Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Change Mode
pacchetto installazione non compatibile
-
Contenuti simili
-
Da paquale
Salve, per caso qualcuno saprebbe spiegarmi come installare GTK+ su MacOs dato che dovrei dare un esame nei prossimi mesi e mi devo utilizzare GTK+
-
Da Gugedo
Devo fare un programma in c++ usando la libreria ncurses, ho guardato tutti i tutorial ho provato di tutto ma non riesco a linkare questa libreria al programma dentro Xcode, riesco a farlo solo sul terminale facendo g++ main.cpp -lncurses. Vi prego aiutatemi.
-
Da Sistem
Buonasera a tutti.
Sono possessore di un Macbook Air 2018. Ieri ho tentato di fare aggiornamento a Catalina ma dopo circa 1 ora venivo avvisato che lo spazio non era disponibile e sono stato obbligato a riavviare. Sfortunatamente il sistema, in loop, tentava sempre di aggiornare il sistema operativo pertanto ho chiamato Apple che mi ha consigliato di reinstallare dalla Utilitydisco il Mojave, questo per non perdere i miei dati. Dopo circa 40 minuti, anche in questo caso, sono stato avvisato che non c'è abbastanza spazio per installarlo (lo spazio libero attuale del disco è poco più di 17Gb)
Allora ho pensato di entrare col terminale e fare una copia delle cartelle in home su un hdd usb utilizzando il comando cp (desktop, documenti, ecc).
La copia è stata fatta correttamente ed i file salvati per un totale di circa 40gb (li ho già a loro volta salvati su un altro computer). Allora ho pensato di cancellare le directory che contenevano un totale di una 15ina di Gb come documenti ed immagini con il comando rm - rf [directory] ed in effetti le cartelle sono state eliminate ma con mia sorpresa la quantità di spazio occupato sul disco (visibile tramite grafico su UtilityDisco) , è rimasto pressoché invariato ineficiando quanto fatto, per via del poco spazio a disposizione per reinstallare anche solo il Mojave.
La domanda è: perché pur cancellando file e cartelle lo spazio a disposizione è rimasto uguale?
Altra domanda:
Se volessi fare un backup, tramite terminale, degli archivi di posta elettronica su Mail, basta copiare la cartella mail in user/Library? E per ripristinarla sovrascrivere mail nel "nuovo" Mojave?
Spero in un aiuto, grazie a tutti.
-
Da tommy8661
Ciao, qualche anno fa avevo creato qualche app in objective-c e da allora ho non ho toccato più xcode dimenticandomi buona parte di quello che avevo imparato.
Comunque adesso stavo riprendendo il discorso in swift ma sto trovando difficoltà a risolvere il mio problema.
Ho creato un db sql sul mio synology tramite phpMyAdmin e avevo bisogno di leggere qualche dato. Ho scaricato delle app per ricevere dati tramite query (e la cosa funzione) e volevo creare un'app per utilizzare quei dati.
Potete darmi qualche dritta?
-
-
Ora Popolare
-
- 15 risposte
- 107 visite
-
- 9 risposte
- 120 visite
-
- 14 risposte
- 152 visite
-
- 126048 risposte
- 2018490 visite
-
-
Annunci casuali
Recommended Posts
Rispondi e partecipa alla discusione
Puoi rispondere subito e iscriverti successivamente. If you have an account, sign in now to post with your account.