-
Contenuti simili
-
Da Alfredo Di Padova
Salve a tutti. Un mio amico mi ha regalato un macbook pro early 2008 con processore core 2 duo da 2.5 Ghz e 4 giga di Ram, equipaggiato con os x 10.6.8. Vorrei gentilmente sapere come posso fare a formattarlo perchè lui non lo ha usato per molti anni è pieno di roba. vorrei inoltre chiedere se è possibile installare una versione più recente di os x su questa macchina. sperando nel vostro aiuto vi ringrazio anticipatamente.
-
Da luciensabre
Salve. Io ho un problema, credo stupido, con il mio Mac.
Si tratta di un MacBook Pro Retina del 2014 usato (ovviamente), acquistato appena prima di Natale, già aggiornato a macOS Mojave; io sono utente amministratore di quel Mac e come tale dovrei avere tutti i permessi....peccato che non sia così: come si vede nell'immagine allegata, quando provo a cambiare i permessi mi dice che non ho i permessi necessari; lo stesso messaggio appare quando provo a fare "ripristina modifiche". In quanto amministratore, però, io dovrei già avere tutti i permessi necessari...quindi perché non ce li ho? Non compaio neanche nell'elenco utenti.
Grazie infinite sin d'ora per le vostre risposte. Auguri di un felicissimo anno nuovo a tutti.
-
Da Daniele992
Ciao a tutti, ho bisogno di un'aiutino, devo regalare a una persona una Magic Keyboard e un Magic Mouse 2 da utilizzare però con un MacBook Pro retina del 2014, mi sapreste dire se sia compatibile??? purtroppo sul sito della Apple, nell'elenco della compatibilità non ci sono diversi modelli antecedenti a quelli più recenti, grazie in anticipo
-
-
Statistiche forum
528898
Discussioni Totali6332291
Risposte Totali -
Statistiche Utenti
-
Statistiche annunci
105
Annunci attivi18
Domande0
Recensioni0
Offerte
Ciao a tutti,
ho una domanda, è possibile creare un hd esterno con installato macOS Sierra (No High Sierra, solo Sierra --> 10.12.x) da un mac sul quale è presente High Sierra?
Chiedo questo perché possiedo anche un secondo MacBook Pro mid 2011 al quale dopo aver effettuato l'upgrade ad High Sierra (10.13), l'aggiornamento che lo ha portato alla versione 10.13.1 ha completamente rallentato in modo esagerato tutto il mac, nel senso che all'avvio parte il caricamento con la mela e appena superata la metà rimane in schermata grigia con però il simbolo di divieto al posto della mela e dopo 10/15 min di immagine di divieto viene mostrata la pagina si login.
Controllando il sito del supporto apple dicono di reinstallare macOS con la versione corretta, non volendo reinstallare tutto ho fatto altri tentativi di ripristino come spiegato sotto.
Prima del ripristino ho fatto una verifica dell'HDD e non ha problemi ne errori, ho fatto anche un reset della NVRAM ma anche quello ha dato esito negativo.
A questo punto ho tentato un recovery via web, ma mi installa sempre High Sierra, ed anche un recovery alla versione originale del macOS presente all'atto della produzione, macOS Lion, ma va in errore il download di un chunk scaricando i componenti aggiuntivi; fallito anche questo tentativo ho mi sono creato una chiavetta USB con Sierra e fatto il boot della stessa solo che l'installazione da chiavetta bootable è lentissima.
A questo punto volevo togliere l'HDD e installare direttamente Sierra sfruttando il mio attuale MacBook Pro (13-inch, 2017, Two Thunderbolt 3 ports) però al tentativo di installazione mi dice che il software che voglio installare è troppo vecchio rispetto a quello attuale mi blocca l'installazione.
Qualcuno sa darmi dei suggerimenti su come risolvere il mio problema???
Grazie in anticipo.
Claudio
Condividi questo messaggio
Link di questo messaggio
Condividi su altri siti