dariomarco Segnala messaggio Inviato Giugno 21, 2017 Salve a tutti, ho un hd esterno usb 3.0 formattato exFat con cui lavoravo tranquillamente, successivamente il mio macbook è andato in standby chiudendolo dal guscio, quando l'ho riaperto mi è uscita la finestra "espulsione disco non corretta". Da allora il mio mac non riconosce più quell'hd. Ho provato a collegarlo ad un pc con windows e me lo riconosce, ma quando vado a fare lo scandisk, si impalla e mi esce "impossibile accedere a E:/" Come potrei risolvere? Grazie in anticipo per le risposte. Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuca Segnala messaggio Inviato Giugno 21, 2017 prova a riparare i permessi da mac. Cita La supposizione è la madre di tutte le cazzate. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dariomarco Segnala messaggio Inviato Giugno 22, 2017 Grazie per la risposta Giuca, purtroppo se apro Utility disco il quadro rimane incantato con la rotellina che gira e non si apre la schermata che fa vedere tutti i dischi collegati, si apre solo al momento in cui stacco il mio hd. Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
leone1961 Segnala messaggio Inviato Giugno 22, 2017 9 ore fa, dariomarco dice: Salve a tutti, ho un hd esterno usb 3.0 formattato exFat con cui lavoravo tranquillamente, successivamente il mio macbook è andato in standby chiudendolo dal guscio, quando l'ho riaperto mi è uscita la finestra "espulsione disco non corretta". Da allora il mio mac non riconosce più quell'hd. Ho provato a collegarlo ad un pc con windows e me lo riconosce, ma quando vado a fare lo scandisk, si impalla e mi esce "impossibile accedere a E:/" Come potrei risolvere? Grazie in anticipo per le risposte. Puo' darsi che con una espulsione non corretta il file system del disco esterno si sia danneggiato apri Utilty Disco clica sul volume del disco esterno non sul disco fisico e poi clica su s.o.s se ci sono errori provera' a ripararli , ripara errori del file system non il disco fisico ! Con Mac per lavorare con Time Machine meglio se lo formatti in Mac OS Esteso Journaled o compri un altro disco Se non viene riconosciuto dopo la riparazione clica sul volume esterno e inizializza il disco Attenzione perdi tutti i dati, se il problema dopo persiste il disco è guasto e va sostituito Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dariomarco Segnala messaggio Inviato Giugno 22, 2017 Grazie per la risposta leone, Purtroppo come già spiegato prima, non mi fa aprire Utility Disco Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuca Segnala messaggio Inviato Giugno 22, 2017 a sto punto copia il contenuto e riformattalo... Cita La supposizione è la madre di tutte le cazzate. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti