iTunes è perfetto per gestire gli iDevice, ma manca di tante utili funzionalità, come il pieno supporto alla conversione video o la possibilità di scaricare contenuti anche da altri negozi digitali, che necessitano altri programmi. Se vi piacciono le soluzioni all in one, allora sarete sicuramente entusiasti di conoscere Miro […]
Tag: ubuntu
Interfaccia grafica (GUI) per Grub2 di Ubuntu
Grub Customizer è un gestore d’impostazioni con interfaccia grafica per GRUB2. Con “Grub Customizer” è possibile selezionare l’ordine d’avvio di default, modificare l’aspetto del menu, regolare il timeout, impostare i parametri del kernel, modificare le altre voci per il recupero e cambiare la risoluzione della schermata d’avvio, consente di cambiare […]
Come resettare la password di amministratore di Windows tramite Ubuntu
Vi presento ora un modo per resettare la password di amministratore dei sistemi Windows ( XP, Vista e Windows 2003). Ubuntu è diventato sicuramente la distro più usata nel mondo. La sua facilità di installazione e uso, lo rendono perfetto per tutti gli utenti. Non dovete neanche installarlo, basta scaricare […]
Problemi Audio Drivers Alsa su Ubuntu 9.04
Sul mio portatile aziendale un Acer TravelMate 5720 ho riscontrato dei problemi audio per risolvere l’inconveniente, ho installato gli ultimi driver alsa, il sistema operativo di riferimento è ubuntu nella versione 9.04. collegatevi qui: http://www.alsa-project.org/main/index.php/Main_Page scaricate i pacchetti alsa-driver, alsa-utils, alsa-firmware, alsa-lib servitevi di wget.
In arrivo Skype 3 – Ecco l’anteprima
Per il momento e’ ancora in fase di sviluppo e il suo progetto lo si puo’ trovare sul sito di LounchPad L’installazione puo’ essere eseguita compilando i sorgenti o scaricando direttamente i file binari per la propria distribuzione. L’interfaccia grafica e’ stata completamente rivista avvicinandosi molto a quella ufficiale di […]
Personalizziamo Ubuntu 9.04 con ambiente grafico MAC
Volete personalizzare il vostro desktop in modo da renderlo simile al famoso ambiente grafico del MAC e con svariate applet che abbelliscano il tutto? Niente di piu’ facile…… Prima operazione da svolgere e’ quella di inserire i repository per installare CAIRO-DOCK: andiamo su Sistema->Amministrazione->Sorgenti software e tra i SOFTWARE DI […]
Semplici consigli per velocizzare l’avvio di Ubuntu
Il consiglio è quello di limitare i servizi e le applicazioni al boot strettamente necessari. Ecco come fare: System -> Preferences -> Applications startup
GWIBBER: Controlla lo stato dei tuoi amici su FaceBook direttamente dal tuo desktop
Volevo segnalarvi una applicazione per Linux che vi permette di visualizzare lo status dei vostri amici di Facebook direttamente sul desktop della vostra distribuzione linux. Potrete in oltre modificare direttamente il vostro status senza dovervi collegare direttamente a Facebook Stiamo parlando di GWibber, applicativo per Gnome.
Gufw – semplice firewall per ubuntu
Gufw è un front-end per ufw (uncomplicated firewall), installato di default su Ubuntu. Con Gufw possiamo decidere, se si desidera bloccare o consentire servizi o di una determinata gamma di IP o porte. Come configurare Gufw all’avvio di Ubuntu senza chiedere la password di root?
Più di 50 Wallpapers per Ubuntu
Segnalo questo link da cui è possibile scaricare più di 50 stupendi wallpapers per Ubuntu
Come dare supporto Multimediale a Ubuntu 8.10 alla pari di Windows
Il supporto multimediale è il principale problema che dovete affrontare, quando si passa da Windows a Linux. Tale problema viene risolto dall’enorme disponibilità di software libero che viene messo a disposizione dal mondo open source. Basta aprire un terminale ed eseguire i seguenti passi: $ sudo aptitude install build-essential $ […]
Come modificare il MAC address su Ubuntu
Spesso puo’ esser necessario cambiare il proprio MAC address. Su ubuntu è possibile farlo temporaneamente fino al prossimo riavvio seguendo le seguenti istruzioni: sudo ifconfig eth0 dow sudo ifconfig eth0 hw xx:xx:xx:xx:xx:x sudo ifconfig eth0 up Riavviando la macchina tutto torna allo stato originale.
Come creare un Playstation 3 Media Server con linux Ubuntu – Hardy
La playstation 3 è compatibile al DLNA. La Digital Living Network Alliance (DLNA) è una collaborazione internazionale fra industrie di computer e compagnie di apparati mobili, con l’obiettivo di sviluppare uno standard comune per la comunicazione su rete locale di molteplici dispositivi audio e video. Questo tutorial spiega come creare […]
Come creare sfruttando Ubuntu 8.10 un Router con NAT, port fowarding, DNS server e DHCP server.
Vista la crisi che c’è in questo periodo, se possibile è meglio risparmiare!! Ecco che in questo semplice tutorial viene spiegato come creare, da soli a costo zero, un piccolo router sfruttando la nostra amata Ubuntu 8.10. Le caratteristiche principali saranno: Supporto NAT Support port fowarding DNS server DHCP server […]
Creare un Dual-Boot system con Raid10 (Windows/Ubuntu)
Oramai tutte le schedemadri supportano i Raid 1,5 e 10 (detto anche 1+0). In questo tutorial voglio spiegare come avere un sistema dual boot con Ubuntu 8.10 e Windows Vista. Step 1: creating RAID set in BIOS * Choose create RAID-volume. * Choose a name, for example: diskset. * Choose […]
Configurare un FileServer e PrintServer via web con eBox su Ubuntu 8.04 Server
Ebox è un stupendo pacchetto con interfaccia web che ci permette davvero in pochi passi di configurare il nostro server Ubuntu. In questo articolo, verrà spiegato, in particolare, come viene eseguita l’installazione per utilizzare il servizio di File e Print Server. 1. installiamo i pacchetti cui abbiamo bisogno editando: vi […]
Installare Games su Ubuntu con Playdeb
Playdeb è un repository per Ubuntu che permette in modo molto semplice di installare giochi disponibili su getdeb.net. In questo articolo spiego come installare giochi usando Playdeb su Ubuntu 8.04 desktop. 1. Preparing The System For Playdeb Vai su http://www.playdeb.net, clicca su apturl package e installalo. Questo pacchettoè necessario per […]
Come installare Internet Explorer su Ubuntu 8.04
In questo piccolo tutorial, spiego come installare Internet Explorer su Ubuntu 8.04. Ovviamente il mio è stato esclusivamente un test, perchè sconsiglio vivamente la navigazione tramite IE!! 1. Installiamo i pacchetti necessari sudo apt-get install wine cabextract binfmt-support 2. Installazione wget http://www.tatanka.com.br/ies4linux/downloads/ies4linux-latest.tar.gz tar xvfz ies4linux-latest.tar.gz cd cd ies4linux-* ./ies4linux
Come Installare VMware Server (Version 1.0.6) su Ubuntu 8.04 Desktop
1. Note Preliminari Scaricare la versione 1.0.6 (rilasciata il May 29, 2008), per le altre versioni 1.0.6 di release diversa è necessario installare una patch per supportare il kernel 2.6.24 (vedi qui). 2. Installare VMware Server Scaricare VMware Server, da http://www.vmware.com/download/server/ cliccando su Download Now:
Geubuntu è una nuova distribuzione Linux creata e ideata da Luca de Marini
SjifSGU8QMU Geubuntu è una nuova distribuzione creata e ideata da Luca de Marini aka TheDarkMaster basata su ubuntu che coniuga la semplicità di Ubuntu e parti di Gnome con la bellezza di Enlightment E17. Ecco in sintesi cos’è e cosa offre Geubuntu ai suoi utenti: The power and flexibility of […]