ilgemello Segnala messaggio Inviato Novembre 19, 2013 Ciao ragazzi, per un secondo consideriamo il fattore "radiazioni". Secondo voi emette piu' radiazioni un ipad durante la navigazione (che sia wi-fi o con la sim) o un qualsiasi notebook (o mac...) durante la navigazione con una chiavetta installata? Avete mai pensato a questo fattore? Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Almond Segnala messaggio Inviato Novembre 19, 2013 Scherzi? con tutte le onde elettromagnetiche che ci sono ovunque, non è da tenere neanche in considerazione un'eventuale differenza di emissione. Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
io vengo dal futuro Segnala messaggio Inviato Novembre 19, 2013 Pazzesco. Cita  iMarco Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
io vengo dal futuro Segnala messaggio Inviato Novembre 19, 2013 Io quando accendo l'iPad mi metto la tuta anti radiazioni. Cita  iMarco Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
andreino76 Segnala messaggio Inviato Novembre 19, 2013 io ho l'elmetto ricoperto di stagnola Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wiseboy Segnala messaggio Inviato Novembre 19, 2013 all'inizio l'elmetto in piombo mi dava fastidio,peró ora non ci faccio più caso 😃 Cita "Rem tene, verba sequentur" Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
io vengo dal futuro Segnala messaggio Inviato Novembre 19, 2013 Poi appena spengo l'iPad mia moglie mi mette in quarantena. Cita  iMarco Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mirco88thebest Segnala messaggio Inviato Novembre 19, 2013 all'inizio l'elmetto in piombo mi dava fastidio,peró ora non ci faccio più caso 😃 Ahahahahahaahahahhaahba straquoto inviato dal mio Nokia 3310 usando Tapatalk Cita macbook pro 13" mid 2012 - ipad 4 3g 16gb - iphone 5 16gb Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
elvetico Segnala messaggio Inviato Novembre 20, 2013 Io l'iPad lo tengo In una specie di teca di vetro con due fori in cui infilare le braccia negli appositi guanti è scomodo mai vuoi mettere la sicurezza Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
drzoom Segnala messaggio Inviato Novembre 20, 2013 Io l'iPad lo tengo In una specie di teca di vetro con due fori in cui infilare le braccia negli appositi guanti è scomodo mai vuoi mettere la sicurezza ma il vetro non ti protegge a sufficienza, dovresti rivestirlo di piombo ;-) Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Veronica Maggili Segnala messaggio Inviato Novembre 20, 2013 ma il vetro non ti protegge a sufficienza, dovresti rivestirlo di piombo ;-) è cristallo al piombo ........... l'ignoranza è una brutta bestia Cita "I tawt I taw a puddy tat" (cit.) ma il triangolo delle bermuda è vicino all'atollo dei bikini ? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuca Segnala messaggio Inviato Novembre 20, 2013 certo che siete davvero.... Cita La supposizione è la madre di tutte le cazzate. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wiseboy Segnala messaggio Inviato Novembre 20, 2013 radioattivi ? 😜 Cita "Rem tene, verba sequentur" Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuca Segnala messaggio Inviato Novembre 20, 2013 si. Cita La supposizione è la madre di tutte le cazzate. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carolus73 Segnala messaggio Inviato Novembre 20, 2013 (modificato) Il bello è che chi parla di "radiazioni" spesso non distingue le vere radiazioni (quelle ionizzanti come i raggi X) dall'elettromagnetismo. Modificato Novembre 20, 2013 da Carolus73 Cita X Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
andreino76 Segnala messaggio Inviato Novembre 20, 2013 Allora oggi sono stato contattato per fare il presepe vivente nel ruolo di stella cometa visto che brillo al buio. Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Almond Segnala messaggio Inviato Novembre 20, 2013 http://www.youtube.com/watch?v=Yv6fY1FtoaU Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
io vengo dal futuro Segnala messaggio Inviato Novembre 20, 2013 Cita  iMarco Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ItaloMac Segnala messaggio Inviato Novembre 20, 2013 Mi pissio in braghe aahahahahhahahahhaha Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Minou78 Segnala messaggio Inviato Novembre 20, 2013 voi ridere ma 12 anni fa una collega incinta si rifiutava di rispondere alle telefonate sul cellulare dell'ufficio per paura di non si è mai capito cosa.... Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ItaloMac Segnala messaggio Inviato Novembre 21, 2013 voi ridere ma 12 anni fa una collega incinta si rifiutava di rispondere alle telefonate sul cellulare dell'ufficio per paura di non si è mai capito cosa.... Hahahahahahhahahaahhahaahhahahhahahah Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
drzoom Segnala messaggio Inviato Novembre 21, 2013 è cristallo al piombo ........... l'ignoranza è una brutta bestia azzo quanto sei colto ed istruito, non sapevo che esistesse... beh ti ringrazio, mi potresti PF indicare a quale corso serale l'hai apprenduto :-) Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Veronica Maggili Segnala messaggio Inviato Novembre 21, 2013 nessun corso SERiALE ho leggiuto le etichette sui bicchieri di cristallo che ho nel mio corredo matrimoniale davvero lo so per quello, avevo un porta cioccolatini di cristallo con la sua bella peccetta adesiva con su scritto "cristallo al piombo" Cita "I tawt I taw a puddy tat" (cit.) ma il triangolo delle bermuda è vicino all'atollo dei bikini ? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mivec Segnala messaggio Inviato Novembre 21, 2013 Quando fai una scoreggia la chiami attacco batteriologico? Questo lo avevo letto sul giornale, ora l'ho cercato apposta per l'utente del 3d. A me spaventa un po' l'immagine che hanno come logo, ma a voi la scelta! Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
pepomac Segnala messaggio Inviato Novembre 30, 2013 Tutti facciamo le battutine e scherziamo, e va bene. Però parlando seriamente, quando navigo in wifi dal mio ipad tutto bene, ma quando sono fuori o anche a casa e utilizzo il 4G per fare più in fretta, dopo 15 minuti di 4G mi scoppia la testa, cosa che non succede con il wifi. Sarà un problema psicologico? No perché se é così prendo una pillola di zucchero a effetto placebo contro le radiazioni del 4G Inviato da mio iPad Air usando Tapatalk Cita MacBook Pro 2,9 i7 16GB iBook G3 12" 500 iPad Air Wifi+Cell. 16GB Apple iSight Rev.C Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nikbook Segnala messaggio Inviato Novembre 30, 2013 (modificato) Il bello è che chi parla di "radiazioni" spesso non distingue le vere radiazioni (quelle ionizzanti come i raggi X) dall'elettromagnetismo. Sono d'accordo. Comunque non hanno accertato che l'elettromagnetismo non sia esente da rischi. Ovviamente con tutto quello che ci circonda dovremmo davvero girare con un contatore geiger (o come si scrive) per la casa, per cui caro ilgemello non credo che sia un problema da porsi. Anche perché se tu dovessi fare una scelta eco-compatibile c'è comunque da considerare il tuo vicino di casa che installa una parabola con cui viaggia in wi-fi con la NASA Modificato Novembre 30, 2013 da nikbook Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wiseboy Segnala messaggio Inviato Novembre 30, 2013 (modificato) @Pepomac Secondo me si. Io lavoro da 8 anni sotto un nodeB urban che propaga un segnale umts/hsdpa e ora LTE. Manco a farlo apposta ci vivo anche vicino. Mai minimanente avuto questi problemi . Mi ricordo invece che si diceva la stessa cosa con il diffondersi del wi-fi tanti anni fa... Poi magari saró diventato una mini antenna anche io 😜 Modificato Novembre 30, 2013 da wiseboy Cita "Rem tene, verba sequentur" Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nikbook Segnala messaggio Inviato Novembre 30, 2013 Bhè dagli ultimi corsi aziendali fatti sulla sicurezza (che palle) i tecnici supermegalaureati dicevano che dal 2015 entreranno in vigore in tutta europa le regolamentazioni per costringere i produttori a costruire apparecchi wi-fi a norma che rispettino dei limiti di emissioni. in Germania si fa da anni ormai credo, o forse addirittura qualche dispositivo è bandito avevo letto... certo che in italia questi discorsi sono pura utopia, ora c'è bisogno di uscire dalla crisi e di parlare di quanto nevica a studio aperto (e magari fare vedere qualche gnocca alla fine del telegiornale) Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Choose Segnala messaggio Inviato Novembre 30, 2013 Tutti facciamo le battutine e scherziamo, e va bene. Però parlando seriamente, quando navigo in wifi dal mio ipad tutto bene, ma quando sono fuori o anche a casa e utilizzo il 4G per fare più in fretta, dopo 15 minuti di 4G mi scoppia la testa, cosa che non succede con il wifi. Sarà un problema psicologico? No perché se é così prendo una pillola di zucchero a effetto placebo contro le radiazioni del 4G Inviato da mio iPad Air usando Tapatalk Io non faccio battutine ma prendo ad esempio per esporre la mia contradditoria il TRSM, cioè il tecnico radiologo, ed il personale che lavora in radiologia. Sono soggetti a radiazioni e rischio di radiazioni. Ne conosco alcuni, andati in pensione 20 anni fa e stanno ancora benissimo, altri sono morti per cause che nulla hanno a che vedere con le radiazioni. Quelli che vengono a lavorare, tutti i giorni, non hanno problemi. Ciò che probabilmente causa il mal di testa è l'infiammazione del nervo cocleare. Non capita a tutti, ma in medicina 2+2 non fa mai 4 . La soluzione è comperarsi un dispositivo bluetooth. Cita nell' avatar Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuca Segnala messaggio Inviato Novembre 30, 2013 può darsi che sei molto sensibile alle onde di trasmissione (3g o wi-fi).. ma l'ipad in se non emette nulla... Cita La supposizione è la madre di tutte le cazzate. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti