Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Change Mode
-
Contenuti simili
-
Da mrtbll
Ciao a tutti!
Attualmente ho un MacBook 17 pollici del 2017 aggiornato (macOS Catalina 10.15.7) ed un iPad di settima generazione su cui ho appena effettuato l'ultimo aggiornamento 14.0.1. Vorrei poter condividere lo schermo del mio iPad con il mio Macbook, ma nonostante siano entrambi aggiornati, abbiano attivo il bluetooth ed utilizzi su tutti e due lo stesso ID Apple, quando seleziono "Connessione a: iPad", mi dice che è impossibile connettersi ad iPad perché il tempo di attesa del dispositivo è scaduto... come posso fare? Grazie mille1
-
Da Faunosilvestre
Buongiorno, qualcuno saprebbe dirmi come effettuare un video su iPad registrando la voce dagli AirPods?
Non capisco perché se effettuo chiamate Skype la voce venga presa dagli air pods, mentre registrando i video la voce venga presa dal microfono del tablet.
grazie a tutti!
-
Da donnie86dc
Gentilissimi,
ho provato a cercare se ci fosse da qualche parte un topic che parlasse degli aggiornamenti di iPadOS ma se non ho saltato qualcosa, dovrebbe essere assente.
Scrivo per chiedervi se siete riusciti ad aggiornare ad iPadOS 13.3. Nella lista degli aggiornamenti vedo l’aggiornamento, ma cliccando su scarica e aggiorna non inizia il download; dopo qualche secondo viene fuori un messaggio di errore si è verificato un errore durante l’aggiornamento di iPadOS 13.3. Avete notato la stessa cosa anche voi?
In più, cercando un pò in giro ho letto che questo aggiornamento non è poi così privo di problemi e bug. Alcuni siti consigliano di aspettare prima di aggiornare.
Help. 😅
-
Da AzioneCollettiva
Per correttezza devo dire che rappresento un associazione che si occupa di diritto.
Personalmente, e più di una volta, sono rimasto fregato dalla politica tutt'altro che corretta e trasparente di Apple.
Mi concentro sull'ultimo problema: il 19 settembre installo sul mio devices l'ultimo firmware, ovvero ios 13.
Immediatamente mi accorgo che la funzione hotspot che ho sempre usato per condividere la connessione internet del cellulare con altri devices (nel mio caso sistema di navigazione-multimedia dell'auto, computer ed un tablet) risulta non più funzionante. Tra la prima versione di ios13 e le successive (oggi 13.2.2) sono sopraggiunte ben 5 versioni e nessuna di queste ha risolto il problema dell'hotspot.
Ancora, pur chiamando da subito (settembre) la Apple con un prodotto in garanzia sono stato tecnicamente preso in giro, puro stile Apple di prendere per fessi i consumatori negando il problema. L'addestramento dei "ti do del tu a prescindere" è serrato: negare negare negare.
Dopo la prima chiamata e dopo che nei forum statunitensi emerge il problema, anche in quelli proprio di Apple, ritelefono e riesco a farmi aprire una pratica.... ma non serve ad una beata fava. Pur riconoscendo il problema non si sa se sarà risolto a breve (o mai?) infatti siamo quasi a 2 mesi e nulla cambia tranne che a seconda di chi risponde del supporto tecnico ti intorta con "se non fa il ripristino non funzionerà mai" .... o che "Apple è responsabile dei problemi hardware in garanzia non software".
Insomma, a quasi DUE mesi dal problema, Apple non solo se ne frega, non solo non riconosce ufficialmente il problema non solo non risponde alle mail .... ma da un Apple store mi viene detto che il problema non è presente nell'ultimo devices (Iphone 11) e quindi potrei valutare se proprio mi serve l'hotspot di permutare il mio devices ad una cifra che mi rifiuto persino di ripetere in questa sede.
Per non dire poi del fatto che per giungere ad una PEC o ai dati della sede legale OBBLIGATORIA in Italia devi controllare sui siti delle camere di commercio, (alla faccia della trasparenza) e che, sempre alla faccia della trasparenza, per parlare con la sede legale devi scrivere VIA LETTERA (le mail non le cagano, tantomeno le PEC) alla sede legale irlandese, in barba a tutte le leggi italiane sul consumo e sui diritti del consumatore.
Ebbene, ho la ferma intenzione di fargli causa, per me, per il mio orgoglio e per tutti quelli che vengono "fregati" da aziende come questa, che fanno della scorrettezza una "prassi" .... E se mi azzardo a dire questo, è perchè è già successo, conil 5S che perdeva sistematicamente le impostazioni di rete wi-fi qualora avessi il SSID nascosto e router Cisco o Draytek .... Quando mi lamentai fui trattato come un cretino, mi fu detto che il problema non era del devices ma dei miei router (ho fatto per molti anni il sistemista di rete, la cosa suonava ancora più offensiva) e che quindi non era un loro problema..... a nulla serviva spiegare che 3 iphone 4S dei membri della famiglia funzionavano regolarmente e solo il 5S aveva il problema, era comunqe e sempre colpa del consumatore, io.
Intanto la garanzia scadeva, poi solo poi, ho scoperto che per lo stesso problema negli USA Apple subì una class action proprio relativa al problema del passaggio al piano dati sia perchè perdeva la configurazione sia a causa dell'assistente alla connessione o qualcosa del genere: in italia a me negarono qualunque problema del loro devices....... comodo così eh?.... scorrettezza ai massimi livelli, sono stato zitto, la garanzia intanto era scaduta, ed ho ingoiato il rospo, ben consapevle di essere stato "fregato" e nonostante questo, mi offrii di integrare la differenza tra il 5S ed il 6 proprio in virtù del problema: mi fu risposto di no, che era un problema dei miei router e non loro, ed intanto avevano una class action in corso ..... si dovrebbero vergognare.
Se qualcuno è nella mia stessa situazione mi contatti, sono fermamente convinto che quando è troppo è troppo e una class action italiana sia duopo per far capire che non siamo "stupidi" da poter prendere in giro come gli pare e piace.
Ovviamente, è definitavamente il mio ultimo devices Apple, non tanto per il prodotto ma per la scorrettezza di questa azienda.
-
-
Ora Popolare
-
- 16 risposte
- 130 visite
-
- 126056 risposte
- 2019630 visite
-
-
Annunci casuali
Recommended Posts
Rispondi e partecipa alla discusione
Puoi rispondere subito e iscriverti successivamente. If you have an account, sign in now to post with your account.