Quali tipi di Macintosh possiedi?
23 voti
-
1. Quali tipi di Macintosh FISSO possiedi?
-
eMac 2002-20030
-
eMac 20050
-
iMac G3 2000-2001
-
iMac G3 2002-2003
-
iMac G4 2003
-
iMac G5 2004-20050
-
iMac Intel 2006
-
Mac Cube 2001
-
Mac Mini 2006
-
Mac Pro 20060
-
Mac Pro 2008
-
Mac Pro 2010
-
Mac Pro 20130
-
Power Mac G3 2001-2002
-
Power Mac G4 2002-2003
-
Power Mac G5 2003-2004
-
Power Mac G5 20050
-
XServe G4/G5 2002-2003-20050
-
XServe0
-
nessun computer fisso
-
-
2. Quali tipi di Macintosh PORTATILE possiedi?
-
iBook G3 2000-20010
-
iBook G3 2002-2003
-
iBook G4 2003-20040
-
MacBook 2006-2007
-
MacBook 2008
-
MacBook Pro 2009
-
MacBook Pro 20100
-
MacBook Pro 2011
-
MacBook Pro 2012
-
MacBook Pro 2013
-
MacBook Air 20080
-
MacBook Air 20100
-
MacBook Air 2012
-
MacBook Air 2013
-
PowerBook G3 2000
-
PowerBook G4 2001-2002
-
PowerBook G4 2003-20040
-
PowerBook G4 2005-20060
-
nessun computer portatile
-
- Si prega di accedere o iscriversi per votare a questo sondaggio.
-
Contenuti simili
-
Da fedefoto2003
Buonasera a tutti, è da molto tempo che non intervengo nel forum, ma continuo a leggere con buona frequenza i vari topic.
Mi trovo davanti alla scelta di una eGpu per il mio Mac. L'uso che ne farò è per montaggio video e grafica.
I programmi che uso sono Final Cut Pro di Apple e qualche programma della suite Adobe (Photoshop, Lightroom, Illustrator e forse, ma spero di no, in futuro Premiere).
Inizialmente ero orientato verso la EGpu di BlackMagic che vende Apple con integrata la rx580 da 8gb, però confrontandomi con amici e persone più esperte di informatica (non del mondo Mac) mi è stato consigliato di orientarmi verso una soluzione "fai da te" Case esterno + GPU. Oggi ho ricevuto un preventivo con una 1050 ti da 4gb e presto anche con la Rx580 da 8gb visto che è più indicata per l'uso che ne devo fare (che non è il gaming).
Le opzioni per adesso sono:
•eGpu Blackmagic con rx580 da 8gb
•Case esterno thunderbolt 3 + nVidia 1050 ti
A livello economico la seconda opzione costa qualche decina di euro in più.
La mia preoccupazione maggiore però risiede nella compatibilità e nei driver. Con le schede di nVidia ho letto che ci sono/potrebbero esserci problemi, con la soluzione di BlackMagic non dovrebbero esserci problematiche visto che è creata in collaborazione con Apple. Se optassi invece per una case esterno con una GPU Amd potrebbero esserci problemi o servire dei driver?
Come vi orientereste in questa scelta?
Grazie
-
Da tommijazz91
Salve a tutti, sono iscritto a questo forum da molto tempo e avevo anche scritto/commentato dei post, ma non so nemmeno più dove sono finiti 😳.
Ad ogni modo, possiedo un Mac SE/30 in buono stato, se non fosse che i condensatori sono andati e non va più il suono: questo è solo l'inizio di una serie di problemi che si presenteranno prima o poi (pattern a scacchiera sullo schermo, HDD non riconosciuto, etc) se non vengono sostituiti i condensatori. Io purtroppo non sono per nulla pratico e non vorrei rischiare di fare più danni che benefici, dunque chiedo a voi: conoscete o sapete di qualcuno che potrebbe fare questo genere di lavoro? Di per sé da quanto ho capito non è un lavoro difficile, però vorrei anche evitare di affidarmi al primo centro informatico che trovo a caso (anche perché chiedendo in giro mi dicono che non lo fanno). Sono di Milano.
Le foto sono di qualche tempo fa, ora la scheda è stata lavata, ma presenta comunque qualche traccia scura e qualche piccolo segno di corrosione.
Grazie a tutti!
-
Da solif
Ciao a tutti.
Questa domanda l'avevo già fatta in precedenza ma nella sezione sbagliata, quindi la cancellerò e ripostero in questa categoria apposita. Ringrazio a tutti per la pazienza e scusatemi se ho sbagliato ma sono nuovo del forum. Passiamo al nocciolo del problema.
Il problema riguarda il mio iMac fisso di casa che da un po' di tempo ha dei problemi con il boot che non si carica il sistema operativo. Come descritto si tratta dell'iMac fine 2009 da 27 pollici con installato High Sierra ed essendo il computer che usiamo tutti in casa mi piacerebbe rimetterlo in sesto, ma prima vi spiego meglio la situazione.
In pratica da un giorno all'altro il Mac decise di non avviarsi più e pertanto scelsi di fare una reinstallazione non pulita giusto in tempo per recuperare i dati e nel frattempo si aggiornò alla 13.6 durante l'installazione. Dopodiché si ripresentò il problema che andando su internet si frezzò tutto il sistema operativo, tant'è che spensi brutalmente il pc. Successivamente al boot mi mostrò il segnale di divieto prima del logo della Apple, e automaticamente mi andò nella modalità recovery e da lì rimisi a posto i permessi del disco e al riavvio successivo andò su MacOS High Sierra senza problemi, tant'è che decisi di dire a mio padre (che utilizza spesso il Mac) di non accenderlo assolutamente perché dovevo vedere la situazione. Giorni dopo ritornai sul Mac, e stranamente non si riaccendeva di nuovo dopo tutta la tiritera fatta. Quindi pensai di andare nella modalità sicura e fare le chiavetta bootable dato che avevo una iso nel computer, quindi feci la procedura da terminale per fare la chiavetta avviabile per poi reinstallare il sistema operativo su chiavetta. Andando successivamente all'installazione da chiavetta pulì il sistema operativo brasandolo completamente da utility disco, poi però al momento dell'installazione mi disse che la mia chiavetta era con il sistema operativo corrotto, quindi optai per reinstallare il sistema operativo direttamente usando la recovery interna del PC reinstallandomi tutto. All'avvio dopo la reinstallazione il PC continuava a non avviarsi, quindi spensi e andai nella modalità sicura che si avviava ma la grafica in quella modalità è terribile. Quindi per capire meglio la situazione ho utilizzato la modalità verbose al boot per vedere cosa mi dicesse il terminale. Vidi una sfilza di warning e di errori che non mi ricordo manco cosa scrisse a parte che mancava una cartella in etc e qualcosa con un unsupported e qualcos'altro. L'unica cosa che non ho controllato è se ci siano problemi hardware facendo dei test con specifici programmi, quindi a parte questo tentativo credo di averle provate tutte.
Io presuppongo pertanto che i problemi possano essere principalmente che ci sia il software sminchiato, che ci sia un problema alla scheda grafica o al hard disk. In ogni caso chiedo a voi se potreste aiutarmi perché di Mac ci capisco ben poco dato che sono fatti un po' a modo loro, quindi chiedo cortesemente aiuto a gente esperta dato che ci tengo a questo Mac.
Grazie a tutti e rispondete seriamente
-
-
Statistiche forum
528916
Discussioni Totali6332392
Risposte Totali -
Statistiche Utenti
-
Statistiche annunci
104
Annunci attivi18
Domande0
Recensioni0
Offerte