Benvenuto nell’archivio del blog Work4Net dal 2008 al 2012 [info].
Ultime articoli di Work4Net
Come gestire pc condivisi in internet cafè, biblioteche, scuole ecc..
By Dev on 18 Novembre 2009Sia che si gestiscano computer nel laboratorio di informatica di una scuola, in un Internet café, in una biblioteca o persino a casa propria, Windows SteadyState semplifica le operazioni di gestione necessarie per garantire modalità di esecuzione appropriate dei computer, indipendentemente da chi li utilizza. La gestione di computer condivisi può essere complessa, gli utenti infatti possono inavvertitamente modificare l’aspetto
“iPod” alternativi per gli utenti Linux
By Dev on 16 Novembre 2009L’Ipod è un valido player Mp3, però e bene sapere che non è ne l’unico ne il migliore. Infatti in commercio ne troviamo parecchi. In questo post voglio segnalarne alcuni che supportano nativamente Linux senza bisogno di software aggiuntivi, ed inoltre hanno una migliore qualità del suono e della durata della batteria. 1. Sansa Fuze
Come resettare la password di amministratore di Windows tramite Ubuntu
By Dev on 4 Novembre 2009Vi presento ora un modo per resettare la password di amministratore dei sistemi Windows ( XP, Vista e Windows 2003). Ubuntu è diventato sicuramente la distro più usata nel mondo. La sua facilità di installazione e uso, lo rendono perfetto per tutti gli utenti. Non dovete neanche installarlo, basta scaricare l’immagine ISO e farne un CD (Live CD). Ecco come
20 consigli per rendere sicuro il vostro server Linux
By Dev on 30 Ottobre 2009Rendere sicuro un server Linux è importante per più aspetti in quanto vi permette di proteggere i vostri dati, il vostro lavoro intellettuale, il tempo, dalle mani di mal intenzionati che girano per la rete. A tal proposito su cyberciti è uscito un interessante articolo che suggerisce 20 consigli per rendere sicuro un server linux.
Come fare Upgrade da Win XX a Windows 7 (Seven)
By Dev on 29 Ottobre 2009Windows 7 è stato appena rilasciato ufficialmente, e Paolo Leonardi in un interessante suo articolo analizza tutti i casi per effettuare l’upgrade dai vari sistemi a Windows Seven : l’upgrade da XP a Windows 7, l’upgrade da Vista a Windows 7, il dual boot tra Vista e Windows 7, dual boot tra XP e Windows 7, dual camp in un
Cosa controllare prima di installare Seven (Windows 7)
By Dev on 23 Ottobre 2009Microsoft ha rilasciato la seconda versione di Windows 7 Upgrade Advisor, l’applicazione gratuita che permette di verificare non solo se il personal computer in proprio possesso soddisfa i requisiti per l’installazione del più recente tra i sistemi operativi del colosso di Redmond ma anche se tutte le periferiche in uso sono compatibili.
Come fare per registrare le attività desktop in Ubuntu / Debian con Recordmydesktop
By Dev on 16 Ottobre 2009Se vuoi fare un video tutorial, si può facilmente fare con una semplice utility di nome recordMyDesktop. Registrerà tutte le attività dello schermo incluso il suono, appena la registazione verrà fatta partire spariranno le finestre e apparità un’icona nella barra delle applicazioni che indicarà l’avvio dell’applicazione stessa. Installazione software: $ sudo apt-get install gtk-recordmydesktop per convertire il video in avi
Celestia 3D Space Simulation Software Per Linux / Windows / OS X
By Dev on 2 Ottobre 2009Celestia è un software di simulazione astronomica. Si tratta di un cross-platform, il software open source è rilasciato sotto la GNU General Public License. Anche la NASA ed ESA hanno utilizzato Celestia per le analisi traiettoria. Alcune Caratteristiche: Visualizza il Catalogo Hipparcos (HIP) di quasi 120.000 stelle. Permette di trovare Eclissi Solare e lunare Visualizzare i percorsi orbitali dei pianeti
Script Vbs per aggiungere o rimuovere stampanti di rete
By Dev on 17 Settembre 2009Windows Server 2003 R2 ha integrato una nuova console per la gestione delle stampanti, con tanto di propagazione dei driver via GPO….meno male direi. Chi non ha però la R2, può ricorrere alla creazione di uno script, facile e veloce. Aggiungere una stampante collegata in rete: Set WshNetwork = CreateObject(“WScript.Network”) PrinterPath = “\nomeservernomesharestampante” WshNetwork.AddWindowsPrinterConnection PrinterPath
Gestione della sicurezza password con policy di dominio
By Dev on 11 Settembre 2009Quando si gestisce un sistema informativo, bisogna fare in modo che questo sia protetto da attacchi più o meno subdoli. Una delle precauzioni principali da prendere riguarda la gestione delle credenziali d’accesso al sistema, che devono rispondere a specifici criteri di sicurezza che prevengano accessi non autorizzati, in ottemperanza alle elementari regole di sicurezza informatica ed al D. Lgs. 196