Accedi per seguire questo
Seguaci
0
-
Contenuti simili
-
Da SImoBaz
Ho un iBook G3 con MacOS9 installato, ho i cd di installazione per farlo arrivare a Mac OSX 10.4.
Come posso installarci una versione qualsiasi di Linux (per esempio xubuntu)? Ho già scaricato il pacchetto in .iso, come lo installo?
L'Hard Disk è diviso in due partizioni, una per OS9 (Ambiente Classic) e una per Mac OSX (Macintosh HD). Spazio totale: 6+12 GB. RAM mi sembra 700Mhz, ma non ne sono certo.
Grazie per l'aiuto.
Simone
-
Da Maxmaxmax17
Ciao a tutti sono un gamer da anni ormai, e da poco tempo mi è saltata nell'orecchio la pulce di fare video di gaming su youtube... Avendo un mac mi sono accorto però che moltissimi giochi sono disponibili in esclusiva per windows, e questo per me rappresenta un problema. Per molti ho usato wineskin ma non posso farlo di tutti i giochi, e sta diventando difficoltoso, allora ho preso la decisione di installare (in qualche modo) windows su mac o virtualizzando (però con parallels) o effettuando un bootcamp.
Divido i miei dubbi in domande numerate:
1. Secondo voi cosa è meglio per quello che voglio fare io? Io sarei più orientato su un bootcamp perchè, come ho letto nel web, i giochi su una macchina virtuale potrebbero girare male causa RAM (anche se ho letto che parallels aggira questi problemi, e sembra che funzioni bene praticamente quanto un bootcamp).
2. Io ci dovrei fare video (registrazione della mia faccia e del desktop allo stesso momento). Con mac userei Quicktime e iMovie, il che mi viene molto comodo, ma se uso un bootcamp posso continuare registrare anche se accedo a windows? Penso di no, a quel punto dovrei scaricare altri programmi per reistrarmi volto e desktop allo stesso tempo, e verrebbe un casino... Forse potrei riuscire comunque, ma qui, a questo punto sorge il terzo quesito.
3. Se effettuo un bootcamp è possibile effettuare uno scambio di file da windows a mac in maniera tale da portare i video che faccio da windows su mac e montarli direttamente li con iMovie? (per una questione di comodità di utilizzo e uniformità tra i vari vide montati, magari diversi tra un montaggio da Sony Vegas ad uno di iMovie) Sono consapevole che esistono un migliaio di discussioni a riguardo ma sono tutte molto vecchie, e un neofita come me ha bisogno di una spiegazione passo passo perchè non credo di capirne molto...
4. Questa è la domanda più stupida: dopo aver fatto il bootcamp come passo da mac a windows e viceversa? C'è tipo un icona sul desktop che permette di uscire da una partizione ed entrare sull'altra?
Grazie mille in anticipo, scusate il poema ma voglio agire in sicurezza prima di effettuare qualcosa di cui potrei pentirmi.
PS: ho un macbook pro e vorrei installare windows 8
-
Da ricman
Ho inserito in un box esterno e collegato al mio Macbook, un hardisk su cui girava Ubuntu.
La partizione è in formato EXT2.
Come posso fare per leggere (e poi copiarmi nel mac) i dati che avevo su questo hardisk?
-
Da ale_1995
Ciao, ho appena visto che con l'aggiornamento 10.8.3 di mountain lion, il Bootcamp ora supporta anche Windows 8!
Io ho già installato il Bootcamp con Windos xp, è possibile ''aggiornarlo'' all'8 oppure bisogna per forza cancellare la vecchia partizione e crearne una nuova?
E se bisogna ri fare il Bootcamp da capo potete consigliarmi una guida e illustrarmi i rischi che corro facendo questo lavoro da solo senza l'aiuto di tecnici? rischio di cancellare tutta la memoria del Mac?
Perché la prima partizione avevo provato a farla da solo ma ho incontrato difficoltà quando mi chiedeva di scegliere trà 64bt o 35bt (o qualcosa del genere) e ho lasciato che lo ri installassero al centro Mac.
Grazie in anticipo
-
-
Ora Popolare
-
Annunci casuali