Tim Hardwick di MacRumors riporta che Apple Intelligence, la nuova suite di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale prevista per iOS 18, non sarà integrata nelle app di Meta come WhatsApp, Instagram e Facebook. La notizia arriva direttamente da Craig Federighi, capo del software Apple, durante una sessione Q&A a porte chiuse al WWDC.
Una scelta (non) sorprendente
Secondo quanto riferito, l’integrazione delle funzionalità AI sarà limitata alle app di Apple e ad alcuni partner selezionati. L’esclusione delle app Meta non è un caso: i rapporti tra le due aziende sono da tempo tesi, soprattutto per via delle divergenze sulla gestione dei dati personali e della pubblicità mirata. Apple sembra voler mantenere Apple Intelligenceall’interno del proprio ecosistema, almeno nella prima fase di rilascio, evitando integrazioni con aziende dalle pratiche contestate.
📵 Leggi l’articolo completo su MacRumors
Secondo me: questa mossa conferma quanto Apple voglia costruire un’AI “chiusa” e controllata, in linea con la sua visione sulla privacy. Escludere Meta è coerente, ma potrebbe limitare la diffusione iniziale delle sue funzionalità.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
