Ricercatori di sicurezza hanno trovato una falla nel rendering HTML dell’app Mail di Apple sia su macOS che iOS e permetterebbe agli hacker di estrarre i messaggi mail in chiaro. In realtà la maggior parte delle email inviate quotidianamente non vengono crittografate mentre alcune persone che si appoggiano a servizi con protocolli S/MIME e PGP per criptare le comunicazioni sarebbero anch’essi a rischio.
La vulnerabilità affliggerebbe l’app Mail di Apple per macOS, iOS e perfino il client Thunderbird di Mozilla.
La nuova falla funzionerebbe in questo modo: l’hacker, una volta ottenuto il testo dell’email crittografato, invierebbe indietro il testo crittografato per ottenere il testo decriptato e in chiaro senza avere accesso alla chiave del mittente.
Andando un po’ più sul pratico apprendiamo che: l’attacco consisterebbe in tre parti, una dichiarazione parziale del tag HTML <img>, una stringa di testo crittografata seguita poi dalla chiusura del tag HTML immagine.
Quando il mittente apre l’email sul proprio client il proprio client di posta cercherebbe di caricare l’immagine dallo URL. Il server dell’hacker ottiene la richiesta e crea una copia del contenuto decriptato. Ovviamente lo URL è controllato da chi sta sferrando l’attacco.
Il risultato lo potete vedere qui sopra.
Questa falla nell’app Mail può ovviamente essere risolta con un aggiornamento software che senza dubbio sarà già in cantiere. Se siete interessati a maggiori dettagli sulla falla HTML trovate la spiegazione sul sito EFAIL.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.