Benvenuto nella community di Italiamac Forum

Benvenuto su Italiamac, la più grande comunità AMUG italiana riconosciuta da Apple. La consultazione è libera. Se vuoi anche partecipare attivamente alle discussioni pubblicando post e messaggi puoi iscriverti gratuitamente, avrai molti vantaggi:
- Pubblicare post, messaggi e richieste di aiuto
- Fare amicizia e usare i messaggi privati fra utenti
- Pubblicare annunci di vendita di usato
- Usare tutte le funzioni della community
Change Mode
SI PUÒ AGGIORNARE DA HIGH SIERRA A CATALINA? OPPURE PRIMA CI VA MOJAVE?
-
Contenuti simili
-
Da Ivan Romani
Ciao ragazzi,
da un po' noto che la mia libreria abbia dei doppioni su Foto. Ho quindi selezionato tutte le foto fatte con iPhone, prese quelle fatte dalla mirrorless e inserite su un hard disk esterno, per poi cancellare la libreria di Foto. Una volta però che importo tutti gli album dall'hard disk (li importo creando album), sulla libreria compaiono doppioni, eppure le foto importante dalle cartelle non hanno doppioni. C'è un modo per dire a Foto di non inserire le foto sulla libreria e tenerle negli album, o per lo meno per dirgli di non creare doppioni in libreria?
Per notizia, ho un MacBook Pro retina mid 2012, ultima versione di Catalina
Vi ringrazio e ne approfitto per farvi gli auguri di pasqua.
Ivan
-
Da NicoToff
Ciao a tutti!
Tempo fa avevo installato due app che poco dopo avevo rimosso e oggi stavo cercando di liberare un po di spazio quando ho notato che avevo ancora queste due app "installate" sebbene le avessi rimosse tempo fa (se guardate lo screen in allegato, le app in questione sono le prime due con rispettivamente 27 gb e 15 gb). Non ricordo come io le abbia rimosse ma comunque ora se schiaccio su "elimina.." non succede nulla e se provo a ricercarle nel finder non ho alcun risultato.. il problema è che queste incidono comunque come peso, seppur fittizio! Avete qualche consiglio su come eliminarle? Ho provato con CCleaner ma non ho risolto.
Per informazioni:
Macbook pro 15 mid 2015, 2.2 GHz
macOS Mojave 10.14.5
se avete bisogno di ulteriori informazioni chiedetemi pure!
Grazie,
Nicolò
-
Da luciensabre
Salve.
Sto pensando di passare da un MacBook Pro mid-2019 (4 porte Thunderbolt) a un MacBook con il nuovo chip M1, ma sono indecisa tra l’Air e il Pro.
A parte il classico uso streaming, navigazione e email, io uso il MacBook per il coding html/css/php di pagine web (fatto con Coda 2, Brackets e Taco HTML Edit) e per lavoro ed editing grafico a livello medio-basso (fatto con Photoshop, Affinity Photo, Pixelmator e Pixelmator Pro).
Sono indecisa principalmente perché non so quanto la mancanza della ventola sull’Air M1 impatti e cambi il livello di prestazioni sul lungo periodo a paragone con il Pro M1: con i programmi che uso, ci potrebbe essere una differenza di prestazioni tra il Pro e l’Air? Se sì, quanto sarebbe grande?
Ho già fatto qualche ricerca....ma le recensioni scritte e video non sono state molto utili, in quanto parlano solo di specifiche nude e crude; i due Apple Specialist a cui ho provato a chiedere sono anch’essi stati inutili perché ognuno ha dato una risposta diversa (ed entrambi hanno “farfugliato” un po’, come se non fosse davvero convinti di quello che dicevano)...e anche i mini sondaggi fatti sui social hanno dato risultati spaccati letteralmente a metà.
Per favore, aiutatemi a scegliere. La mia mente è divisa in due: metà dice “Air”, l’altra metà “Pro”.
Grazie infinite fin da ora per le vostre risposte.
-
Da StefaniaS
Buon pomeriggio a tutti, ho seri problemi con i backup effettuati con time machine su un disco esterno. Ho aggiornato a Catalina 10.15.7 e non riesco ad accedere a nessun backup effettuato ne tanto meno alla libreria iPhoto per me indispensabile per lavoro. Spero davvero che qualcuno sappia come supportarmi, grazie fin da ora!
-
-
Ora Popolare
-
Annunci casuali
Recommended Posts
Rispondi e partecipa alla discusione
Puoi rispondere subito e iscriverti successivamente. If you have an account, sign in now to post with your account.