Da
biboprof
Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto e spero che possiate darmi una mano. Con la parola chiave "Impress" non ho trovato thread già aperti su questo tema.
Ho da poco abbandonato un glorioso iMac fine 2005 con su Snow Leopard per passare al più recente Mac 21.5 late 2015 con su Sierra. Purtroppo ci sono diverse cose carine che potevo fare prima e che adesso non riesco più a fare. Pazienza… Ma la più importante è la seguente.
Per lavoro devo preparare presentazioni con contenuti multimediali (audio e video), e lo facevo con NeoOffice 3.4.1 o Libre Office 5.
Sul nuovo Mac ho installato sia Libre Office 5 che NeoOffice 2017 Professional Edition, e nessuno dei due mi legge più qualunque contenuto multimediale (avi e mp3). Dovrebbero farlo appoggiandosi a VLC (2.2.8) ma niente, come se non esistesse (anche se VLC usato da solo mi apre tutti i files).
Accade anche che nelle cartelle i files video continuino ad apparire con l’icona arancione di VLC, mentre sul vecchio Mac mi appare la piccola anteprima del filmato.
Ho anche installato Perian, giusto per provare, anche se il nuovo Quick Time non lo supporta e VLC non lo usa.
Mi sono letto miriadi di pagine sui codec, ma non ho trovato nessuna soluzione (se non quella di installare vari lettori multimediali ma VLC dovrebbe già avere tutti i codec necessari).
Come si fa ad obbligare NeoOffice o LibreOffice ad usare VLC ?
p.s. : ulteriore mistero: nelle cartelle i files mp4 a differenza degli avi compaiono con l’immaginina di anteprima, ma non vengono cmq letti in Presentazione.
Grazie mille a tutti per l’eventuale aiuto!
Fabrizio