GCompris è una suite di software educativi per i bambini di età compresa tra 2 a 10. La maggior parte delle attività sono orientate al gioco educativo proponendo più di 100 attività classificate in matematica, scoperta del computer, attività di svago, gioco di strategia, attività sperimentali, di lettura ecc .
Opensource
Creare e gestire siti con NVU
Nvu è un editor HTML gratuito e disponibile, anche in lingua italiana, utilizzato per creare e gestire facilmente le pagine di un sito web. Nvu è un potente editor visuale e testuale per gestire pagine in html dedicato agli utenti Linux, ma anche per quelli Macintosh e Microsoft Windows, per […]
Meravigliose templates gratuite per Magento
Vi segnalo un prezioso link da cui scaricare 30 bellissime templates per Magento
Personalizziamo Ubuntu 9.04 con ambiente grafico MAC
Volete personalizzare il vostro desktop in modo da renderlo simile al famoso ambiente grafico del MAC e con svariate applet che abbelliscano il tutto? Niente di piu’ facile…… Prima operazione da svolgere e’ quella di inserire i repository per installare CAIRO-DOCK: andiamo su Sistema->Amministrazione->Sorgenti software e tra i SOFTWARE DI […]
OpenGoo – web suite office open source
. OpenGoo è una soluzione completa per creare, condividere e pubblicare documenti online. La suite offre diverse applicazioni tra cui: – Documenti di testo – Fogli di lavoro – Presentazioni multimediali – Gestione attività – E-mail – Calendario – Agenda Per l’installazione OpenGoo richiede: – Apache 2.0+ – PHP 5.0+ […]
Semplici consigli per velocizzare l’avvio di Ubuntu
Il consiglio è quello di limitare i servizi e le applicazioni al boot strettamente necessari. Ecco come fare: System -> Preferences -> Applications startup
GWIBBER: Controlla lo stato dei tuoi amici su FaceBook direttamente dal tuo desktop
Volevo segnalarvi una applicazione per Linux che vi permette di visualizzare lo status dei vostri amici di Facebook direttamente sul desktop della vostra distribuzione linux. Potrete in oltre modificare direttamente il vostro status senza dovervi collegare direttamente a Facebook Stiamo parlando di GWibber, applicativo per Gnome.
Gufw – semplice firewall per ubuntu
Gufw è un front-end per ufw (uncomplicated firewall), installato di default su Ubuntu. Con Gufw possiamo decidere, se si desidera bloccare o consentire servizi o di una determinata gamma di IP o porte. Come configurare Gufw all’avvio di Ubuntu senza chiedere la password di root?
Come aprire un documento Open Document con Ms Office
Il formato ODF utilizzato da OpenOffice è da oggi utilizzabile anche con MS Office XP, 2003 e 2007, grazie ad Open XML Translator Questo plugin, il cui codice è aperto, permette a Word, Excel, PowerPoint di leggere e di salvare nel formato OpenDocument, un formato che è recentemente diventato Standard […]
Stealth Login – Modifica l’accesso admin a WordPress
Stealth Login vi permetterà (per maggiore sicurezza) di modificare la pagina di accesso amministrativo al vostro blog. Come tutti sapete la pagina di accesso è: http://www.miodominio.com/wp-admin, una volta installato il plug-in potremo modificarla a nostro piacimento con una URL più complessa rispetto a quella di default. L’installazione è piuttosto lineare […]
Shred – Tool di cancellazione sicura dei file
L’Help del comando dice: [Shred] sovrascrive ripetutamente i file specificati in modo da rendere più difficile recuperare i dati anche con indagini hardware molto costose. Ciò significa che per noi il comando shred è più che sufficiente a garantirci la privacy cui abbiamo diritto. In sostanza esso passa e ripassa […]
Più di 50 Wallpapers per Ubuntu
Segnalo questo link da cui è possibile scaricare più di 50 stupendi wallpapers per Ubuntu
Dstat – versatile programma per le statistiche del sistema
Dstat è un versatile programmino per la sostituzione di vmstat, nfsstat, iostat, netstat e ifstat. Dstat copre alcune delle loro limitazioni ed aggiunge alcune funzionalità e flessibilità infatti può facilmente monitorare i sistemi durante i test per la risoluzione dei problemi. Dstat consente di visualizzare tutte le tue risorse di […]
Linux HOWTO – Nozioni di Networking
Lo scopo di questo documento è di dare una panoramica delle possibilità di rete del sistema operativo Linux. Questo tutorial vuole mostrare una rappresentazione generica di tali possibilità, con una breve descrizione di ognuna di esse e link per avere ulteriori informazioni. E’ molto interessante. Scarica Buona lettura.
Fare l’immagine di vm xen
In un contesto di virtualizzazione con xen si vuole effettuare un’immagine delle vm: la via più semplice a mio avviso è quella di utilizzare lvm per i dischi virtuali delle vm, e di usare le funzioni di snapshotting integrate in lvm2. Questo consente di fare l’immagine dei fs delle vm […]
Zim un comodo e versatile desktop wiki
Come tanti sviluppatori, sistemisti etc.. col tempo si collezione documentazione, esempi, script.. che si rischia di non riuscire ad organizzare correttamente in modo pratico e comodo. I Wiki sono dei software molto comodi per “buttare li” esempi, script e prove consentendo di archiviarle tramite tag/link/altro e di poterle ripescare da […]
Cerca il software alternativo a windows per Linux e Mac
Vi segnalo questo particolare sito di nome AlternativeTo che raccoglie tutte le arternative Linux e Mac corrispondenti ai programmi più famosi in commercio per Windows.
Come dare supporto Multimediale a Ubuntu 8.10 alla pari di Windows
Il supporto multimediale è il principale problema che dovete affrontare, quando si passa da Windows a Linux. Tale problema viene risolto dall’enorme disponibilità di software libero che viene messo a disposizione dal mondo open source. Basta aprire un terminale ed eseguire i seguenti passi: $ sudo aptitude install build-essential $ […]
Come inviare mail sfruttando l’indirizzo Gmail da shell
È possibile utilizzare Gmail come SmartHost per inviare tutti i messaggi dal vostro server Linux / UNIX sistemi desktop. È necessario utilizzare un semplice programma chiamato ssmtp. In questo modo evitiamo di configurare un mail server solo per inviare delle mail dal nostro linux desktop. Installiamo ssmtp CentOS / RHEL […]
WordPress Firewall : aumentiamo la sicurezza del nostro blog
WordPress Plugin Firewall permette di controllare le richieste web per individuare e fermare gli attacchi più comuni. Questo genere di moduli solitamente dovrebbero esser installati nel server web, ma non sempre è così, anche perchè difficili da configurare o perchè non siamo admin del server stesso. Le sue caratteristiche includono […]