Ormai è un rituale per gli esperti di di iFixit: dopo aver smontato anche il modello “low cost” di iPod Touch apparso sull’Apple Store lo scorso 30 Maggio, ecco un nuovo teardown che vede come vittima il nuovo MacBook Air presentato al WWDC 2013.
La batteria del nuovo MacBook Air è da 7150 mAh a 7,6 V, risulta essere leggermente più grande e, insieme al nuovo processore Intel Haswell, garantisce un elevata autonomia della stessa che può raggiungere così anche 12 ore.
La scheda con il nuovo disco a stato solido vanta ora dimensioni più ridotte, la memoria Flash PCIe prodotta da Samsung occupa meno spazio della precedente SATA Toshiba.
Nella foto che segue potrete notare la differenza tra la versione del 2012 (a sinistra) e quella appena lanciata da Apple (a destra).
Ricordiamo che il nuovo MacBook Air monta un processore da 1.3 GHz con velocità Turbo Boost fino a 2.6 GHz, 4GB di memoria, i processori Core i5 e Core i7, un processore Intel HD Graphics 5000, due microfoni integrati, una videocamera FaceTime HD, una porta Thunderbolt, due porte USB 3.0 e supporta, inoltre, il video mirroring e il doppio schermo.
Il MacBook Air 13 pollici è acquistabile a partire da €1.129 per la versione da 128GB di storage flash o €1.329 con 256GB di storage flash. Il MacBook Air 11 pollici, invece, è acquistabile a partire da €1.029 per la versione con 128GB di storage flash, €1.229 per 256GB di storage flash (IVA e tasse incluse).
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.