TerraRay è una applicazione grafica per la creazione di render fotografici di tipo naturalistico (da cui il nome).
Prodotta dalla tedesca AvisNocturna Software, al costo di 3,99€, TerraRay permette di installare sul vostro Mac un applicazione semplice sia nei comandi che nell’interfaccia grafica. Chi ha padronanza con software di fotoritocco (es. photoshop), non impiegherà molto a familiarizzare con i pennelli grafici che, come se fosse un disegno, permettono di disegnare, volta per volta e impostando i parametri (altezza, tipo di superficie, ecc.), montagne, laghi, isole e qualsiasi cosa riesca a concepire la vostra fantasia.
Venendo all’aspetto tecnico dell’applicazione, la parte grafica si presenta divisa in sezioni. Al centro c’è la superficie sulla quale disegnare la scena. A destra abbiamo i menu per la creazione degli oggetti all’interno della scena. Troviamo la possibilità di creare montagne, impostando l’altezza e scegliendo il pennello più adatto. E’ possibile sostituire il suolo con dell’acqua per creare poi un isola. E’ ovviamente possibile poi impostare le luci a proprio piacimento, scegliendo oltre al tipo di luce anche l’angolazione, l’elevazione, l’intensità e la posizione nella scena. Si può, inoltre, aggiungere cielo, nuvole e oggetti esterni come alberi, rocce ma anche oggetti diversi tipo un gazebo o un automobile. La libreria ha un discreto numero di oggetti già disponibili ma c’è anche la possibilità di importarne di nuovi.
Tutte le modifiche effettuate vengono mostrate, in anteprima, in un piccolo visore collocato in basso a sinistra dove sarà possibile controllare in tempo reale le modifiche applicate spostando la camera a vostro piacimento in tutte le direzioni e angolazioni possibili.
Una volta terminata la vostra creazione, quest’ultima si potrà esportare, ovvero renderizzare, con un solo gesto, lasciando a noi la possibilità di scegliere risoluzione dell’immagine e applicazioni di filtri come l’antialiasing. Non mi esprimo sui tempi di renderizzazione perchè sono, ovviamente, dipendenti dall’hardware della vostra macchina. Sul mio macbook 13’’ un render di qualità media a 1440×900 ha impiegato circa 2 minuti, ma ripeto è un dato che dipende sia dalla macchina che dalla quantità di particolari aggiunti alla scena.
Conclusioni:
Se cercate un programma per divertirvi a creare scenari naturalistici senza troppe pretese e senza troppe capacità tecniche nell’utilizzo del software, allora TerraRay potrebbe essere quello che fa per voi. Di seguito il link all’app store e al sito del produttore.
TerraRay 4.0 for Mac
Mac App Store URL
Sito Web Ufficiale
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.