CostelloMusic Segnala messaggio Inviato Novembre 30, 2015 Salve a tutti. Da come avete capito dal titolo, questa è una domanda completamente inusuale, ma, purtroppo, è seria. Allora, il quesito è questo: esiste, PUÒ scientificamente esistere, un fascio di energia, o di qualcosa, o una forza, che, uscendo da un oggetto o da un essere umano, impedisce alle persone che subiscono questa forza o energia, di amare quello stesso oggetto o essere umano che la emette? Ne sapete qualcosa? Scientificamente può esistere? Io, potrei averla, scientificamente parlando? Grazie della comprensione. Cita Se un filosofo è un uomo cieco, in una stanza buia, che cerca un gatto nero che non c’è, un teologo è l’uomo che riesce a trovare quel gatto. ~ Bertrand Russell, Perché non sono cristiano --> Macbook Pro Retina 13,3" (2015) - iPhone 5C Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GianlucaR Segnala messaggio Inviato Novembre 30, 2015 Scientificamente: no. Filosoficamente, astrologicamente: si. Scientificamente parlando, già conosco la "fine" di questo topic. Cita  Se domandare è lecito - e rispondere è cortesia - allora ringraziare è d'obbligo!  Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
CostelloMusic Segnala messaggio Inviato Novembre 30, 2015 Scientificamente: no. Filosoficamente, astrologicamente: si. Scientificamente parlando, già conosco la "fine" di questo topic. grazie tante... scusa, ma quindi è proprio scientificamente impossibile che un oggetto, un materiale, anche l'essere umano stesso, possa irradiare intorno un qualcosa che lo impedisca di essere amato, giusto? È scientificamente impossibile, giusto? Nessuno, nemmeno io potrei avere questa cosa....? Cita Se un filosofo è un uomo cieco, in una stanza buia, che cerca un gatto nero che non c’è, un teologo è l’uomo che riesce a trovare quel gatto. ~ Bertrand Russell, Perché non sono cristiano --> Macbook Pro Retina 13,3" (2015) - iPhone 5C Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GianlucaR Segnala messaggio Inviato Dicembre 1, 2015 È scientificamente impossibile che una persona emani un qualsiasi tipo di "forza" che "respinge" le altre. Cita  Se domandare è lecito - e rispondere è cortesia - allora ringraziare è d'obbligo!  Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luc4 Segnala messaggio Inviato Dicembre 1, 2015 Cita MacBook Pro 13" mid 2012 (macOS 10.14.6 Mojave) iPhone 6S (iOS 13.1.2) iPad mini (iOS 9.3.5) Apple TV 4a gen. iPod nano 5a gen. - Le mie foto su flickr - Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuca Segnala messaggio Inviato Dicembre 1, 2015 Cita La supposizione è la madre di tutte le cazzate. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Snolly Winty Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2015 Salve a tutti. Da come avete capito dal titolo, questa è una domanda completamente inusuale, ma, purtroppo, è seria. Allora, il quesito è questo: esiste, PUÒ scientificamente esistere, un fascio di energia, o di qualcosa, o una forza, che, uscendo da un oggetto o da un essere umano, impedisce alle persone che subiscono questa forza o energia, di amare quello stesso oggetto o essere umano che la emette? Ne sapete qualcosa? Scientificamente può esistere? Io, potrei averla, scientificamente parlando? Grazie della comprensione. secondo me, fisicamente sì, è una questione di campi magnetici e di attrazione o repulsione di energie... e siamo noi stessi a creare continuamente l'energia che poi emaniamo e che attrarrà o allontanerà qualcuno o qualcosa... la fisica quantistica, in questo senso, può spiegare tante cose... Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
appolina Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2015 Non esiste alcuna energia fisica che impedisce l’essere amato, ne produciamo tanta ogni giorno, quando respiriamo, quando interagiamo con tutto il resto , verissimo, l’amore tuttavia è un altro tipo di energia, libera, esplosiva,ancora nessuna fisica quantistica può definire o contenere, per fortuna , prendila così … hai presente le pile che inseriamo , di solito , ce sono due , polo positivo o negativo, l’incastro tra le due funziona, e non per chi perché una o l’altra siano sbagliate al di là del segno, ,solo che insieme producono energia, bisogna trovare la combinazione adatta e funziona , in amore hai mille possibilità in più , nessun segno, nessuno polo, attrazione comunque, è quello che lo rende tale , se no sarebbe come accendere qualsiasi dispositivo dotato di batteria , troppo semplice non trovi? Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
V1nC3 Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2015 E' un po' l'opposto dell'energia che emano io, non posso evitare che tutti mi amino! :P Cita Il mio sito: Terre del Lupo Le mie foto: Flickr La pagina Facebook del sito: Terre del Lupo 2.0 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bacchinif Segnala messaggio Inviato Dicembre 15, 2015 Direi di no.Non mi sembra che i concetti di amore o odio (o più in generale i sentimenti) siano propri della fisica classica. Cita < La "maggior parte" delle persone pensava che la Terra fosse piatta. > Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
macgiov Segnala messaggio Inviato Gennaio 1, 2016 Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Violadimontagna Segnala messaggio Inviato Marzo 5, 2016 Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Violadimontagna Segnala messaggio Inviato Marzo 5, 2016 secondo me, fisicamente sì, è una questione di campi magnetici e di attrazione o repulsione di energie... e siamo noi stessi a creare continuamente l'energia che poi emaniamo e che attrarrà o allontanerà qualcuno o qualcosa... la fisica quantistica, in questo senso, può spiegare tante cose... concordo in parte Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luc4 Segnala messaggio Inviato Marzo 6, 2016 Dall'intervista al fisico Christophe Galfard apparsa proprio oggi su la Lettura del Corriere: Recentemente sono usciti molti libri sul benessere quantistico, la guarigione quantistica, la medicina quantistica. Alcuni li leggono con piacere, ma sono quasi tutte sciocchezze e non hanno nulla a che fare con la scienza su cui pretendono di basarsi. Adesso sentiremo parlare anche di amore quantistico? Cita MacBook Pro 13" mid 2012 (macOS 10.14.6 Mojave) iPhone 6S (iOS 13.1.2) iPad mini (iOS 9.3.5) Apple TV 4a gen. iPod nano 5a gen. - Le mie foto su flickr - Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eretico Segnala messaggio Inviato Marzo 6, 2016 (modificato) Qui più che altro si tratterebbe di repulsione quantistica. Modificato Marzo 6, 2016 da Eretico Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
desko Segnala messaggio Inviato Marzo 9, 2016 Salve a tutti. Da come avete capito dal titolo, questa è una domanda completamente inusuale, ma, purtroppo, è seria. Allora, il quesito è questo: esiste, PUÒ scientificamente esistere, un fascio di energia, o di qualcosa, o una forza, che, uscendo da un oggetto o da un essere umano, impedisce alle persone che subiscono questa forza o energia, di amare quello stesso oggetto o essere umano che la emette? Ne sapete qualcosa? Scientificamente può esistere? Io, potrei averla, scientificamente parlando? Grazie della comprensione. Chiedi una risposta scientifica, ma la domanda non è molto scientifica, a meno che tu non dia una definizione scientifica della parola "amare". Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luc4 Segnala messaggio Inviato Marzo 9, 2016 L'amore è stati spiegato scientificamente come una reazione chimica che rilascia endorfine e dopamina, provocando gratificazione e piacere. Degli studi sostengono che agisca come una sorta di droga, infatti, quando viene a mancare l'oggetto dell'amore, il cervello reagisce in modo simile a come farebbe in caso di crisi di astinenza. Ma da qui a parlare di fasci di energia che attirano o respingono le persone ce ne vuole Cita MacBook Pro 13" mid 2012 (macOS 10.14.6 Mojave) iPhone 6S (iOS 13.1.2) iPad mini (iOS 9.3.5) Apple TV 4a gen. iPod nano 5a gen. - Le mie foto su flickr - Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Violadimontagna Segnala messaggio Inviato Marzo 11, 2016 L'amore è stati spiegato scientificamente come una reazione chimica che rilascia endorfine e dopamina, provocando gratificazione e piacere. Degli studi sostengono che agisca come una sorta di droga, infatti, quando viene a mancare l'oggetto dell'amore, il cervello reagisce in modo simile a come farebbe in caso di crisi di astinenza. Ma da qui a parlare di fasci di energia che attirano o respingono le persone ce ne vuole luca Luc4 luke Luca………. Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luc4 Segnala messaggio Inviato Marzo 11, 2016 E questa è scienza, penzate, checcos'è la scienza Cita MacBook Pro 13" mid 2012 (macOS 10.14.6 Mojave) iPhone 6S (iOS 13.1.2) iPad mini (iOS 9.3.5) Apple TV 4a gen. iPod nano 5a gen. - Le mie foto su flickr - Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nikapple Segnala messaggio Inviato Marzo 11, 2016 magari se al posto di parlar di energia si parlasse di odori e ferormoni si potrebbe fare un discorso più verosimile... Cita le mie ricette!!! http://www.aranciamorsicata.altervista.org/arancia_morsicata/Benvenuto.html Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
osman Segnala messaggio Inviato Marzo 11, 2016 magari se al posto di parlar di energia si parlasse di odori e ferormoni si potrebbe fare un discorso più verosimile... Cita Un problema non può essere risolto con lo stesso tipo di pensiero che lo ha generato Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti