Shred – Tool di cancellazione sicura dei file

L’Help del comando dice: [Shred] sovrascrive ripetutamente i file specificati in modo da rendere più difficile recuperare i dati anche con indagini hardware molto costose. Ciò significa che per noi il comando shred è più che sufficiente a garantirci la privacy cui abbiamo diritto. In sostanza esso passa e ripassa […]

Come bloccare con Iptables nazioni intere

Capita spesso, in siti particolarmente visitati, che parte del traffico sia spam o proveniente da paesi che contestualmente al sito non sono di nostro interesse. Come faccio a configurare Apache o solo iptables per rifiutare le connessioni solo ad alcuni paesi? È possibile bloccare il traffico sia con Apache o […]

Come verificare l’autenticità di una immagine

come fare a capire se un’immagine è stata modificata rispetto all’originale? La soluzione ci è offerta dall’applicazione gratuita JPEGsnoop che esamina e decifra i dettagli di file JPEG e filmati AVI e analizza la fonte di un’immagine per testare la sua autenticità. Ogni foto digitale contiene molte informazioni nascoste, come […]

Magento: Come risolvere l’errore – Please check for sufficient write file permissions

Problema: L’ utilizzo di Magento Connect Manager dal pannello di controllo, causa il seguente errore: Error: Please check for sufficient write file permissions Soluzione: Tramite il nostro client SSH dobbiamo eseguire le seguenti operazioni: 1. cd “your_magento_folder_path” 2. find . -type d -exec chmod 777 {} ; 3. chmod 666 […]

AVG 8 – avgnsx ha causato un errore

L’errore che in questi giorni capita, usando AVG 8, aprendo IE o Firefox è il seguente: “avgnsx ha causato un errore. L’applicazione verrà chiusa“. Succesivamente appena cliccato su “non inviare” non si riesce più a navigare. Soluzione: Per risolvere reinstallare avg in modo “personalizzato” e NON installare il componente link […]

Samba + Clamd + Samba-Vscan su CentOS 5.2

Eccovi qui un semplice tutorial su come preparare una macchina linux CentOS con Samba + Clamd e Samba-Vscan. Prima di tutto creiamo il file per sfruttare il repo: dag.repo in /etc/yum.repos.d/ Con all’interno: [dag] name=Dag RPM Repository for Red Hat Enterprise Linux baseurl=http://apt.sw.be/redhat/el$releasever/en/$basearch/dag/ gpgcheck=1 gpgkey=http://dag.wieers.com/packages/RPM-GPG-KEY.dag.txt enabled=1 2. Installiamo e configuriamo […]

Bloccare Spammers/Hackers com mod_spamhaus su Apache2

mod_spamhaus è un modulo di apache che sfrutta le DNSBL permettendo di bloccare spam relay via web forms, prevenire URL injection,http DDoS attacks fda bots ecc. 1. Scarichiamo il pacchetto Tgz wget http://kent.dl.sourceforge.net/sourceforge/mod-spamhaus/mod_spamhaus05.tar.gz 2. Scompattiamo e compliliamo: tar zxvf mod_spamhaus05.tar.gz cd mod-spamhaus make[…] make install 3. Aggiungiamo il modulo di […]

Trinity Rescue Kit : Azzerare la password di amministratore di Windows Vista o XP e molto altro….

Può accadere che, dopo un certo periodo di inutilizzo di Windows, si dimentichi la password di amministratore per accedere al sistema. Finora, in questi casi, per risolvere il problema l’unica soluzione sarebbe stata quella di formattare il PC e installare nuovamente Windows; altra soluzione sarebbe stata quella di ricorrere a […]

Come conoscere la password di un router

Tutti i router in commercio hanno delle password di default. Esiste però un sito web, che raccoglie tutti i dettagli sui router in circolazione. Normalmente le credenziali vengono lasciate inalterate, cosi’ chiuque puo’ accedere e fare quel che vuole. Utile a chi perde la password default del proprio router. http://www.routerpasswords.com/

Netiquette e le catene di Sant’Antonio

Continuo a vedere sempre più spesso che la gente quando usa la posta elettronica non pensa alla privacy altrui e non tiene in considerazione le leggi della Netiquette . Questa secondo me è una grave mancanza di disciplina degli internauti e dovrebbe essere insegnata nei corsi di base di computer. […]