Kevin Noki, nel suo video su YouTube, ci porta dietro le quinte di un progetto straordinario: la creazione di un “iPad” in stile anni ’80 ispirato al concetto di Hartmut Esslinger, l’iconico Apple FlatMac. Questo prototipo mai realizzato prende vita grazie alla passione e al talento di Kevin, che mescola design retro e tecnologia moderna.
Un tributo all’innovazione
Nel video, Kevin esplora come l’estetica e le idee di design degli anni ’80 possano essere reimmaginate nel contesto tecnologico odierno. L’Apple FlatMac, un progetto visionario pensato da Esslinger, è stato trasformato in un dispositivo funzionante che unisce stile vintage e funzionalità contemporanee. Questo progetto non è solo un omaggio alla storia di Apple, ma anche una celebrazione dell’innovazione che trascende il tempo.
Guarda il processo creativo
Dalla progettazione alla costruzione, Kevin condivide ogni dettaglio del suo viaggio creativo, mostrando come la passione per il design possa dare vita a idee senza tempo. Non perdere l’opportunità di immergerti in questo straordinario tributo alla storia della tecnologia.
🍏 Maggiori informazioni e vari link sul video YouTube di Kevin Noki per scoprire ogni dettaglio di questa affascinante creazione.
Appuntamento alla prossima chicca di Macmorabilia, la rubrica di Italiamac coordinata da Gabriele Gobbo per raccontare la vera storia di Apple, quella che abbiamo amato, con documenti originali, reperti d’epoca, video dimenticati e accessori ormai introvabili. Un viaggio nostalgico tra pubblicità storiche, curiosità autentiche, computer vintage e perle rare scovate negli archivi, pensato per chi vuole riscoprire l’anima più affascinante del mondo Mac.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
