Apple starebbe sviluppando una nuova funzionalità di ricerca basata sull’intelligenza artificiale da integrare direttamente in Safari, come segnala anche Hartley Charlton su MacRumors. Secondo quanto riportato, l’azienda avrebbe in progetto una nuova modalità di ricerca intelligente, denominata internamente “Safari Search”, che potrebbe debuttare già con iOS 18.

Un’esperienza di ricerca potenziata dall’intelligenza artificiale

Le fonti riferiscono che Safari Search sarebbe pensato per offrire risposte rapide ed estratte direttamente dai contenuti web, senza dover aprire ogni singola pagina. In pratica, Safari userebbe algoritmi di AI generativa per riassumere informazioni, suggerire risultati più pertinenti e rendere la navigazione più veloce. Il progetto si inserisce nel più ampio piano di Apple di integrare funzionalità AI avanzate in tutti i suoi sistemi operativi a partire dal 2025.

Non è ancora chiaro se Safari Search sostituirà la barra di ricerca attuale o se sarà offerto come opzione separata. Alcuni dettagli potrebbero essere annunciati già a giugno durante la WWDC 2025, evento in cui Apple dovrebbe presentare importanti novità legate all’intelligenza artificiale su iOS, iPadOS e macOS.

🔍 Approfondisci tutte le informazioni leggendo l’articolo completo su MacRumors

Secondo me: una ricerca più veloce e sintetica potrebbe essere la svolta per Safari, ma la vera sfida sarà mantenere la qualità e la neutralità dei risultati.

- Info -

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.



Scarica l’App di Italiamac:
Promo