Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Change Mode
-
Contenuti simili
-
Da Nilus
Buongiorno a tutte/i,
vorrei il vostro aiuto per risolvere un problema bloccante su YouTube. Se mi collego anonimamente a YouTube da Safari Versione 11.1.2 vedo e navigo il sito, se effettuo il log-in con il mio account Google il sito si oscura (vedi screenshot) e non è più navigabile. Se effettuo il log-in via Chrome e stesso account YouTube funziona, così come funziona se effettuo il log-in da Safari con altro account. Idem se effettuo il log-in su altro Mac più recente con l'account incriminato. Ho cancellato cache/cronologia Safari nel modo più radicale, allineato all'altro account tutte le impostazioni dell'account che dà problemi ma non riesco a venirne fuori e purtroppo l'account incriminato è il mio principale. Vi ringrazio per idee e suggerimenti.
-
Da diimon
Salve a tutti, è da un po' di tempo che ho un problema con safari dopo che ho fatto l'aggiornamento a bigsur, se per esempio entro in chiamata con safari su google meet oppure discord mi incomincia a gracchiare tantissimo, mentre invece se vado su chrome o edge ed entro in chiamata l'audio non ha nessun problema, qualcuno sa come risolvere? grazie mille in anticipo
-
Da RikHugo
Salve, ho recentemente acquistato una SSD Samsung 860 EVO 500gb per il mio MacBook Pro 13” mid 2012, che già monta una nuova ram da 16gb.
Avendo Mojave ho formattato l’SSD in APFS (come l’attuale HDD all’interno del Mac), scaricatogli all’interno una versione vergine di Mojave ed all’avvio del sistema operativo dalla SSD (collegata tramite usb) ho trasferito con l’assistente tutti i dati dal mio vecchio HDD al nuovo SSD. Per fare una prova di funzionamento, ho di nuovo avviato il MacBook con il SSD collegato a usb e funzionava perfettamente, anche in velocità. Così mi sono apprestato a sostituire il disco interno (con tutte le precauzioni e scollegando la batteria). A questo punto ho riavviato il MacBook dal nuovo SSD posto internamente e questo si è presentato stranamente super lento nell’uso del Finder ed app.
Non credo sia un problema di connessione SATA visto che rimontando il vecchio HDD funziona bene, alle normali velocità che ha sempre avuto.
Cosa ne pensate? Ho sbagliato qualcosa?
-
Da teoB
Ciao
Sapete consigliarmi il miglior ad-bloker gratuito per safari? Ultimamente sto avendo un po di problemi con quello che ho installato (non fa partire video di youtube, non blocca alcune pubblicità ....)
Grazie
-
-
Ora Popolare
-
- 17 risposte
- 125 visite
-
- 9 risposte
- 68 visite
-
- 20 risposte
- 146 visite
-
- 18 risposte
- 166 visite
-
-
Annunci casuali
Recommended Posts
Rispondi e partecipa alla discusione
Puoi rispondere subito e iscriverti successivamente. If you have an account, sign in now to post with your account.