Apple si prepara a rivoluzionare ancora l’intelligenza artificiale su iPhone con Apple Intelligence 2.0, come racconta anche Ryan Christoffel su 9to5Mac. Secondo le informazioni raccolte, il nuovo sistema sarà integrato in iOS 18 e punterà a migliorare Siri, Spotlight, la gestione delle notifiche e molto altro, portando la ricerca e l’assistenza intelligente su un livello superiore.
Le novità attese con Apple Intelligence 2.0
La nuova piattaforma dovrebbe introdurre un Siri più naturale e contestuale, capace di comprendere meglio le richieste complesse e interagire più fluentemente. Spotlight diventerebbe più potente, in grado di offrire risposte rapide generate dall’intelligenza artificiale, non solo semplici collegamenti ad app o siti web. Apple starebbe anche lavorando a funzionalità di scrittura assistita in Mail e Messaggi, oltre a migliorare il riconoscimento del linguaggio naturale all’interno delle app di sistema.
Apple Intelligence 2.0 si baserebbe su modelli AI eseguiti direttamente sul dispositivo, a tutela della privacy, ma per alcune operazioni più complesse potrebbe sfruttare elaborazione cloud in modalità sicura. Il debutto di molte di queste novità è atteso già alla WWDC 2025, con un rollout iniziale limitato ai dispositivi più recenti.
🤖 Approfondisci tutti i dettagli leggendo la notizia completa su 9to5Mac
Secondo me: se implementata bene, questa evoluzione potrebbe finalmente dare a Siri il ruolo di assistente veramente utile che Apple promette da anni.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
