Lonelyplanetwalkingtours

Quando si viaggia fuori porta, spesso si visitano musei e opere architettoniche che sono il simbolo dei luoghi in cui ci si trova. Basti pensare alla torre di Pisa, al Colosseo di Roma, alle piramidi di Giza, alla torre Eiffel di Parigi, e a moltissimi altri luoghi meravigliosi.

Prima di mettersi in viaggio, però, è sempre necessario organizzarsi ed acquistare guide che illustrino le attrazioni del luogo, per potersi orientare autonomamente. Una delle più famose guide che il mercato offre è senza dubbio Lonely Planet. Ma lo sapevate che le guide Lonely Planet sono disponibili anche per i nostri dispositivi iOS? Certo, non sono complete come le edizioni cartacee equivalenti (anche il prezzo è di gran lunga inferiore), ma il nuovo aggiornamento le ha rese senza dubbio più interessanti.

Le novità disponibili con l’ultima versione sono le visite vocali guidate, e ,purtroppo, sono solo disponibili per la città di Londra. Le nuove funzionalità vocali sono in grado di guidarci passo passo nelle visite di luoghi interessanti, come Covent Garden e West End, offrendo descrizioni dettagliate e curiosità redatte dagli esperti.

Le applicazioni sono inoltre in grado di operare senza la necessità di connessione a internet, una funzionalità indubbiamente utile per i turisti stranieri, e sono in grado di rilevare la nostra posizione tramite GPS, per fornirci le giuste indicazioni quando ci troviamo in prossimità di un’attrazione.

Sembra un’idea davvero utile per chi ama farsi accompagnare dalla propria guida personale, in modo da scoprire tutti i luoghi interessanti che le città che visitiamo hanno da offrirci. Ci auguriamo inoltre che una tale funzionalità venga estesa a più città.

Al momento le applicazioni sono in offerta, e sono disponibili al prezzo promozionale di 1,59 €.

- Info -

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.



Scarica l’App di Italiamac:
Promo