9to5Mac riporta che Apple sta aumentando gli investimenti negli Stati Uniti per far fronte alle tariffe imposte dall’amministrazione Trump sui prodotti cinesi. L’azienda sta cercando soluzioni per ridurre la sua dipendenza dalla Cina, puntando su una maggiore produzione locale e nuove strategie di approvvigionamento.

Un cambio di rotta forzato dalle politiche commerciali

Le nuove tariffe rendono più costosa l’importazione di componenti e prodotti finiti dalla Cina, spingendo Apple a diversificare la produzione e a esplorare opzioni di manifattura negli Stati Uniti. Questo potrebbe ridurre i rischi economici legati alle tensioni tra Washington e Pechino, ma anche aumentare i costi di produzione nel breve termine.

💼 Leggi l’articolo completo su 9to5Mac

- Info -

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.



Scarica l’App di Italiamac:
Promo