Hubble: I buchi neri oltre che nello spazio si trovano anche nel Cyperspazio

Sono stati scoperti dai ricercatori dell’università di Washsington, raccogliendo il frutto di studi iniziati l’anno scorso. Tramite un sofisticato sistema di monitoraggio chiamato Hubble questi scienziati sono giunti ad una conclusione incredibile: che in alcune situazioni, due computer, anche se connessi attraverso un percorso di rete funzionante, non sono in grado di scambiarsi informazioni. Ovviamente questo non è particolarmente insolito considerando che in una situazione client-server un sito potrebbe esser non raggiungibile per : down temporaneo, rimozione pagine, problemi di banda ecc.. 
Il bello è che Hubble ha scoperto molto di più. Infatti analizzando istante per istante il traffico di internet, ha evidenziato che una parte di esso viene sistematicamente inghiottto dai “black holes” , cioè una specie di buchi neri della rete che catturano tutto ciò che transita nei loro pressi: messaggi chat, email ecc….

[ad#ads]

Hubble, mediante un centinaio di computer distribuiti in una quarantina di paese, è in grado di studiare queste anomalie e di localizzarle geograficamente su google maps. In questo modo chiunque puo’ consultare queste informazioni per interpretare eventuali problemi anomali di raggiungibilità del proprio server ecc.,  senza impazzire nel trovare il problema.


Ah dimenticavo………per verificare se site stati risucchiati da un buco nero, andate a questo link http://hubble.cs.washington.edu/


Buona navigazione a tutti…..