Finalmente, dopo un periodo pieno di illazioni che volevano Apple vicina a cambi ai vertici o ad un prossimo fallimento, Tim Cook ha comunicato i risultati finanziari del secondo trimestre fiscale del 2013, rincuorando i propri azionisti con dati davvero interessanti e per nulla in calo, anzi.
Dal comunicato diramato si evince che i device più venduti dell’ultimo trimestre conclusosi il 31 marzo sono stati iPhone e iPad, rispettivamente con 37.4 milioni esemplari venduti e 19.5 milioni, un numero decisamente maggiore rispetto anche allo scorso anno. 4 milioni sono stati i Mac, cifra considerevole e che poco si discosta dai dati precedenti.
Apple ha ottenuto un guadagno netto pari a 9.5 miliardi, 10.09 dollari per azione, ed il margine lordo è aumentato di un buon 10% rispetto al 37.5% dello scorso anno. 43.6 miliardi sono stati i dollari incassati, di cui ben il 66% derivato da vendite di iDevice al di fuori degli Usa.
Peter Oppenheimer, CFO di Apple, ha inoltre aggiunto che “Il cash flow resta forte, con 12.5 miliardi di dollari provenienti da operazioni eseguite durante questo trimestre e con un valore in cassa complessivo di 145 miliardi di dollari”.
Questi ottimi dati sono stati seguiti da un commento del CEO Tim Cook davvero degno di nota, in quanto fa intendere grandi novità “prossime” al rilascio:
Siamo felici di riportare un trimestre di marzo da record, grazie alle incredibili performance di iPhone e iPad. I nostri team stanno lavorando duramente su nuovi prodotti, software e servizi e siamo veramente entusiasti della nostra linea di prodotti prevista per il 2013.
Quali potrebbero essere secondo voi le “buone nuove” in serbo per Apple? Diteci cosa ne pensate!
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
