
Akismet: Protezione contro lo spam nei commenti.
Google Analytics for WordPress: Permette di attivare google analytics inserendo il codice attivazione, senza modificare nessun codice.
AdSense Manager: Gestione adsense centralizzata, da la possibilità di inserire il codice adsense in ogni parte dell’articolo sfruttando un semplice tasto.
Similar Posts: tramite il suo inserimento nelle pagine visualizza una lista di articoli simili a quello che si sta visionando.
Questo plugin richiede anche l’installazione della libreria Post-Plugin Library .
WP YouTube: è un plugin per visualizzare i video YouTube secondo i Tags Technorati. Questo plugin utilizza le API di YouTube. Attiva dei tag ( es. ) html per l’inserimento dei video all’ interno dei post.
HeadSpace2: è un valido plugin che permette di gestire dettagliatamente i metadati presenti nel tag HEAD del nostro blog, e di modificarli per ogni singolo post o singola pagina. L’obiettivo ovviamente è migliorare il posizionamento e l’indicizzazione sui motori di ricerca.importante la possibilità di inserire in maniera automatica tags e keywords a seconda del contenuto del post.
Social Bookmarking RELOADED: Tra i tanti plugin di questo tipo, che ci sono in rete, questo è particolarmente interessante in quanto è collegato oltre che agli esteri anche a dei servizi italiani.
Dopo aver attivato il plugin, nelle opzioni dello stesso, si puo’ scegliere i servizi di Bookmarking da visualizzare sotto ogni nostro post e pagina
Google XML Sitemaps: Crea in modo automatico la sitemap del sito (sitemap.xml) da caricare all’interno degli strumenti del webmaster di google, per facilitarne l’indicizzazione.