Dal 20 settembre 2024 è disponibile il nuovo iPhone 16 con tutte le sue nuove caratteristiche e i diversi modelli. Scopriamo le innovazioni della nuova gamma Apple.
Fresco di uscita il nuovo iPhone 16 ha già conquistato le tasche degli appassionati di tecnologia di tutto il mondo, proponendo una serie di innovazioni che l’Intelligenza Apple ha sviluppato negli ultimi anni, senza dimenticare il suo background estetico del passato.
Il modello classico ha un nuovo design e posiziona nuovamente la fotocamera sul retro in verticale, il display offre immagini più nitide e colori più vivaci se confrontato con i modelli precedenti, infatti, il Chip A18 è più veloce della CPU dell’iPhone 15 del 30%.
Queste caratteristiche consentono di scattare foto con una qualità superiore, ma anche di giocare ai videogames, seguire le dirette sulle piattaforme di sport, connettersi e giocare in live streaming alla roulette dei casinò online con una qualità grafica ineccepibile. Questi sono soltanto alcuni esempi, perché le caratteristiche specifiche spiegano meglio le potenzialità di questa meraviglia tecnologica.
Le caratteristiche degli iPhone 16 e iPhone 16 Pro
La maggiore capacità di supportare le immagini è relativa anche all’uso dell’Intelligenza Artificiale, il design termico ha migliorato ulteriormente l’approccio cromatico e grafico dei giochi, inoltre, sono disponibili modelli dai 6,3 pollici ai 6,9 pollici, quest’ultimo è il Pro Max. Questo modello possiede un processore potenziato, l’A18 Pro, che consente un uso professionale per le foto e una maggiore autonomia.
La fotocamera dell’iPhone Pro è la fusion 48 MP ultrawide, con teleobiettivo da 12 MP 5x e la possibilità di acquisire immagini ad alta definizione in 4K. Ma sono i 120 fps che fanno di questo modello il migliore in assoluto, perché offre la funzione slow motion che ricalca le potenzialità dell’effetto che viene usato principalmente nei film.
Il nuovo look di Apple ricalca il design del 2019, i sensori posteriori sono stati inseriti all’interno di un modulo con la forma di pillola unica, la novità è il display più grande che abbiamo accennato prima, con 4 schermi di grandezze diverse per spaziare dai videogames Arcade alle nuove grafiche, fino ai giochi a tema come slot Halloween Fortune e tutti i grandi classici degli ultimi anni.
Tutti i modelli di iPhone 16 presenti sul mercato
Oltre all’iPhone 16 e al modello 16 Pro, sul mercato è possibile acquistare l’iPhone 16 Plus Chip A 18 e con doppia camera da 48 più 12MP, per uno schermo da ben 6,7 pollici.
Per chi vuole il massimo, come già accennato c’è il modello iPhone 16 Pro Max con il Chip A 18 Pro, schermo da 6,9 pollici e la tripla fotocamera con zoom periscopico a 10x, 48+48+12 MP: questo resta il top della gamma.
I prezzi variano da oltre 900 fino a quasi 1500 euro, l’iPhone 16 è venduto a 979 euro, il modello Plus parte da 1129 euro, mentre il 16 Pro ha un prezzo di 1239 euro. Il più costoso è l’iPhone Pro Max che ha un prezzo di listino di 1489 euro.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
