- 0
-
Contenuti simili
-
Da Lara1
Salve a tutti,
ho un problema urgente da risolvere. Fino a giovedì scorso il mio Mac book pro ha sempre riconosciuto la mia rete WiFi. All’improvviso rileva tutte le rete WIFi nei dintorni ma non la mia. L’Iphone e l’IPad la rilevano come sempre. Ho installato l’aggiornamento ma niente da fare! Non ho mai cambiato nessun setting
Come posso risolvere?
Grazie mille!
Lara
-
Da Mattia Stigliano
Salve a tutti, questo è il mio primo post in questo forum!
Ho voluto mettere a punto un foglio Numbers per tener traccia delle schedine che gioco, metto delle immagini che indicano le operazioni che ho fatto.
Il problema è che quando vinco una schedina, mi somma anche i soldi che ho giocato (importo), cosa che non vorrei, dato che alla sezione vincite totali preferirei il guadagno netto. Chiedo una mano e grazie!
-
Da samuelemagnani
ciao a tutti, mi date un consiglio? la batteria del mio Pro 15 fine 2011 ha ormai raggiunto la cifra onorevole di 1500 cicli di ricarica. dura ancora 3 orette e a parte scaldare un po' non mi da problemi e infatti il Mac la riconosce come "normale". mi domando però se non è il caso di portarla in un centro autorizzato Apple per farla sostituire, visto che dopo i 1000 cicli andrebbe fatto. che dite, guadagnerei autonomia e magari anche meno calore? vale la pena? ogni consiglio è ben accetto scusate la domanda banalissima e buona serata a tutti!!!!
-
-
Statistiche forum
528858
Discussioni Totali6332061
Risposte Totali -
Statistiche Utenti
-
Statistiche annunci
105
Annunci attivi17
Domande0
Recensioni0
Offerte
Buonasera Mac Users.
Questa sera Vi voglio parlare di un problema che ho riscontrato - con un po' di amarezza - sul mio MacBook Pro 13" Touch Bar acquistato circa due settimane fa. Quando ho cercato su internet informazioni sul problema, ho scoperto - con ancora più amarezza - che si tratta di un problema conosciuto, ed anche piuttosto diffuso. In sintesi, ecco il problema: se il MacBook è connesso a una rete Wi-Fi a 2,4 GHz (cioè la maggior parte delle reti Wi-fi comunemente in uso) e viene collegato un adattatore USB C / USB A, il Wi-Fi smette completamente di funzionare. L'icona continua ad essere presente, tuttavia l'accesso a internet è impossibile. Se si prova a disattivare e riattivare il Wi-Fi (lasciando l'adattatore collegato), non si è più in grado nemmeno di selezionare la rete Wi-Fi.
Con le reti a 5 GHz il problema non si presenta. Fortunatamente a casa ho entrambe le bande, ma se così non fosse stato? Al lavoro ho solo la 2,4 GHz; in giro si trova quasi sempre solamente questa. E poi, soprattutto, non trovo ammissibile che una macchina come quella dalla quale scrivo, pagata la bellezza di 2000€ e più, non possa essere connessa a Wi-Fi ed utilizzare un adattatore contemporaneamente. So già che mi starete per chiedere di quale adattatore si tratta: nel mio caso, è stato acquistato insieme al MacBook (rivenditore Juice, "Apple Premium Reseller") e si tratta di questo:
Ho già effettuato più verifiche, e posso affermare di non avere alcun dubbio riguardo al funzionamento della rete Wi-Fi, della connessione, ecc.
Prima di aprire la discussione ho effettuato una ricerca sul forum e - con stupore - ho notato che nessuno ne sta parlando. Solo io ho questo problema? Su Google sembra proprio di no (date un'occhiata a questa ricerca), in molti lamentano questo grave problema e non sembra esserci una sezione dedicata sul sito Apple, escluse queste poche righe (https://support.apple.com/it-it/HT201163)
Non viene chiarito con quali adattatori si possono avere problemi, né se con quello ufficiale Apple tali problemi vengono completamente risolti. Devo presupporre di avere lo stesso problema anche collegando una periferica USB C senza alcun adattatore, ad esempio un nuovo HDD esterno con cavo USB C? Vi confesso che sono abbastanza confuso, oltre che piuttosto seccato. Anche collegando l'adattatore alle porte suggerite da Apple, la situazione non cambia.
Leggendo su internet si apprende che il problema è comparso la prima volta sui MacBook Pro del 2016. Come mai allora il mio, 2017, ha ancora lo stesso problema? E se è un problema di progettazione hardware, perché Apple non è intervenuta? Oppure ci sono specifiche che gli adattatori dovrebbero rispettare per funzionare correttamente? Qualche giorno fa stavo valutando l'acquisto di un hub multiporta / USB C, ma a questo punto cosa determina il corretto funzionamento del Wi-Fi? Come posso scegliere una periferica nel dubbio che possa causarmi malfunzionamenti?
Qualcuno sa qualcosa che mi sono perso, o avete suggerimenti da darmi? Che non siano però del tipo "avvolgi l'adattatore incriminato con dei fogli di alluminio": su Google ci sono questi "rimedi", ma, come detto, non trovo ammissibile dover fare bricolage per far funzionare 2000 € di computer.
Aggiunte e correzioni
Condividi questo messaggio
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti