia sul bancone e alzasse "la cresta" con quei commessi falliti che credono di sapere tutto ma non sanno nemmeno una virgola di un pc! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolinoweb Segnala messaggio Inviato Maggio 29, 2011 il diritto di recesso è obbligatorio solo per le vendite online, a domicilio, per strada etc... un negozio normale non è obbligato da nessuna legge. quasi tutte le grandi catene lo fanno ma il negozio può non applicarlo. leggetevi questo cosi capite quando potete far valere i vostri diritti di consumatori http://sosonline.aduc.it/scheda/sul+diritto+recesso+ho+appena+fatto+acquisto+ma+ci_9652.php qui la situazione è un poco diversa perchè il prodotto sembra non funzionare o funzionare male. chiama apple lo cambieranno loro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
omarosx Segnala messaggio Inviato Maggio 29, 2011 Come da titolo una mia amica ha preso un MacBook Pro 13 nuovo in negozio, dopo pochi giorni di utilizzo il Mac da già alcuni avvisi di malfunzionamento richiedendo il riavvio. Recatasi al negozio le è stata negata la sostituzione del mac, nonostante ancora nei 7 giorni dopo l'acquisto. Secondo voi è possibile avere assistenza direttamente da Apple? Questo è il messaggio: Secondo me se formatti si sistema,mi era capitato con un imac nuovo ,dava kernel panic a casaccio appena installavo qualcosa.ho inizializzato da 0 e non mi ha mai più dato nessun problema,prova non ti costa nulla. Tre stelle *** ad Angry Birds!!! http://angrybirds3stars.blogspot.com/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ThersyX Segnala messaggio Inviato Maggio 29, 2011 Come hanno detto sopra, il diritto di recesso si applica solo in quei casi in cui non si può saggiare il prodotto; in un negozio si potrebbe chiedere di vedere un prodotto esposto e di provarlo, ma potrebbe comunque capitare di trovare poi un prodotto fallato nella scatola. Il negoziante sicuramente non vuole cambiare il Mac perché è come se dovesse pagarlo lui "nuovo", oltre al fatto che non stiamo parlando di un mac che ha un problema hardware riscontrabile senza nessun test "esteso"... esempio: se non si accende è guasto, è quasi logico... ma se ha dei Kernel Panic può essere imputabile anche a programmi installati o periferiche di terze parti... fa nulla se l'utente l'ha solo "tolto dalla scatola", il venditore non può esserne sicuro. Non sto giustificando il venditore a non risolvere il problema, ma solo a chiarire particolari che (purtroppo) lo rendono dalla parte della ragione. Soluzione: portarlo in un centro Apple autorizzato. Solo dopo la terza sostituzione di uno stesso componente difettoso è possibile richiedere la sostituzione del Mac, non prima. Magari è solo un banco di RAM difettoso... opterei per un Hardware Test coi DVD di installazione che vengono dati con il Mac. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
368680IG Segnala messaggio Inviato Maggio 29, 2011 il diritto di recesso è obbligatorio solo per le vendite online, a domicilio, per strada etc... un negozio normale non è obbligato da nessuna legge. quasi tutte le grandi catene lo fanno ma il negozio può non applicarlo. leggetevi questo cosi capite quando potete far valere i vostri diritti di consumatori http://sosonline.aduc.it/scheda/sul+diritto+recesso+ho+appena+fatto+acquisto+ma+ci_9652.php qui la situazione è un poco diversa perchè il prodotto sembra non funzionare o funzionare male. chiama apple lo cambieranno loro. Occhio che vi sbagliate: - nei negozi fisici, è possibile ritornare la merce (per qualsiasi motivo) entro 5 giorni lavorativi dalla consegna (che solitamente coincide con la data d'acquisto), - nei negozi online, ecc, entro 10 giorni lavorativi dalla consegna (che è differente dalla data dell'ordine: anche qui occhio perché in alcuni casi indicano la data dell'ordine per mangiarsi giorni), Sempre che si sia consumatori come definito per legge. Spesso poi le spese di restituzione sono a vostro carico, non con apple store online però. OSX 10.10 iMac mid 2011 21,5" i5 2.5GHz, OWC Mercury Extr. Pro 6G 240GB, 16GB ram, ATI HD6750M 512GB iOS 7.1.2 iPad Mini Retina Black 16GB WiFi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolinoweb Segnala messaggio Inviato Maggio 29, 2011 Occhio che vi sbagliate: - nei negozi fisici, è possibile ritornare la merce (per qualsiasi motivo) entro 5 giorni lavorativi dalla consegna (che solitamente coincide con la data d'acquisto), - nei negozi online, ecc, entro 10 giorni lavorativi dalla consegna (che è differente dalla data dell'ordine: anche qui occhio perché in alcuni casi indicano la data dell'ordine per mangiarsi giorni), Sempre che si sia consumatori come definito per legge. Spesso poi le spese di restituzione sono a vostro carico, non con apple store online però. se linki una fonte attendibile dove hai appreso queste informazioni...... altre fonti che reputo attendibili oltre a quella già linkata http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Economia%20e%20Lavoro/2008/un-risparmio-al-giorno/acquisti/occasioni-diritto-recesso.shtml?uuid=0b73700c-6511-11dd-b56e-6d6295f0f712&DocRulesView=Libero Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Io non sono qui Segnala messaggio Inviato Maggio 29, 2011 Beh ragazzi, per ora grazie a tutti! A questo punto si prova con una bella formattazione e poi si vedrà ! Feed positivi Mercatino:  Minerva  tsume Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Linuxx84 Segnala messaggio Inviato Maggio 29, 2011 Paolinoweb ho da ridire sulle tue conoscenze in fatto di recesso...Su internet si trovano svariati argomenti su qualsiasi cosa che riportano informazioni diverse tra loro. Il diritto di recesso è valido per tutti i negozi e il limite di giorni per applicarlo dipende da negozio a negozio. Io sono iscritto ad una famosa società consumatori chiamata Altroconsumo e ti assicuro che spesso i negozianti danno informazioni fuorvianti per "confondere" gli acquirenti. Il recesso è un diritto assoluto che spetta al consumatore. Spesso la gente ignora determinate condizioni importanti e si lasciano fregare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolinoweb Segnala messaggio Inviato Maggio 30, 2011 su internet si trovano tante interpretazioni del diritto di recesso. su quella online credo siamo tutti d'accordo. sul diritto di recesso presso il negozio "sotto casa" invece sembra che faccia parlare... io ho linkato 2 siti più che attendibili - il sole24ore - e un'altra associazione di consumatori - ne aggungo un terzo di un editore http://dirittoditutti.giuffre.it/psixsite/Primo%20Piano/Le%20parole%20del%20nostro%20tempo/default.aspx?id=3335 ma ne potrei aggiungere decine di altri.... non link presi yahoo answer o da blog o forum. visto che sei iscritto ad altroconsumo fai una ricerca sul sito e copia dove sta scritto che dipende da negozio a negozio... sarei ben contento di esercitare il recesso presso qualsiasi negozio... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Linuxx84 Segnala messaggio Inviato Maggio 30, 2011 Essendo socio mi arrivano ogni mese le loro riviste ma per fortuna sul sito c'è il file pdf di quell'articolo. Te l'ho caricato su megaupload. Spero possa esserti utile http://www.megaupload.com/?d=V9J2OSM2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolinoweb Segnala messaggio Inviato Maggio 30, 2011 Essendo socio mi arrivano ogni mese le loro riviste ma per fortuna sul sito c'è il file pdf di quell'articolo. Te l'ho caricato su megaupload. Spero possa esserti utile http://www.megaupload.com/?d=V9J2OSM2 mi dice file non disponibile.me lo puoi ricaricare? purtroppo bisogna essere iscritti ad altroconsumo per accedere ai file sul sito Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Linuxx84 Segnala messaggio Inviato Maggio 30, 2011 Te l'ho caricato su fileserve. http://www.fileserve.com/file/JeePp5V Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
teejay87 Segnala messaggio Inviato Maggio 30, 2011 Se il prodotto ha un vizio di fabbrica, il commerciante è tenuto a SOSTITUIRLO entro 7 gg o a mandarlo in assistenza se è terminare questo periodo. Rif. Codice Civile  MacBook Pro 17" Unibody, Intel Core 2 Duo 2.66GHz 6MB L2 cache, Crucial C300 SSD 256GB, Geforce 9400M + 9600M GT 512MB GDDR3, Crucial 8GB DDR3 RAM @ 1066MHz  iPhone 4 16 GB - iOS 5.0.1 untether jailbroken with redSn0w 0.9.10 b4 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolinoweb Segnala messaggio Inviato Maggio 31, 2011 Te l'ho caricato su fileserve. http://www.fileserve.com/file/JeePp5V grazie, ci ho dato lettura veloce adesso. ci siamo capiti male o forse espresso male io se vai a vedere il mio intervento alla riga 7 dove linko il sito associazione consumatori e scrivo : qui la situazione è un poco diversa perchè il prodotto sembra non funzionare o funzionare male. chiama apple lo cambieranno loro. è qui l'inghippo.... io continuavo a ribadire con link e link che un negoziante non ha il dovere di cambiare l'oggetto. ma intendevo un oggetto buono. ovvio che il negoziante deve cambiarlo se difettoso dall'origine. forse ho sbagliato a scrivere chiama apple, ma era per far velocizzare la cosa visto che il negoziante non ci stava al cambio... ricapitoliamo per chi leggerà questo thread 1 - chi compra online, ed in altre forme (per strada,telefonicamente) etc.. ha il diritto di recesso per qualsiasi motivo....anche se il prodotto non piace.... 2 - chi compra dal negoziante ha il diritto di vedersi cambiato il prodotto se questo non funziona bene. 3 - chi compra dal negoziante e poi si rende conto che il prodotto non piace benchè funzioni bene non ha diritto di restituirlo come per chi lo ha comprato online. siamo d'accordo ? p.s ho imparato una cosa nuova dal tuo file pdf .... lo scontrino.... se viene smarrito possono andare bene anche ricevute di bancomat o carta credito o altra forma che dimostri data di acquisto... l'assegno o bonifico ad esempio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JarreFan Segnala messaggio Inviato Maggio 31, 2011 C'era una causa simile a Forum pochi giorni fa. Il giudice disse che la garanzia è di DUE ANNI, in cui il prodotto va riparato o sostituito, dal negoziante stesso e non dal cliente che deve contattare la casa madre; molti negozianti approfittano della scarsa conoscenza delle normative da parte dei clienti. (parole del giudice). iMac 21.5" 2011 - iPhone 4s 16Gb - iPod Nano 2g Green 4Gb - iPod Nano 4G 8Gb Green - iPod Video 5G 30Gb Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Linuxx84 Segnala messaggio Inviato Maggio 31, 2011 Si il fatto dello scontrino non lo sapevo nemmeno io e ovviamente, buono a sapersi! Anche perchè come dice il pdf e come ha detto JarreFan spesso i negozianti approfittano della scarsa conoscenza sulle normative da parte dei clienti. Con quel pdf mi son tolto ogni dubbio per cui in futuro qualora dovesse capitarmi qualche difetto con un dispositivo elettronico passo subito al contrattacco senza che mi freghino! hihihihihih! Altroconsumo è un ottima società ed è abbastanza conosciuta. Se non dovessero convalidare la garanzia inventando storielle assurde (come molti centri di assistenza fanno), basta una telefonata agli avvocati di Altroconsumo che a loro volta provvedono a contattare la controparte e poi miracolosamente ti arriva la tanto speranzosa chiamata dal centro assistenza che ti dicono di ripararti l'oggetto a loro (assistenza) carico! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
368680IG Segnala messaggio Inviato Maggio 31, 2011 se linki una fonte attendibile dove hai appreso queste informazioni...... altre fonti che reputo attendibili oltre a quella già linkata http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Economia%20e%20Lavoro/2008/un-risparmio-al-giorno/acquisti/occasioni-diritto-recesso.shtml?uuid=0b73700c-6511-11dd-b56e-6d6295f0f712&DocRulesView=Libero sito del parlamento italiano.. non ricordo ora il link ma si trova facilmente su google Ciao A OSX 10.10 iMac mid 2011 21,5" i5 2.5GHz, OWC Mercury Extr. Pro 6G 240GB, 16GB ram, ATI HD6750M 512GB iOS 7.1.2 iPad Mini Retina Black 16GB WiFi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
pj1989 Segnala messaggio Inviato Maggio 31, 2011 Ma perchè parlare di sostituzione? Per ora punta a una RIPARAZIONE. In fin dei conti tu vuoi un mac funzionante, poco ti cambia sia lo stesso o sia un altro. Vai dal venditore e di che il mac è IN GARANZIA PER DUE ANNI. Poco conta diritto di recesso si o no. Il mac è in garanzia presso il rivenditore. Il rivenditore si rifarà sul produttore. Tutto quì. Se non ti vuole riparare il mac gratuitamente allora chiama la GF davanti a lui e esponi il tuo problema. Chissà perchè ma immagino che il prodotto di verrà riparato! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
teejay87 Segnala messaggio Inviato Maggio 31, 2011 Ma perchè parlare di sostituzione? Per ora punta a una RIPARAZIONE. In fin dei conti tu vuoi un mac funzionante, poco ti cambia sia lo stesso o sia un altro. Vai dal venditore e di che il mac è IN GARANZIA PER DUE ANNI. Poco conta diritto di recesso si o no. Il mac è in garanzia presso il rivenditore. Il rivenditore si rifarà sul produttore. Tutto quì. Se non ti vuole riparare il mac gratuitamente allora chiama la GF davanti a lui e esponi il tuo problema. Chissà perchè ma immagino che il prodotto di verrà riparato! Se permetti se compro una cosa nuova e non funziona, ne voglio un'altra, non che mi venga riparata quella che non funziona. E' come con le macchine, se nascono male e capitano a te, sei fregato, anche perchè lì non puoi fartela cambiare.  MacBook Pro 17" Unibody, Intel Core 2 Duo 2.66GHz 6MB L2 cache, Crucial C300 SSD 256GB, Geforce 9400M + 9600M GT 512MB GDDR3, Crucial 8GB DDR3 RAM @ 1066MHz  iPhone 4 16 GB - iOS 5.0.1 untether jailbroken with redSn0w 0.9.10 b4 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Linuxx84 Segnala messaggio Inviato Maggio 31, 2011 Quoto...Io così ho fatto col macbook pro 13" e mi son fatto dare il 15" 2011 dando ovviamente la differenza. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
pj1989 Segnala messaggio Inviato Maggio 31, 2011 Se permetti se compro una cosa nuova e non funziona, ne voglio un'altra, non che mi venga riparata quella che non funziona. E' come con le macchine, se nascono male e capitano a te, sei fregato, anche perchè lì non puoi fartela cambiare. sarebbe bello ma non è così. Inoltre se il prodotto è intatto, perfetto e funzionante. Cosa cambia se in passato aveva una RAM non funzionante ora riparata? E' solo una cosa psicologica, pensare che una cosa riparata sia inferiore a una nuova può andare bene in alcuni campi, ma in informatica dove tutto è modulare e si sostituisce l'intero modulo non ha senso. Inoltre come hanno detto dopo 3 sostituzioni c'è il cambio dell'intero Mac per evitare "storie infinite". Certo è una rottura, ma capita con qualsiasi prodotto e qualsiasi ditta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Linuxx84 Segnala messaggio Inviato Maggio 31, 2011 Beh PJ se il recesso rientra nel limite dei giorni prestabiliti allora io personalmente preferirei uno nuovo. Soprattutto perchè spesso il prodotto ti torna dall'assistenza con graffi e imperfezioni rispetto a quando lo rendi per la riparazione, dato che spesso vengono riparati addirittura in comuni appartamenti. A me non è mai capitato per fortuna e spero non succederà mai ma a dei miei amici è successo eccome. Soprattutto con prodotti apple... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
teejay87 Segnala messaggio Inviato Giugno 1, 2011 Non diciamo cazzate. Un prodotto che è stato aperto dall'assistenza e INDUBBIAMENTE di classe inferiore a uno nuovo. Gli standard di fabbrica sono ben diversi da quelli dell'assistenza. Il tuo Mac viene assemblato da robot, in condizioni asettiche o quasi. In assistenza te lo aprono così come capita. E a me, per esempio, da quando l'hanno aperto dopo 6 mesi per sostituire la batteria difettosa, il fondo dell'unibody continua a svitarsi in 2 punti, probabilmente mi hanno spanato le viti o peggio il montante.  MacBook Pro 17" Unibody, Intel Core 2 Duo 2.66GHz 6MB L2 cache, Crucial C300 SSD 256GB, Geforce 9400M + 9600M GT 512MB GDDR3, Crucial 8GB DDR3 RAM @ 1066MHz  iPhone 4 16 GB - iOS 5.0.1 untether jailbroken with redSn0w 0.9.10 b4 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti